Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all 23052 articles
Browse latest View live

“IL VIRUS” DI DOMIZIANO CRISTOPHARO

$
0
0

virus

Amici di Mondospettacolo, stiamo per parlare di un grandissimo avvenimento che riguarda il cinema Horror, si, perché per la prima volta il noto regista Domiziano Cristopharo, conosciuto dai più per il suo cinema drammatico/surreale, dirigerà il suo primo Horror: Virus – Extreme Contamination.

Domiziano ciao, bentornato su Mondospettacolo, parlaci di questa novità. come mai hai deciso di girare questo film?

Ciao Alex, fai bene a dire che si tratta del primo vero horror, perché i miei precedenti film erano per lo più dei drammi a tinte forti, con delle contaminazioni horror, quasi delle “venature”… VIRUS invece è un horror puro, come quelli che si facevano una volta e non a caso lo script è del mitico Antonio Tentori, già autore per Fulci, Mattei e Argento.

Il film è una grande produzione fra germania (Vilson Spaqi) italia (la FILMA di Filmon Aggujaro) e la SB KOSOVA, son stato chiamato a dirigere un horror per quella che è una delle più grandi star nei balcani ossia Halil Budakova, che voleva mescolare i suoi action movies con l’horror e son davvero curioso di vedere questo mix a cosa porterà!

colour-out-of-space

Parlami un po’ della trama, dalle prime immagini parrebbe un film sugli zombi o sbaglio?

Non proprio zombie. Il film è una rilettura del celebre IL COLORE VENUTO DALLO SPAZIO di Lovecraft, dove però le invisibili e temibili creature spaziali, son dei particolari microbi… la possessione è più un contagio.

virus2

Nel cast c’è anche la famosissima showgirl italiana Paola Barale, che ruolo interpreterà?

Il cast è davvero internazionale e pieno di personaggi che, specie nei balcani, son dei veri e propri miti! La barale con la quale stiamo portando avanti vari progetti, avrà un cameo da Brivido… la vedremo in una veste abbastanza inedita ma per ora lascio la curiosità!

Dove e quando incominceranno le riprese del film?

Inizieremo in Kosovo e poi avremo delle parti anche in Italia.

extremefx

Gli effetti speciali a chi saranno affidati?

Al fedele Athanasius Pernath che mi segue in quasi ogni film, e a Emanuela Serini, una new entry che avrà anche un ruolo data la sua spettacolare presenza!

Immagino che ne vedremo delle belle!

Si, una cosa a cui tengo molto è anche il fatto che mi confronterò con modi di fare, culture e stili di vita molto differenti. Nei Balcani vige molta ospitalità, rispetto e anche senso di responsabilità verso il prossimo,forse dovuto anche alla grande componente musulmana, donare è quasi uno stile di vita e infatti la produzione donerà parte dei ricavi proprio ad una associazione per le vittime della guerra.

halil

Voglio citare collaboratori doc, oltre Tentori: Michael Segal, Rimi Beqiri e Daniele Trani alla fotografia ( n.d.r. ne vedremo delle belle si, allora!) e le cupe atmosfere di Antony Coia.

virus3

E’ prevista l’uscita al cinema o solo nella versione Home Video?

Non so dirti cosa accadrà in Italia, mi rendo conto che la distribuzione qui è un concetto più arretrato che nei paesi che noi tacciamo di arretratezza. Di certo nei Balcani avremo una grande distribuzione e per il resto del mondo vediamo, ho già dei contatti interessati dagli States!

virus4

Domiziano, grazie per la nostra chiacchierata, sono convinto che verrà fuori davvero un lavoro molto interessante! A nome mio e di tutta la mia redazione ti faccio un grande in bocca al lupo e…mi raccomando, tienici informati sull’evoluzione del VIRUS…brrrrr!

Grazie a te Alex e al supporto promozionale che ci dai con il tuo portale!

Alex Cunsolo

The post “IL VIRUS” DI DOMIZIANO CRISTOPHARO appeared first on MONDO SPETTACOLO.


TUTTI I TRAILER DEI FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA (5 NOVEMBRE 2015)

$
0
0

Trailer

Proseguiamo con la nuova rubrica inaugurata la scorsa settimana. In un’unica pagina troverete tutti i trailer delle uscite di questa settimana cinematografica, in rigoroso ordine alfabetico e il più possibile senza pubblicità (e ovviamente in italiano). Così, insieme alle nostre recensioni delle anteprime e a quelle della rubrica “Il Criticone” avrete una panoramica completa sulle novità cinematografiche, senza doverle affannosamente cercare sul web. Questa settimana il titolo più atteso è ovviamente il nuovo 007 “Spectre“, che abbiamo già visto in anteprima (trovate QUI la recensione), e che sbancherà sicuramente il botteghino. A seguire il film su “Snoopy & friends” e i due drammatici “Freeheld” (recensione QUI) e “Alaska” (recensione QUI), entrambi passati alla Festa del Cinema di Roma.


 

007 SPECTRE

Spectre locandina


 

45 ANNI

45 anni


 

ALASKA

Alaska


 

CONDOTTA

condotta


 

CORPI

corpi


 

FREEHELD

Freeheld


 

MALALA

malala


 

IL PREZZO DELLA GLORIA

prezzo gloria


 

ROCK THE KASBAH

rock


 

SNOOPY & FRIENDS

snoopy


 

Appuntamento alla prossima settimana con i trailer delle nuove uscite, tra cui spiccano il nuovo Peter Pan nel fantasy “Pan“, il thriller “Il segreto dei suoi occhi” con Nicole Kidman e Julia Roberts e poi “Gli ultimi saranno ultimi” di Massimiliano Bruno.

 

Ivan Zingariello

 

Trailer Thu

The post TUTTI I TRAILER DEI FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA (5 NOVEMBRE 2015) appeared first on MONDO SPETTACOLO.

I PERSONAGGI DI MONDOSPETTACOLO: PIA LANCIOTTI

$
0
0

PIA3

Cari lettori, oggi la vostra Claudia Conte intervisterà in esclusiva per voi Pia Lanciotti, attrice di grande talento.

Pia Lanciotti é diplomata al Piccolo Teatro di Milano, ha lavorato con Peter Stein, Giorgio Strelher, Eimuntas Nekrosius, Luca Ronconi. Attualmente protagonista di Tempeste Solari, spettacolo di Luca De Bei in scena nello storico Teatro Eliseo.

Benvenuta Pia, quali sono i ricordi più significativi della tua formazione al Piccolo di Strelher?

Ho da poco rivisto, per la prima volta da quando avevo 16 Anni, la prima sala di teatro della mia vita. Il primo provino per accedere alla scuola del piccolo teatro di Milano: LA SALA ENRIQUEZ del teatro Argentina di Roma. Ho lavorato all’Argentina diverse volte ma non mi era mai venuto in mente di cercarla. L’altro giorno stavo provando, eravamo li e in un istante ho realizzato. È stato folgorante. In alto in alto, nascosta a tutti, col suo pavimento in legno. I ricordi al piccolo infiniti… L’amore segreto per Enrico D’Amato, i biglietti anonimi scritti in cirillico per non farmi scoprire, i meravigliosi insegnanti che arrivavano dall’età dell’oro, le prove del Faust di Strehler, le ore interminabili a studiare insieme ai miei compagni, una sberla clamorosa data al mio amico Vincenzo Bocciarelli e in scena le cose più belle che gli occhi possano ricordare…

Cosa significa per te essere attrice nel 2015, in questa epoca così in trasformazione?

Non so cosa significhi. So però che è il mio mestiere e forse saprei fare poco altro. E quindi lavoro continuamente per farlo al meglio. Sono curiosa. Mi interessa sapere come le corde più nascoste vibrino per manifestare storie, per muovere gli animi, per guarire… studio sempre… è vitale per me sporgere. Adoro l’estero. So di essere sempre agli inizi.

Il miele e la feccia di questa professione?

Miele e feccia forse hanno quasi la stessa consistenza. Cambia solo la trasparenza. Sta a noi distillare.

PIA2

Il tuo segreto per essere sempre così credibile nei personaggi che interpreti?

La Credibilità… Il mio intento è solo quello di lavorare il più sinceramente possibile. Costruendo, giustapponendo materie oscure. Sostituendo, rischiando anche. È una fatica da apprendista stregone. Un’invisibile alchimia.

Quale spettacolo e quale personaggio ti sono rimasti più nel cuore?

Tutti. Ognuno aveva ragione di essere in quel momento. Forse però… Irina Nikolaevna Arkadina – Il Gabbiano La Zoppa – I Demonî Lady Macbeth Ofelia- Hamlet

Il tuo desiderio più grande?

Non lo dico sennò non si avvera!

L’uomo ideale per coronare il sogno di amore?

Sta per arrivare. Ancora non lo conosco.

PIA1

Progetti futuri?

Salpare oltreoceano.

Grazie Pia per il privilegio di aver potuto, attraverso la tua viva voce, conoscere meglio la tua brillante carriera.

Grazie infinite a te Claudia!

Claudia Conte

The post I PERSONAGGI DI MONDOSPETTACOLO: PIA LANCIOTTI appeared first on MONDO SPETTACOLO.

TSF2015: PROFONDO ROSSO LIVE SOUNDTRACK LA NOTTE DELLA CERIMONIA DEI MELIES D’OR

$
0
0

SIMONETTIS-GOBLIN-2015

TRIESTE SCIENCE+FICTION
15° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FANTASCIENZA
TRIESTE, 3/8 NOVEMBRE 2015

Sarà il concerto dei Goblin di Claudio Simonetti “Profondo Rosso Live Soundtrack” a incoronare la notte della cerimonia dei Melies d’Or in programma domani, venerdì 6 novembre 2015 alla Sala Tripcovich.

Trieste diventa così la capitale europea del cinema fantastico,

Si terrà infatti domani la 19a Golden Méliès Ceremony, cerimonia di consegna del premio Méliès d’or della EFFFF per il migliore lungometraggio e cortometraggio. Un appuntamento d’eccezione in sé che gli organizzatori de La Cappella Underground hanno voluto rendere ancora più speciale con il concerto dei Goblin di Claudio Simonetti. Daniele Terzoli, direttore del festival, dichiara: “Per festeggiare al meglio il prestigioso traguardo dei 15 anni di Trieste Science+Fiction ospitiamo i Goblin di Claudio Simonetti che celebrano i 40 anni di “Profondo Rosso”, con l’esecuzione in real time sulla proiezione del film della colonna sonora che li ha resi celebri nel mondo. Suggelliamo così la cerimonia di consegna del Méliès d’or con uno dei simboli del cinema fantastico italiano.”

Claudio Simonetti 01 (1)

Agli storici studi Trafalgar di Roma, nel 1974, un giovanissimo Claudio Simonetti con i Goblin, iniziava a registrare la colonna sonora del film diretto da Dario Argento (già premiato a Trieste con Urania d’Argento nel 2003), che sarebbe divenuto un cult mondiale. La colonna sonora sarebbe diventata celebre quanto il film raggiungendo il vertice delle chart discografiche rimanendovi per quasi un anno e vendendo oltre 4 milioni di copie. Proprio a sottolineare il legame fortissimo tra le immagini e la colonna sonora del film la formula del “live soundtrack” è sembrata la forma più appropriata per celebrare la ricorrenza.
Claudio Simonetti, simbolo con i Goblin del cinema di Dario Argento, vero e proprio cult mondiale del cinema fantastico, esegue con la band le musiche che l’hanno reso famoso nel mondo. Una formula che rende ogni evento unico e irripetibile.

Grandi anteprime anche domani, a partire dalla spassosa e sanguinante avventura di Deathgasm di Jason Lei Howden, in cui un gruppo heavy metal apre inavvertitamente i cancelli dell’inferno; e dal dramma post-apocalittico The Survivalist di Stephen Fingleton, in cui un sopravvissuto lotta per non morire di fame e deve decidere se fidarsi di una donna e la figlia. Sarà presente il regista.

SURVIVALIST_HS_0624__DSC_6376.jpg

Apre anche Spazio Italia, la sezione speciale del Trieste Science+Fiction dedicata alle produzioni fantastiche e fantascientifiche made in Italy, che proporrà domani Monitor di Alessio Lauria (ospite della kermesse), ambientato in un presente parallelo di grandi aziende, vere micro-città dotate di ogni comfort, dove il Monitor ha il compito di ascoltare sfoghi, dubbi e insicurezze dei lavoratori.

Appuntamento extra in collaborazione con Arpa – LaREA, la proiezione in anteprima del documentario Into Eternity: a Film for the Future di Michael Madsen, un film sul nucleare costruito come un messaggio alla società del futuro.
Ben due sessioni di cortometraggi: la seconda parte dei corti in competizione per l’Oscar europeo del fantastico, il Méliès d’or, alle 17 e, alle 15, la prima parte di quelli in concorso per il Méliès d’argent.

Nella terza giornata degli “Incontri di Futurologia” a partire dalle 10.30 a Palazzo Gopcevich: Paolo Molaro dell’Osservatorio Astronomico di Trieste; i 50 anni di mysteri e fumetti di Alfredo Castelli; e i vincitori del Premio Urania 2014 Francesco Verso e Sandro Battisti.

Notte di gioco in piazza Unità con “La folle notte dei pixel” presso la sala ex-Aiat che ospita la mostra di videogiochi “Play It Again”.

Cristina Borsatti

The post TSF2015: PROFONDO ROSSO LIVE SOUNDTRACK LA NOTTE DELLA CERIMONIA DEI MELIES D’OR appeared first on MONDO SPETTACOLO.

TSF2015 – INCONTRI DI FUTUROLOGIA: DA MARTE A MARTIN MYSTÈRE

$
0
0

MARTIN MYSTERE

INCONTRI DI FUTUROLOGIA AL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL
VENERDI 5 NOVEMBRE IN SALA BOBI BAZLEN DI PALAZZO GOPCEVICH

CONVERSAZIONI DI SCIENZA E FANTASCIENZA CON PAOLO MOLARO, ALFREDO CASTELLI, FRANCESCO VERSO E SANDRO BATTISTI
Continuano gli Incontri di futurologia che il Trieste Science+Fiction propone, nella sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich, per riflettere sugli intrecci fra scienza, letteratura e cinema.
Domani (venerdì 6 novembre), alle 10,30, occhi puntati su Marte, il pianeta da sempre sorgente di fascino e ispirazione. Paolo Molaro, dell’Osservatorio Astronomico di Trieste, nel suo intervento ripercorrerà l’avventura umana nello spazio alla conquista del Pianeta Rosso. Da Keplero, “che lo usava per ricavare le sue famose leggi, ai famosi ‘channels’ che vennero interpretati dall’astronomo Lowell come il residuo di una civiltà marziana”, Molaro presenterà gli intrecci tra le storie di fantasiosi viaggi spaziali e l’esplorazione scientifica. “All’inizio degli anni Cinquanta Wernher von Braun scriveva il suo ‘The Mars Project’ e concludeva che ‘il viaggio può essere fatto e sarà fatto, un giorno’. Diceva che ci sarebbe voluto forse un secolo per arrivare su Marte. Quindi, se la sua previsione è giusta, non dovrebbe ormai mancare molto…”. Intanto oggi attorno a Marte e sulla sua superficie, orbiter e rover fotografano e studiano il suolo del pianeta, fornendo prove della presenza di acqua nel passato e forse anche nel presente.
Alle 11.15 è la volta del grande sceneggiatore di fumetti Alfredo Castelli, che festeggia cinquant’anni di carriera. Al pubblico racconterà le storie del suo personaggio più famoso, Martin Mystère, il detective dell’impossibile, serie nata nel 1982 e tuttora pubblicata da Sergio Bonelli Editore con cadenza bimestrale. Il fumettista e critico letterario italiano ripercorrerà gli esordi e l’evoluzione della sua carriera e illustrerà le numerose iniziative legate a Martin Mystère, tra le quali anche la prima app ufficiale di un personaggio Bonelli, che ha debuttato su iPad nel 2012.
E alle 12 la parola ai vincitori del Premio Urania 2014, Francesco Verso e Sandro Battisti: due tra le voci innovative della fantascienza italiana, i cui romanzi brevi appaiono sul fascicolo Urania 1624, appena pubblicato con il titolo “Il sangue e l’impero”. Sandro Battisti (Roma, 1965) racconta ne “L’Impero restaurato” una vicenda ambientata nell’Impero Connettivo, che estende il suo dominio nello spazio e nel tempo ed è governato da una stirpe di sovrani semieterni. Francesco Verso (Bologna, 1973), già vincitore del Premio Urania nel 2008, ambienta invece il suo thriller “Bloodbusters” in una Terra del futuro prossimo in cui le agenzie di riscossione esigono il pagamento delle tasse col sangue dei contribuenti.

ore 10.30
Paolo Molaro (INAF – Osservatorio astronomico di Trieste)
IL SOGNO DI MARTE DA VON BRAUN A IL SOPRAVVISSUTO
moderatore: Fabio Pagan

ore 11.15
Alfredo Castelli
ALFREDO CASTELLI – 50 ANNI DI STORIE E MYSTERI DI UN GRANDE NARRATORE
moderatore: Dario Fontana

ore 12.00
Francesco Verso, Sandro Battisti
L’IMPERO DI SANGUE
presentazione dei vincitori del Premio Urania 2014, in pubblicazione su Urania nel mese di novembre: L’IMPERO RESTAURATO di Francesco Verso e BLOODBUSTER di Sandro Battisti
moderatore: Giuseppe Lippi (Urania)

Cristina Borsatti

 

The post TSF2015 – INCONTRI DI FUTUROLOGIA: DA MARTE A MARTIN MYSTÈRE appeared first on MONDO SPETTACOLO.

MISS STELLA DEL MARE 2015 A PALMA DI MAIORCA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

$
0
0

mis1

Tra luci, eleganza e musiche anni 60 si è svolta, ieri, la notte più glamour del concorso.
Ad aprire la serata l’emozionante voce di Annalisa Minetti e lo showman Ciro Limatola, con un suggestivo medley di tre tra i più grandi cantautori italiani: Gino Paoli, Pino Daniele e Lucio Dalla.
Sulle note dei Beatles, tutte le cinquantaquattro Miss hanno solcato le scalinate dell’elegante hall in miniabito nero e guanti di seta. I passeggeri hanno riempito interamente i tre piani della sala di MSC Fantasia entusiasmati dalla magica atmosfera.
mis6
5 novembre 2015. Navigazione verso Palma di Maiorca. In mattinata passerella in costume da bagno per le Miss nella suggestiva scenografia delle piscine sul ponte principale. Gigi Garretta ed Elena Galliano hanno presentato nuovamente la ragazze che hanno mostrato tutta la loro sensualità sfilando con grande eleganza e mettendo in pratica i preziosi consigli di portamento ricevuti durante l’Accademia.
mis3
La giuria è stata chiamata ancora una volta ad esprimere il proprio parere sulle ragazze in attesa della finalissima di domani sera nella quale verrà ufficialmente eletta la reginetta: Miss Stella del Mare 2015.
Nel pomeriggio Annalisa Minetti ha tenuto una lezione in accademia che ha introdotto il tema principale del concorso: la violenza sulle donne. L’argomento, particolarmente sentito dall’artista stessa, ha suscitato grande interesse nelle partecipanti che hanno esternato tutto il loro coinvolgimento emotivo.
Questa sera è previsto uno shooting notturno tra le suggestive vie di Palma di Maiorca durante il quale si cercherà di proporre in modo figurativo un’interpretazione di questo importante tema sociale.
Roberto Aren

The post MISS STELLA DEL MARE 2015 A PALMA DI MAIORCA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE appeared first on MONDO SPETTACOLO.

VEDIAMOLI E RIVEDIAMOLI: “PITZA E DATTERI” UNA COMMEDIA KURDA AMBIENTATA A VENEZIA

$
0
0

pitza

‘Pitza e Datteri’ è una divertente commedia diretta dal regista curdo FARIBORZ KAMKARI, già acclamato e premiato nel mondo per “I fiori di Kirkuk”.

Nel film  la pacifica comunità musulmana di Venezia è stata sfrattata dalla sua moschea da un’avvenente parrucchiera che la trasforma in un salone di bellezza. Viene chiamato in soccorso un giovane e inesperto Imam afghano per riprendersi il loro luogo di culto. Tutti i loro goffi tentativi falliscono comicamente, ma alla fine troveranno un luogo e un aiuto da chi non avrebbero mai pensato.

pitza2

Una divertente storia di incontro culturale  dove spiccano Bepi, un veneziano convertitosi all’Islam (Giuseppe Battiston), il giovanissimo Imam Saladino (Mehdi Meskar), la splendida parrucchiera Zara (Maud Buquet), il “presidente” della comunità Karim (Hassani Shapi), la musulmana progressista Fatima (Esther Elisha) e il curdo Ala (il siciliano Giovanni Martorana).

Giovanni Spada

The post VEDIAMOLI E RIVEDIAMOLI: “PITZA E DATTERI” UNA COMMEDIA KURDA AMBIENTATA A VENEZIA appeared first on MONDO SPETTACOLO.

PROMUOVITI SU MONDOSPETTACOLO: E SARAI VISIBILE NELLA PRIMA PAGINA DI GOOGLE!

$
0
0

mondospettacoloprima-pagina

Sei un artista, sei un attrice/attore, ballerina, cantante ecc ecc? O ancora, sei  una fotomodella che vuole farsi conoscere? Noi di Mondospettacolo ti diamo la possibilità di farti comparire sulla prima pagina di ricerca su Google! Le statistiche dicono che più dell’80% degli utenti che ricercano su Google si fermano alla prima pagina. Con una nostra intervista o una nostra recensione, ti permetteremo di raggiungere il tuo obiettivo di essere posizionata/o al top delle ricerche su Google!

Come funziona? E’ molto semplice, ecco alcuni esempi.

Imma Pirone è una bellissima e bravissima  ballerina, showgirl e fotomodella noi l’abbiamo intervistata e guardate cosa succede scrivendo suo  nome e cognome su Google: https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=imma+pirone IMMA E’ NELLA PRIMA RIGA DI RICERCA SU GOOGLE!

Erika Verduci è una barista genovese con la passione della fotografia, noi l’abbiamo intervistata e guardate cosa succede scrivendo il suo nome e cognome su Google: https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=erika+verduci ERIKA E’ NELLA PRIMA PAGINA DI RICERCA SU GOOGLE!

Martina Raspa è una giovane e bellissima fotomodella, noi l’abbiamo intervistata e guardate cosa succede scrivendo il suo nome e cognome su Google: https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=MARTINA+RASPA MARTINA E’ NELLA PRIMA PAGINA DI RICERCA SU GOOGLE!

Romuald Klos è un attore che ha recitato in importanti produzioni cinematografiche e televisive, noi l’abbiamo intervistato e guardate cosa succede scrivendo il suo nome e cognome su Google: https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=romuald+klos ANCHE ROMUALD E’ NELLA PRIMA PAGINA DI GOOGLE!

Questi, sono solo alcuni dei tantissimi artisti, che grazie al nostro portale sono nella prima pagina di Google! Il motivo di tutto questo è dovuto alla ottima indicizzazione del nostro portale sui motori di ricerca. Le centinaia di migliaia di visualizzazioni al mese che Mondospettacolo riceve da tutto il mondo, hanno fatto del nostro portale uno dei principali Blog di cultura e spettacolo!

Se vuoi saperne di più, manda una email a direttore@mondospettacolo.com e ti spiegherò come promuoverti al meglio.

Così anche tu potrai dire: Sono nella prima pagina di GOOGLE!

Alessandro Cunsolo

 

 

The post PROMUOVITI SU MONDOSPETTACOLO: E SARAI VISIBILE NELLA PRIMA PAGINA DI GOOGLE! appeared first on MONDO SPETTACOLO.


NADEEA NUDA: LA RISPOSTA POP DI PUTIN ALL’OCCIDENTE

$
0
0

NADEEA

50 anni dopo il film IL DOTTOR ZIVAGO e il fascino britannico di Julie Christie ora la Russia democratica ricambia l’Occidente con l’erotismo pop.
L’ America scopre Nadeea Volianova, la dea dell’est che ha già fatto parlare di sé mettendosi in mostra quasi nuda al Comic Con di San Diego in California .
La cantante americana di origine russa nata a Parigi sembra aver trovato la chiave per il successo planetario.

Nadeea Volianova shows off the costume she wore at Comic-Con, Sunset Bl., Hollywood on July 29, 2014. Pictured: Nadeea Volianova Ref: SPL811659  290714   Picture by: Splash News Splash News and Pictures Los Angeles:	310-821-2666 New York:	212-619-2666 London:	870-934-2666 photodesk@splashnews.com
La 28enne pop star si era fatta conoscere al grande pubblico nel 2008 con l’album “From Russia With.. ” grazie al suo genere stravagante pop ed electropop, ma anche hip pop ed a tratti rap.

NADEAFROM

L’anima e il corpo sono indivisibili e la musica è arrivata insieme ad un corpo danzante amplificato da provocazioni dada. Ora aspettiamo il suo prossimo cd !!!!

Giovanni Spada

The post NADEEA NUDA: LA RISPOSTA POP DI PUTIN ALL’OCCIDENTE appeared first on MONDO SPETTACOLO.

TSF2015: CERIMONIA DI PREMIAZIONE CON JOHN LANDSDALE MARGARETH MADÈ PRESENTA L’ANTEPRIMA MONDIALE DI ANDRON

$
0
0

Margareth Madè in Andron

La giornata conclusiva di questa quindicesima edizione si svolgerà domani, domenica 8 novembre, e riserverà grandi ospiti e grandi sorprese.

La consueta Cerimonia di Premiazione avrà inizio alle 20.30, alla presenza di Giurati d’eccezione e dei registi dei titoli in Concorso. Il Presidente della Giuria internazionale del Premio Asteroide (la cui realizzazione quest’anno è stata affidata all’artista triestina Eloise Suppancich), lo scrittore statunitense Joe R. Lansdale, assegnerà il Premio al miglior film sci-fi di registi emergenti a livello mondiale. Il Presidente della Giuria del Méliès d’Argent, Luigi Cozzi, consegnerà il prestigioso riconoscimento al miglior lungometraggio e al miglior cortometraggio di genere fantastico europeo. Verranno inoltre assegnati il Premio Wonderland, in collaborazione con Wonderland, il magazine di Rai 4 dedicato all’immaginario fantascientifico, il Premio Nocturno – Nuove Visioni, assegnato ad uno dei film nella selezione ufficiale del Trieste Science+Fiction dalla redazione di Nocturno, la rivista più quotata in Italia per gli appassionati del cinema di genere, e il Premio del Pubblico.

Joe_lansdale_2013_Larry D. Moore CC BY-SA 3.0

Lo scrittore americano John R. Landsdale sarà protagonista di una Masterclass alle 17.00, che coinvolgerà il pubblico della kermesse. Piú di venti romanzi e centinaia di racconti al suo attivo, forse il piú geniale autore di genere contemporaneo. Tra i titoli più noti: La notte del drive-in e Il giorno dei dinosauri (editi per la prima volta da Urania nel 1993), Il mambo degli orsi, Bad Chili, Rumble Tumble, Una stagione selvaggia, Mucho Mojo, Tramonto e polvere, Cielo di sabbia, Acqua buia, Una coppia perfetta. I racconti di Hap e Leonard e Notizie dalle tenebre. È in uscita a dicembre per Einaudi il suo atteso romanzo Honkytonk Samurai, una nuova avventura investigativa degli amatissimi Hap Collins e Léonard Pine. Joe R. Lansdale sarà protagonista di una masterclass moderata dallo scrittore Tullio Avoledo domenica 8 novembre.

 Andròn

Tra i film più attesi, un’anteprima mondiale. Quella di Andron – The Black Labyrinth di Francesco Cinquemani, con protagonisti Alec Baldwin, Danny Glover, Margareth Madè e la superstar Skin, icona ancora più pop da quando è giudice di X-Factor. Un gruppo di sconosciuti è prigioniero di un labirinto misterioso e letale. Non ricordano come ci sono arrivati né come si chiamano. Dovranno trovare le risposte, decifrare i segnali e affrontare un viaggio irto di pericoli per scoprire il segreto di Andron. Prodotto da Ambi Pictures. Il regista Francesco Cinquemani e Margareth Madè (Mannina in Baarìa per Giuseppe Tornatore, e Sophia Loren nel biopic televisivo La mia casa è piena di specchiminiserie tv, in onda su Rai Uno, diretta da Vittorio Sindoni) arriveranno a Trieste per presentare l’attesa anteprima.

Magharet Madè e Alec Baldwin

Tra i titoli in programma, gli italianissimi Strings – Senza tempo di Alessio Vasarin e Sandro Tarter, storia di uno studente universitario di fisica, che viene in possesso di uno strano oggetto che consente uno spostamento dimensionale in un’altra Terra; e Ananke di Claudio Romano (ospite della kermesse), riflessione sulle sorti dell’umanità in estinzione in cui l’unico modo per sfuggire alla morte e evitare gli esseri umani è la fuga e l’isolamento. Nostrani anche i cortometraggi di Spazio Corto, diretti dai nuovi piccoli titani del cinema fantastico italiano.

E, ancora, il Fuori Concorso What We Do in the Shadows, geniale mockumentary vampiresco dei neozelandesi Jemaine Clement e Taika Waititi.

Film di Chiusura di questa ricca edizione sarà The Zero Theorem diretto da Terry Gilliam (Premio Urania a Trieste nel 2006), con protagonista Christoph Waltz che, nei panni di Qohen Leth, un eccentrico e solitario genio del computer afflitto da angoscia esistenziale, lavora a un misterioso progetto, affidatogli dal Management, che mira a scoprire una volta per tutte il fine dell’esistenza umana, o l’assenza del fine stesso. In uscita in Italia nel 2016 distribuito da Minerva Pictures.

E per chiudere, questa volta davvero, la kermesse, verrà proiettato Profondo Rosso di Dario Argento, a quarant’anni esatti dalla sua realizzazione. Un capolavoro che ha segnato l’immaginario horror collettivo, e che verrà proposto in una scintillante versione restaurata con scene inedite.

Cristina Borsatti

 

The post TSF2015: CERIMONIA DI PREMIAZIONE CON JOHN LANDSDALE MARGARETH MADÈ PRESENTA L’ANTEPRIMA MONDIALE DI ANDRON appeared first on MONDO SPETTACOLO.

CLAUDIO BISIO IN “FATHER AND SON”

$
0
0

Father-and-Son-Claudio-Bisio-Foto-di-Bepi-Caroli-1

“Father and son”: il difficile rapporto padre/figlio in una società spaesata e in metamorfosi
“Father and son”, Teatro Rossini, 5-8 novembre 2015

“Annoto con zelo scientifico, e nessun ricamo letterario: sei sdraiato sul divano, immerso in un accrocco spiegazzato di cuscini e briciole, il computer acceso appoggiato sulla pancia. Con la mano destra digiti qualcosa sull’I-Phone. La sinistra regge con due dita un lacero testo di chimica. Tra lo schienale e i cuscini vedo l’avanzo di uno dei tuoi alimenti preferiti: un wurstel crudo. La televisione è accesa, a volume altissimo, su una serie americana… Alle orecchie hai le cuffiette collegate all’iPod: è possibile, dunque, che tu stia anche ascoltando musica. Non essendo quadrumane, purtroppo non sei ancora in grado di utilizzare i piedi per altre connessioni; ma si capisce che le tue enormi estremità, abbandonate sul bracciolo, sono un evidente banco di prova per un tuo coetaneo californiano che troverà il modo di trasformare i tuoi alluci in antenne, diventando lui miliardario, e tu uno dei suoi milioni di cavie solventi… Ti guardo, stupefatto. Tu mi guardi, stupefatto della mia stupefazione, e commenti: ‘È l’evoluzione della specie’. Penso che tu abbia ragione. Ma di quale specie, al momento, non ci è dato sapere.”
Così recita Claudio Bisio in “Father and son” (5-8 novembre 2015) interpretando un padre di oggi, privo di sicurezze e dell’autorità dei suoi predecessori e soprattutto contraddittorio, “in continua oscillazione tra la spinta a sgridare e quella a soccorrere”. La pièce rappresenta il secondo appuntamento (dopo “Cabaret”) della stagione di prosa organizzata al teatro “Rossini” di Pesaro dal Comune, unitamente ad Amat-Platea delle Marche.
Ispirato al best seller “Gli Sdraiati” di Michele Serra (Feltrinelli, 2013) ed efficacemente diretto da Giorgio Gallione, ““Father and Son” fotografa senza pudore il rapporto padre/figlio usando un linguaggio in continua oscillazione tra l’ironico e il doloroso, il comico ed il tragico.
La società descritta ci è tristemente familiare: spaesata, in metamorfosi, verbosa e inadeguata, “ritorta su se stessa, ormai quasi deforme”. E’ la società da cui i ragazzi si defilano e paradossalmente, ogni volta che il padre la evoca, si rende conto di offrire al figlio un ulteriore alibi per la fuga.
La forza satirica di Serra si alterna a momenti lirici e struggenti, con le musiche di Paolo Silvestri (portate in scena dal violino di Laura Masotto e la chitarra di Marco Bianchi), in continuo dialogo con le parole: indubbiamente un testo di grande forza emotiva e teatrale, comica ed etica al tempo stesso che commuove il pubblico, strappando anche applausi a scena aperta. Il sipario si chiude con le celebri note di “Father and son”, un popolare brano musicale scritto ed originariamente interpretato dal cantante inglese Cat Stevens nel suo album “Tea for the Tillerman” (1970).

BISIO

Prodotto dal Teatro dell’Archivolto in collaborazione con “Solea”, lo spettacolo è stato presentato in anteprima al “Teatro Alighieri”, nell’ambito del prestigioso “Ravenna Festival” (25-27 giugno 2014), toccando durante il 2015 molti tra i più importanti teatri nazionali tra cui il “Gustavo Modena” di Genova (12-14 gennaio 2015), il “Colosseo” di Torino (19-20 gennaio), il “Nuovo” di Verona (21-23 gennaio), il “Bellini” di Napoli (27 gennaio – 1 febbraio), la Pergola” di Firenze (17-22 febbraio), il “Morlacchi” di Perugia (11-15 marzo), lo “Strehler” di Milano (24 marzo- 3 aprile)
Dopo la parentesi pesarese, lo spettacolo toccherà nelle Marche le città di Fermo (Teatro dell’Aquila) dal 10 all’11 novembre ed Ancona (Teatro delle Muse) dal 12 al 15 novembre, per proseguire verso Roma (Teatro Argentina) dal 17 al 22 novembre; Bologna (Teatro delle Celebrazioni) da 24 al 29 novembre; Bolzano (Teatro Stabile) dal 10 al 13 dicembre, Trento (Teatro Sociale) dal 17 al 20 dicembre; Cremona (Teatro Ponchielli) dal 21 al 22 dicembre; Trieste (Teatro Rossetti) dal 6 al 10 gennaio; Venezia (Teatro Goldoni) dal 13 al 17 gennaio; Padova (Teatro Verdi) dal 20 al 24 gennaio, per concludere il tour a Novi Ligure (Teatro Giacometti) il 31 gennaio.

Paola Cecchini

 

The post CLAUDIO BISIO IN “FATHER AND SON” appeared first on MONDO SPETTACOLO.

SI CHIAMA MARIA GRAZIA LODDO LA CURVY MODEL SARDA PIU’ CLICCATA DI MONDOSPETTACOLO!

$
0
0

LODDOELVIO

Negli anni passati è stata una delle protagoniste assolute del nostro portale, vincendo diversi concorsi online e raggiungendo con i suoi shooting decine e decine di migliaia di visualizzazioni! Per scelta editoriale abbiamo però  scelto di non pubblicare più foto di nudo sul nostro portale, ma gli shooting sexy glamour della bellissima Maria Grazia Loddo non potevano mancare. Eccola quindi in tutta la sua prorompente bellezza in alcuni scatti di Elvio Incani!

Complimenti Maria Grazia, sei sempre una numero 1!

A.C.

Per vedere tutte le foto di Maria Grazia, cliccate sulla foto qui sotto e attivate la Slideshow!

LODDOELVIO (1)
« 1 of 6 »

 

 

The post SI CHIAMA MARIA GRAZIA LODDO LA CURVY MODEL SARDA PIU’ CLICCATA DI MONDOSPETTACOLO! appeared first on MONDO SPETTACOLO.

ANNA GALE: COME MODELLA VOGLIO DARE IL MASSIMO SUPERANDO I LIMITI!

$
0
0

5

Anna Gale, modella di Milano, disponibile per shooting: beauty, fashion e glamour

Sei giovanissima, da quando è iniziata la tua passione ?

E’ iniziata come una passione verso i 18 anni, e pian piano si è trasformata in un lavoro a tempo pieno.

1

Hai lavorato in Italia e all’estero, con tanta passione per il tuo lavoro, è fondamentale per te?

La passione per il proprio lavoro è indispensabile, è la componente che ti fa fare la differenza, che ti da motivazione e coraggio per continuare a credere in ciò che fai.

2

La tua ambizione da raggiungere?

Lavorativamente parlando è dare il massimo e superare i miei limiti.

3

Del tuo corpo cosa ti piace di più? Segui una dieta per mantenerti in forma?

La parte che più preferisco sono le mani, mi piace anche la mia pelle chiara. Per quanto riguarda la mia alimentazione, posso dirti che è molto varia, cerco di mangiare prodotti naturali e sani, la carne è ridotta al minimo così come i grassi industriali. Mangio volentieri dolci e cibi sfiziosi , purché contengano ingredienti il più possibile salubri, non per una questione puramente estetica, quanto per la salute del mio organismo in generale.

4

Il mondo dello spettacolo ti affascina?

Mi crea un po’ di malinconia, credo che dietro lo scintillio dell’apparenza ci sia tanta ruggine.

6

Puoi descriverti brevemente?

E’ difficile schematizzare in poche righe la mia personalità, penso che la mia caratteristica principale sia la forza d’animo, sono una ragazza vulcanica, con tanta voglia di vivere e di sorridere alla vita.

7

I tuoi contatti social?

Su Facebook Anna Gale, Instagram l’ho aperto da poco, mi trovate come AnnaGalemodel. Un saluto a tutti !

Paolo Isa

The post ANNA GALE: COME MODELLA VOGLIO DARE IL MASSIMO SUPERANDO I LIMITI! appeared first on MONDO SPETTACOLO.

PATRIZIA MARIOTTI: CRESCERE CON L’AIUTO DELLE PERSONE VICINE

$
0
0

3

Modella, ragazza immagine, hostess, ombrellina, fai eventi in autodromi di tante città, tanti impegni per una professione che ami. Quale settore preferisci?

Amo tantissimo tutti gli aspetti del mio lavoro, anche se ultimamente posare sta diventando la mia vera passione , mi sento davvero me stessa ed imparo sempre qualche lato nuovo di me mentre poso.

1

Descriviti in poche righe, le tue aspirazioni, il tuo sogno da realizzare.

Sono una ragazza allegra, aperta, solare, gentile, mi piace il contatto con le persone, il confronto e mi piace crescere anche con l’aiuto delle persone che mi stanno accanto. In questo, il mio lavoro mi ha aiutato tanto e tutt’oggi mi sta dando una grossa mano.

2

Nel preparare la valigia quale indumento o oggetto consideri indispensabile?

Nel preparare la valigia l’oggetto che considero necessario è l’armadio (ride), nel senso che ogni volta che devo far la valigia, è un trauma, perché vorrei portarmi dietro tutto l’armadio, scherzi a parte, una cosa che non può mancare è qualche vestitino per uscire la sera.

4

Hai un profilo facebook che aggiorni personalmente?

si ho tre profili fb :
https://www.facebook.com/patrizia.mariotti87
https://www.facebook.com/87patrizia.mariotti?fref=ts
https://www.facebook.com/profile.php?id=100009077773687&fref=ts
e la pagina:
https://www.facebook.com/Patrizia-Mariotti-1548898522027838/?fref=ts

5

L’abbigliamento che indossi per una serata con amici?

Per una serata con amici indosso o un vestitino con i tacchi, oppure amo molto anche i leggins, sempre con i tacchi ed un top sopra.

6

Qual è il tuo sogno costante in questo periodo?

Il mio sogno costante in questo periodo è qualcosa sempre a che fare con la felicità, credo di star raggiungendo un grande punto di arrivo che possa riguardare l’essere felice e soddisfatta.

7

Sei sportiva? Ti piace mantenere il tuo fisico in forma?

Si mi piace mantenere il mio fisico in forma, mi piace far sport anche se tra i vari impegni lavorativi ultimamente riesco sempre meno a dedicarmi alla palestra o alla danza, le mie grandi passioni, ma sto andando a correre e a camminare. Per fortuna, avendo sempre fatto sport, posso godere dei risultati . Credo che la cura di noi stessi sia fondamentale.

10

Quale musica ascolti?

Mi piace la musica italiana, e quella pop inglese, o house leggera, insomma vario da un genere all’altro, mi piace quella musica da canticchiare sotto la doccia o in macchina.

8

Ti piace andare al cinema, al teatro, assistere a concerti live?

Mi piace molto andare al cinema, a teatro, e assistere a concerti live, mi piace tutto ciò che mi fa crescere culturalmente.

9

Manda un saluto ai lettori di MondoSpettacolo.

Vi ringrazio per l’attenzione e spero di avervi fatto conoscere un qualcosa in più di me. Grazie

Paolo Isa

The post PATRIZIA MARIOTTI: CRESCERE CON L’AIUTO DELLE PERSONE VICINE appeared first on MONDO SPETTACOLO.

AL MARGUTTA ARRIVA”FOLLYWOOD”, DUE SERATE TEATRALI ALL’INSEGNA DELLA FOLLIA E DEL CINEMA

$
0
0

Follywood

Domenica 8 novembre e giovedì 3 dicembre due “cenateatro” a cura di Nicola Pistoia, con Ketty Roselli e Roberto Corradi
Follia, arte e cinema per una cena indimenticabile: Il Margutta vegetarian food & art e la D.d’Arte presentano Follywood, di Roberto Corradi, a cura di Nicola Pistoia, con Ketty Roselli e Roberto Corradi. Il teatro a tavola, nato da un’idea di Tina Vannini e Francesca Barbi Marinetti,vuole essere ancora una volta un modo per gustare intrattenimento, arte e buon cibo creando una cornice di partecipazione e dialogo tra diversi livelli di creatività. Al pianoforte il Maestro Antonio Nasca.
LA TRAMA – Jack e Jennifer sono i classici protagonisti dei film americani, ma il giorno in cui riescono a mangiare per intero un sandwich – anziché destinargli un solo morso prima di rispondere al telefono e andarsene, come accade in qualsiasi pellicola statunitense – le loro certezze svaniscono. Il loro mondo si stravolge, e acquistano una normale imperfezione, rappresentata da un forte accento italiano. Anzi, romano. A nulla varrà cimentarsi in vari stili cinematografici: la trasformazione risulterà irreversibile e l’epilogo sarà in musica.
“Ci auguriamo innanzitutto – dichiara Nicola Pistoia – che questi intermezzi “folli” siano “gustosi” come i piatti del Margutta. Lo spettacolo racconta il cinema statunitense in tutti i suoi stereotipi: durante lo svolgimento fungeranno da voltapagina alcuni video estratti da celebri film americani. La follia, in fondo, è vivere nell’assurdità dei luoghi comuni senza rendersene conto”.
INFO – Lo spettacolo andrà in scena tra una portata e l’altra della cena: quattro le portate, quattro gli “atti” della messinscena. Start: domenica ore 20,30. Prenotazioni allo 06 32650577 o per mail ad info@ilmargutta.bio. La replica è prevista per il 3 dicembre.
IL PROGETTO “NORMALITY” – Le due serate teatrali fanno parte del progetto dedicato alla follia, che è stato ispirato dal corto cinematografico Normality di Gabriele Lazzaro, presentato negli spazi de Il Margutta per la prima volta. Rientra nel progetto anche la mostra “Normality”, con le opere degli artisti Valeria Catania e Guido Pecci. L’esposizione, curata da Giorgia Calò con l’organizzazione di Anita Valentina Fiorino, sarà visitabile sino al 2 dicembre e si concluderà con un evento/finissage.
“La follia fa parte di noi, del nostro progetto vegetariano e imprenditoriale – dichiara Tina Vannini, titolare de Il Margutta – perché, ahimè, solo chi è un po’ folle può credere oggi nell’arte e nella cultura, nei giovani e nelle loro entusiasmanti idee, fortunatamente contagiose. Noi lo siamo e, dato l’affetto di chi ci segue, ne siamo orgogliosi. E, nei prossimi mesi, di cose straordinarie ne avverranno tantissime”.

Salvo Cagnazzo

The post AL MARGUTTA ARRIVA”FOLLYWOOD”, DUE SERATE TEATRALI ALL’INSEGNA DELLA FOLLIA E DEL CINEMA appeared first on MONDO SPETTACOLO.


FOTOMODELLE EMERGENTI: DA MATERA “SARA TATARANNI”

$
0
0

sara4

Ciao a tutti, sono Sara Tataranni e vivo nella città di Matera.
In tanti mi definiscono” figlia del mondo ” perché amo molto viaggiare e fare nuove esperienze . Sin da piccola sognavo il Mondo dello spettacolo, giocavo a fare la fotomodella, la cantante, l’attrice, la ballerina mettevo su sfilate di moda nella mia stanza e per fortuna non ho mai smesso di sognare .

sara2

La mia passione per il” mondo dello spettacolo “cresceva sempre di più e grazie al sostegno della mia mamma, degli amici che mi hanno permesso di credere in me, nella mia bellezza e nelle mie capacità, non ho mai smesso di migliorarmi e di coltivare quella che è ancora oggi dopo 13 anni è la mia passione e il mio sogno cioè quello di diventare una fotomodella.

sara3

In quella che è la mia passione, ho potuto realizzare il mio vero e proprio book fotografico che mi ha consentito di trasmettere attraverso la fotografia il mio essere che nella quotidianità per il mio lavoro di” educatrice di bambini ” sono costretta a mascherare.

sara5

La realizzazione di questo book che è stato apprezzato da molti e ne sono fiera è stata una grande esperienza anche perché davanti all’obbiettivo ero molto disinvolta e finalmente ero me stessa. L’invidia è un sentimento che non appartiene al mio essere anzi apprezzo il lavoro di chi ha un esperienza maggiore di fotomodella perché è un’opportunità per migliorarmi, mi definisco dolce ma anche un po’ folle.

sara1

Nel porgervi i miei saluti , ringrazio il direttore nonché mio caro amico “Alessandro Cunsolo” per questa opportunità di promozione su Mondospettacolo.

Sara Tataranni

The post FOTOMODELLE EMERGENTI: DA MATERA “SARA TATARANNI” appeared first on MONDO SPETTACOLO.

LE BELLISSIME DI MONDOSPETTACOLO: ATHENA PRIVITERA

$
0
0

athi

Ciao a tutti, mi chiamo Athena, poso come fotomodella da circa 7 anni, sono abituata a stare davanti all’ obiettivo fin da quando ero bambina in quanto mia mamma era appassionata di fotografia. Come genere fotografico prediligo il nudo artistico, si, avete capito bene, preferisco posare senza veli piuttosto che vestita, senza veli sono me stessa, sono come Dio mi ha fatta, quando indosso un qualsiasi capo o intimo che sia devo interpretare una parte, se ho un intimo sexy devo interpretare la parte della donna sexy, se ho un jeans strappato devo interpretare la parte della ragazzina, se ho un abbigliamento elegante devo interpretare una donna elegante, ma questa non é arte, é interpretazione di un qualcosa o qualcuno che non sono io. Credo che il corpo femminile, se è un bel corpo ovviamente, possa esprimere moltissimo, credo nell’ arte e mi piace l’arte e il corpo umano é un opera d’ arte, fatto di curve, linee, certo, non tutti hanno la stessa percezione, ad esempio in un seno nudo molti vedono solo un immagine sessuale, c’ e’ chi in un seno ci vede la maternità dal seno si nutre il proprio figlio. Chi non riesce a guardare oltre si perde moltissimo. Vi auguro buona visione.

Per vedere  le foto, cliccate sulla foto qui sotto e attivate la Slideshow!

untitleda
« 1 of 10 »

Gli shootings senza censura potrete visionarli qui!
www.modelshoot.net/user/athy

Athena Privitera

The post LE BELLISSIME DI MONDOSPETTACOLO: ATHENA PRIVITERA appeared first on MONDO SPETTACOLO.

“IL LIBRO DELLE OMBRE” DOMENICA 8 NOVEMBRE A CENTRALE PRENESTE TEATRO

$
0
0

Il libro delle ombre_Centrale Preneste Teatro1

Domenica 8 Novembre alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 in zona Pigneto-Malatesta) il Teatro di Carta/Ombre Bianche Teatro è in scena con lo spettacolo Il libro delle ombre, una rappresentazione sospesa tra la fisicità del teatro d’attore e la magia del teatro d’ombre. Al centro della scena l’enorme “Libro delle ombre” da cui i personaggi fuoriescono dando vita alla storia. La trama è ispirata al romanzo di Adalbert von Chamisso “Storia straordinaria di Peter Schlemihl”. Il giovane Plûme, che sogna di diventare uno scrittore, decide di proporre i suoi racconti a Balthazaar, un potenziale editore che ha le sembianze di un individuo oscuro e misterioso. Ammaliato da questo personaggio, lo scrittore arriverà addirittura a scambiare la propria ombra con una borsa prodigiosa da cui non si finisce mai di estrarre denaro. Presto, però, si accorgerà del suo errore e rimpiangerà amaramente di aver rinunciato a una parte di sé.
Spettacolo di teatro d’attore, teatro d’ombre e lanterna magica, Il libro delle ombre è rivolto ai ragazzi e ai bambini dai 4 ai 10 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 5 euro.
L’iniziativa fa parte della Rassegna Infanzie in gioco 2015/16.

Il libro delle ombre_Centrale Preneste Teatro2

Il libro delle ombre
Teatro di Carta/Ombre Bianche Teatro
Di e con: Chiara Carlorosi e Marco Vergati

Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Domenica 8 Novembre alle ore 16.30
Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni: 06 27801063 – 06 25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00) o info@ruotaliberateatro.191.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro

Graziella Travaglini

The post “IL LIBRO DELLE OMBRE” DOMENICA 8 NOVEMBRE A CENTRALE PRENESTE TEATRO appeared first on MONDO SPETTACOLO.

CAMILLO PACE: ONLINE IL VIDEO DI “ANCORA”

$
0
0

pace

Nuovo singolo pop, cantautorale
È online il video di Ancora, il nuovo singolo del cantautore e contrabbassista Camillo Pace che anticipa l’uscita del suo prossimo disco di inediti e attraverso sonorità pop grintose svela riflessioni molto intime e intense dell’artista pugliese che attraverso la sua musica cerca sempre di indicare uno stile di vita rinchiuso già nel suo cognome, da qui l’associazione con il titolo del nuovo singolo per il lancio dell’hashtag #paceancora.
Il videoclip:

«Ho mille modi di dirti ancora / di prenderti per mano e di portarti su una strada nuova / E ho mille storie che non ho ancora vissuto / su questo foglio le ho appuntate come il soffio di un saluto – canta Camillo Pace in Ancora e racconta – In questa canzone c’è la continua voglia di non smettere di dire Ancora. Anche attraverso i problemi, le malattie, il restare soli al mondo e pensando che il mondo si sia dimenticato di noi. Ancora è la voglia di continuare a non smettere di credere che ognuno di noi sia speciale. Ho sempre pensato agli ultimi e mi hanno sempre affascinato nel loro modo di rapportarsi al mondo e soprattutto nella loro capacità di dire ancora. Ma questo pezzo è nato anche dalla voglia di dire ancora all’interno di una coppia che – dopo aver perso un lavoro o dopo una grande delusione – riesce ancora a prendersi per mano e andare avanti con un sorriso in mezzo ad un mondo che non ha pietà dei sentimenti più puri».

Il video, diretto da Giuseppe Rosato, è stato girato in Puglia – fra Martina Franca (città del cantautore) e Locorotondo – e vede la partecipazione di Sara Svati, Graziana Massafra, Benvenuto Messia, Annarita Semeraro, Federica Carucci, Angioleo Pulito, Gaspare Finocchito, Pietro Massafra, Rossana Longo, Vincenzo Aversa, Summer Ave. Aiuto regia Federica Di Bari oltre che lo stesso Camillo Pace.
Un testo, “scritto a macchina”, delicatamente raffinato. Ancora bella musica!

Credits
Musicisti:
Camillo Pace ( voce e basso)
Egidio Marchitelli (chitarra elettrica e acustica)
Giuseppe Giancola (chitarra acustica)
Aldo Di Paolo ( piano)
Pasquale Angelini (batteria)

Missaggio: Alberto Dati @ Homegrown Studio, Taranto (www.albertodati.com)
Mastering: Tommy Bianchi @ White Sound Studio, Scandicci (FI)

pace 2

Note biografiche
Diplomato in contrabbasso presso il conservatorio “N. Rota” di Monopoli sotto la guida del M° Michele Cellaro e laureato in discipline musicali jazz, con specializzazione storico – musicologica presso il conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Ha condotto studi come etnomusicologo in due importanti paesi africani, Kenya e Sudafrica, questi studi si sono concretizzati in un prezioso libro che è stato discusso alla tesi finale di laurea con il titolo “Musica Tradizionale Africana”. Ha studiato Etnomusicologia presso l’università di Lecce; ha pubblicato un libro con delle poesie di Luigi Marinosci, poeta martinese dei primi anni dell’800. Ha condotto i suoi diversi studi classici con maestri di fama mondiale come: Franco Petracchi, Michele Cellaro, Giuseppe Ettorre, Armando Trovajoli, Biagio Putignani. In ambito jazz con i maestri: Giuseppe Bassi, Ares Tavolazzi, Erik Reed, Winton Marsalis, Rodney Whitaker. Ha svolto un’intensa attività concertistica in ambito classico con formazioni cameristiche e orchestrali dirette da prestigiosi direttori d’orchestra e suonando con solisti classici di fama internazionale. Al suo attivo troviamo numerosi concerti per importanti associazioni e festival italiani ed esteri (Africa, Spagna, Inghilterra, Francia, Bosnia, Stati Uniti, Russia, Croazia, Albania, Germania); ha collaborato con diversi musicisti in campo nazionale e internazionale tra cui Fabrizio Bosso, Eugenio Bennato, Ornella Vanoni, Lucio Dalla, 99Posse, Ron, Folkabbestia. Ha insegnato presso la Saint Louis di Brindisi sede distaccata di Roma. È stato votato nel referendum “Musica Top Jazz 2009” nella categoria (miglior nuovo talento) e (strumentisti dell’anno, sezione Contrabbasso). Nel 2010 è stato premiato alla XIX edizione del Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi” città di Manfredonia per la musica jazz. Nel 2013 vince con il brano E allora balla il GRAND PRIX For the Music alla 51° edizione dell’International TourFilm Festival e lo SPECIAL AWARD For the Music Film con il brano Il Viaggio all’International Film Festival della Croazia. Sempre nel 2013 partecipa alla 15° edizione dell’International Circus Festival city of Latina come giurato della critica in qualità di musicista e cantante. Progetti che vedono la sua partecipazione come leader e session man: omaggio a Bob Marley con la cantante Connie Valentini, Camillo Pace Group, Fabio Accardi Collective, Rino Arbore Quartet, Cristina Palmiotta Quintet, Pasquale Mega Trio, Pierluigi Villani Group, Alberto Iovene Trio, Trithonia, Sharada con cui ha partecipato nel 2009 a Sanremo Rock piazzandosi al sesto posto, Dajana Group, Salvatore Russo Trio. Impegnato musicalmente in ambito Teatrale con un monologo di Clarizio Di Ciaula “Così dice Gerò” con l’attrice Virginia Barrett ed uno spettacolo poetico-musicale “Tango Para Maria” di Horacio Ferrer e Astor Piazzola con l’attore Dino Parrotta ed i musicisti Antonio Ippolito e Lisa Manosperti. Questa vasta esperienza e la sua poliedrica musicalità gli hanno consentito di passare con facilità dalla musica barocca a quella classica e dalla musica etnica alla musica jazz. Nel 2013 pubblica il suo primo album dal titolo Autoritratto e a settembre dello stesso anno partecipa ad Area Sanremo con il brano Si addormenta e vola, che lo ha portato tra i finalisti e lo ha fatto notare da vari professionisti del settore. A giugno 2014 esce il singolo Adesso, che con grazia e poesia mette in musica delle frasi di don Tonino Bello (1935 – 1993), un vescovo molto vicino ai giovani per il quale è in corso il processo di beatificazione. Ad ottobre 2015 pubblica il nuovo singolo Ancora che anticipa il suo secondo album di inediti.

Nadia Macri

The post CAMILLO PACE: ONLINE IL VIDEO DI “ANCORA” appeared first on MONDO SPETTACOLO.

NEENA, IN RADIO IL NUOVO SINGOLO “PORTAMI VIA” UN BRANO FUNK CANTATO IN ITALIANO

$
0
0

FotoNeena01

E’ in rotazione radiofonica “PORTAMI VIA” (Alessandro Bemporad/Loudr), il nuovo singolo della cantante fiorentina NEENA, disponibile su tutti i digital store e le piattaforme streaming.

Una donna. La sua vita normale. Un lavoro, un uomo accanto che le vuole bene, qualche amico per trascorrere le serate. Poi un giorno, un altro uomo entra per caso nella sua vita, la guarda negli occhi e capisce in un attimo tutto il nulla che lei ha intorno e dentro di sé. Le mostra i contorni della gabbia dorata all’interno della quale lei vive, senza rendersene conto. È il risveglio. Doloroso. Lei lo implora di portarla via con sé, di aiutarla a fuggire, di farle vivere finalmente tutte le emozioni che non ha mai potuto provare. Forse l’uomo l’accontenterà e la porterà via con sé. O forse no.

“È facile e comodo costringersi a vivere una vita in bianco e nero – afferma l’artista – una vita rassicurante, fatta di piccole abitudini e di pallide certezze. È molto più difficile avere il coraggio di circondarsi di una vita a colori perché le tinte possono essere dolci e calde, ma anche angosciose e dilanianti. A volte però è sufficiente ricevere dalla persona giusta uno sguardo che ti scava dentro per costringerti a trovare il coraggio di accettare l’invito, quell’unico invito, a lasciare tutto e a lasciarsi trasportare via”.

 CoverPortamiVia copia-min

Neena, nome d’arte di Irene Colzani, è una giovane cantante fiorentina di 21 anni. Ha iniziato prestissimo, da bambina, la propria carriera artistica come ballerina professionista hip-hop. A 15 anni si è iscritta ad una scuola di canto che ha frequentato assiduamente per 5 anni. A 17 anni ha lasciato la danza per dedicarsi a quella che è la sua vera passione: il canto. Non appena diventata maggiorenne ha iniziato a cantare nei piano bar e nei disco-pub della sua città. Un anno fa, infine, dopo essere stata notata a un concorso canoro, ha firmato un contratto di produzione artistica e discografica con Alessandro Bemporad, produttore, compositore e musicista fiorentino che la accompagna nel suo percorso professionale. Assieme ad Alessandro Bemporad ad oggi ha pubblicato sui principali digital store l’album “Red Lips” (un concentrato di musica dance elettronica, blues e gospel, con brani originali e cover), due singoli (l’inedito tech-house “Strange” e la cover in versione chill-out di “Porcelain” di Moby, distribuite su etichetta argentina Ambber Records) e, infine, un singolo inedito di musica house, “Down”.
Il lavoro svolto ha portato ad esplorare una varietà di generi musicali, fondendo temi della musica degli anni ’70 e ’80 con le sonorità elettroniche della musica dance contemporanea. Il primo album, “Red Lips”, è il frutto di queste contaminazioni.
Dopo aver sperimentato la fusione di generi opposti, quali il blues, il gospel e la dance elettronica, Neena ha deciso di avvicinarsi al funk, di cui “Portami Via” è il primo risultato. Quello che contraddistingue “Portami Via” dai brani precedenti, oltre al genere funk, è il testo cantato in lingua italiana.

Sito ufficiale: www.neena.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/NeenaMusicIt?fref=ts

Sara Salaorni

The post NEENA, IN RADIO IL NUOVO SINGOLO “PORTAMI VIA” UN BRANO FUNK CANTATO IN ITALIANO appeared first on MONDO SPETTACOLO.

Viewing all 23052 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>