Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Tuo, Simon: la libertà di essere

$
0
0

In Tuo, Simon, Simon Spier (Nick Robinson) è un diciassettenne come tanti. La sua vita si divide tra la scuola, con il suo ultimo anno di liceo da affrontare, gli amici che lo conoscono da sempre, tra cui Leah Burke (Katherine Langford), compagna di avventure sin dall’asilo, e una famiglia che lo ama e lo sostiene, con Nora (Jennifer Garner), la madre analista sempre pronta allo scherzo, e Jack (Josh Duhamel) un padre emotivo e totalmente negato con la tecnologia.

Simon, nonostante la sua vita a tratti felice e spensierata, come dovrebbe essere quella di ogni adolescente, ha un segreto che nasconde da anni: è gay.

DF-08349 – Nick Robinson stars as Simon in Twentieth Century Fox’s LOVE, SIMON. Photo Credit: Ben Rothstein.

Deciso a fare coming out una volta al college, si ritrova ad intrattenere una corrispondenza online con un altro ragazzo della sua stessa scuola, di cui ignora il nome e, quindi, il volto, anche questi gay.
Purtroppo, a causa di una svista di Simon, le sue mail scambiate con Blue finiscono nella mani di Martin (Logan Miller), che le usa per ricattarlo: se il ragazzo non lo aiuterà a conquistare la bella Abby Suso (Alexandra Shipp), lui le renderà pubbliche sul blog della scuola.

Simon si trova a dover affrontare difficoltà classiche dell’età adolescenziale, come la scoperta della propria identità sessuale, del saper interagire con gli altri, sia online che offline; ma, soprattutto, compie il primo passo alla ricerca di qualcuno da amare e da cui essere amati, al di fuori della cerchia familiare e degli amici.

Tratto dal romanzo di Becky Albertelli Love, Simon, il film diretto da Greg Berlanti possiede i toni allegri di una commedia adolescenziale, ma affronta temi importanti sulla sessualità e l’accettazione di questa, senza mai scadere nel volgare o creare attorno all’omosessualità un alone di drammaticità. Anzi, Simon sa di essere gay, come sa di essere innamorato di Blue e sa anche di amare e di essere amato da tante splendide persone, ma sa anche che dichiarare ai suoi genitori e ai suoi amici la sua sessualità è qualcosa che riguarda solo lui e basta.

In un mondo in cui ancora si deve combattere l’omofobia, Tuo, Simon è un film capace di mostrare un’altra prospettiva: quella di un adolescente che si affaccia alla vita, in tutte le sue sfumature, accettando tante cose, non solo la propria sessualità.

 

 

Mara Carlesi

L'articolo Tuo, Simon: la libertà di essere proviene da Mondospettacolo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>