Primo appuntamento di marzo con tutti i trailer dei film in uscita questa settimana, rigorosamente in ordine alfabetico e in HD, completi di cast e trame.
Il box office del weekend
Nello scorso weekend Guardiani della Galassia vol. 2 è rimasto in testa alla classifica, seguito da Famiglia all’improvviso e Baby Boss, ma è stato battuto dai vecchietti terribili di Insospettabili sospetti che, pur arrivando decimo ha ottenuto la miglior media-copia di tutta la Top 20. Se volete approfondire gli argomenti legati alla classifica degli incassi del fine settimana, visitate il consueto articolo della rubrica Box Office Weekend.
Le novità della settimana
Ma passiamo ai trailer, con dieci nuove uscite questa settimana, a cominciare dall’attesissimo ma in parte deludente Alien: Covenant(leggi la recensione) di Ridley Scott con Michael Fassbender, sequel di Prometheus ricco di azione e suspence, ma anche abbastanza banale e scontato. Una bella sorpresa, invece, il King Arthur (leggi la recensione) di Guy Ritchie con Charlie Hunnam e Jude Law: c’entra poco con la storia di Re Artù ma ha un gran ritmo ed è davvero divertente e godibile. Ryan Gosling, Rooney Mara, Michael Fassbender, Natalie Portman e Cate Blanchett sono i grandi protagonisti di Song to song, nuovo film del visionario Terrence Malick con un intricato triangolo amoroso per il musicista Gosling. Presentato all’ultima Mostra di Venezia esce anche il rocambolesco e pazzo On the milky road – Sulla Via Lattea (leggi la recensione) di Emir Kusturica con una sorprendente Monica Bellucci.
Alien: Covenant
Nella divertente commedia francese Qualcosa di troppo (leggi la recensione) di e con Audrey Dana e Christian Clavier, a una donna sull’orlo di una crisi di nervi da un giorno all’altro cresce un pene (!) con tutte le conseguenze del caso. This beautiful fantastic(leggi la recensione) è invece una godibile favola moderna con un’aspirante scrittrice e il suo scorbutico vicino di casa che la aiuterà a sistemare il suo giardino. Nell’israeliano Una settimana e un giorno(leggi la recensione) una coppia deve elaborare il lutto per la perdita del figlio, ma lo farà in modo tragicomico. Per i più piccoli ecco Richard: Missione Africa, con un passerotto adottato da una famiglia di cicogne che parte per un pericoloso viaggio nel Continente Nero. Chiudiamo con le due commedie italiane della settimana, Tutto quello che vuoidi Francesco Bruni con la strana amicizia tra l’anziano Giuliano Montaldo e il giovane Andrea Carpenzano, e poi E se mi comprassi una sedia? di e con Pasquale Falcone.
Andrea Carpenzano e Giuliano Montaldo in Tutto quello che vuoi
Non dimenticate ovviamente di dare un’occhiata alla sezione Recensioni, dove trovate quelle dei film in sala. Iscrivetevi inoltre al nostro Canale Youtube di Mondospettacolo, dove caricheremo in anteprima i nuovi trailer in HD.
I trailer e le trame
ALIEN: COVENANT
Regia: Ridley Scott
Cast: Michael Fassbender, Katherine Waterston, Billy Crudup, Danny McBride, Demián Bichir, Carmen Ejogo, Jussie Smollett, Callie Hernandez
L’astronave Covenant trasporta migliaia di embrioni in direzione di un pianeta dalle caratteristiche idonee alla colonizzazione da parte degli umani. A causa di un’avaria l’equipaggio è costretto a interrompere il sonno criogenico: una volta svegliatosi, intercetta un segnale radio da un pianeta molto vicino, anch’esso conforme come caratteristiche atmosferiche e precedentemente non individuato.
Gaetano e Gennaro sono i Tavani (“senza la e”) Brass (in omaggio a Tinto): Gaetano, ex attore televisivo il cui ruolo più memorabile è stato quello di un ufficiale di Polizia, si è improvvisato produttore, mentre Gennaro è sceneggiatore e regista. Insieme decidono di sfidare il campione di incassi italiano: no, non La vita è bella, come pensano tutti, ma Quo Vado? di Checco Zalone. Tutto sta a trovare un comico napoletano come loro, che sono del Vomero anche se “la crisi” li ha costretti a riparare nel Cilento, da lanciare nel firmamento delle star. La loro scelta cade su Chicco, un giovane cantautore le cui composizioni invariabilmente tristi parlano di biscotti finiti e donne che ti danno le spalle, ma che si presta a sfidare il fenomeno Zalone, favorito anche dal nome.
KING ARTHUR – IL POTERE DELLA SPADA
Regia: Guy Ritchie
Cast: Charlie Hunnam, Jude Law, Katie McGrath, Annabelle Wallis, Eric Bana, Aidan Gillen, Djimon Hounsou, Astrid Berges-Frisbey
Il giovane Arthur vive nei vicoli di Londonium con la sua gang, all’oscuro della vita a cui è destinato fino a quando si impadronisce della spada di Excalibur ed insieme a lei del suo futuro. Sfidato dal potere di Excalibur, Arthur deve compiere scelte difficili. Coinvolto nella resistenza e affascinato da una misteriosa donna, deve imparare a gestire la spada, affrontare i propri demoni e unire il popolo contro il tiranno Vortigern, che si e` impadronito della sua corona ed ha assassinato i suoi genitori.
Primavera in tempo di guerra in quella che fu la Jugoslavia. Un lattaio attraversa quotidianamente i campi di battaglia cavalcando il suo asino e sfuggendo al tiro incrociato dei fronti opposti. Nel villaggio in cui vive c’è una ragazza che lo vorrebbe sposare e che, nel frattempo, sta organizzando il matrimonio per il fratello eroe di guerra. Per far ciò ha fatto arrivare una donna di madre italiana e padre serbo che attrae immediatamente l’attenzione del lattaio. Ha inizio così una storia di passione che deve confrontarsi con la follia del conflitto armato.
QUALCOSA DI TROPPO
Regia: Audrey Dana
Cast: Audrey Dana, Christian Clavier, Eric Elmosnino, Alice Belaïdi, Antoine Gouy, Joséphine Drai, Jonathan Louis, Victoire Brunelle-Remy
Jeanne è un architetto 38enne sposata e con due figli “meravigliosi”. Il suo matrimonio è in crisi ma lei pensa di risolvere le cose con un po’ di terapia di coppia e qualche esercizio perineale. Peccato che il marito le riveli che aspetta un figlio da un’altra, facendo cadere Jeanne in depressione. La sua già scarsa fiducia in se stessa crolla definitivamente quando il giudice decide di accordare l’affido alternato dei figli all’ex marito fedifrago. È allora che la sua vita ha una svolta davvero inaspettata: la donna scopre da un giorno all’altro di avere un pene. E poiché è cresciuta nella convinzione che “se non hai un pisello non sei nessuno” la novità, per quanto sconvolgente, presenta le sue attrattive.
RICHARD – MISSIONE AFRICA
Regia: Toby Genkel, Reza Memari
Cast: Tilman Döbler, Christian Gaul, Nicolette Krebitz, Marco Eßer, Marcus Off, Maud Ackermann, James Carter Cathcart, Peter Lontzek
Richard è un passerotto orfano che viene cresciuto amorevolmente da una famiglia di cicogne. Non gli è mai passato per la testa di non essere una cicogna anche lui, ma quando i suoi genitori adottivi e il fratellastro, cominciano a prepararsi per la lunga migrazione verso l’Africa, devono dirgli la verità: un passerotto non può affrontare un viaggio così lungo. Con la tristezza nel cuore sono costretti a lasciarlo indietro. Richard però non vuole mollare solo perché non è più sotto la loro protezione, così decide di partire per l’Africa per conto suo e dimostrare finalmente che è una vera cicogna.
Eyal Spivak e sua moglie Vicky hanno trascorso la rituale settimana di lutto per la morte del giovane figlio prevista dalla religione ebraica ed è ormai giunto il momento di ritornare alla quotidianità. Eyal si reca alla clinica per malati terminali per recuperare una coperta che apparteneva al figlio e trova invece una confezione di marjuana per uso medico. Decide di portarla via e chiede al figlio del vicino di aiutarlo a preparare un joint.
SONG TO SONG
Regia: Terrence Malick
Cast: Ryan Gosling, Rooney Mara, Michael Fassbender, Natalie Portman, Cate Blanchett, Holly Hunter, Berenice Marlohe, Val Kilmer
Austin, Texas. Città di musica, artisti, produttori. BV, musicista e cantautore, conosce Faye ad una festa nella villa di Cook, giovane e ricco produttore che gioca con i suoni e con le persone. BV non sa che la ragazza e Cook hanno avuto una relazione, che non è ancora del tutto conclusa. Durante un viaggio insieme, cresce l’amore tra BV e Faye, l’amicizia con Cook, il ricatto del non detto. Il triangolo si complica, entra in scena Rhonda, una cameriera, e Cook la sposa, condannandola all’infelicità.
THIS BEAUTIFUL FANTASTIC
Regia: Simon Aboud
Cast: Jessica Brown Findlay, Tom Wilkinson, Jeremy Irvine, Andrew Scott, Sheila Hancock, Eileen Davies, Anna Chancellor
Il film This Beautiful Fantastic è una favola moderna che ruota attorno all’improbabile amicizia tra una giovane donna solitaria con il sogno di diventare autrice di libri per bambini e un vedovo irascibile, sullo sfondo di un bel giardino nel cuore di Londra.
TUTTO QUELLO CHE VUOI
Regia: Francesco Bruni
Cast: Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Vittorio Emanuele Propizio, Donatella Finocchiaro, Antonio Gerardi, Raffaella Lebboroni, Andrea Lehotska
Alessandro, ventidue anni, è trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio, ottantacinque, è un poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l’uno dall’altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro è costretto ad accettare un lavoro come accompagnatore di quell’elegante signore in passeggiate pomeridiane. Col passare dei giorni dalla mente un po’ smarrita dell’anziano poeta e dai suoi versi, affiora progressivamente un ricordo del suo passato più lontano: tracce per una vera e propria caccia al tesoro che incuriosisce progressivamente Alessandro e accende la cupidigia dei suoi amici che pensano di trovare chissà quale bottino.
Appuntamento quindi alla prossima settimana per le trame ed i trailer delle nuove uscite (che trovate già sul nostro Canale Youtube, iscrivetevi!).