TEATRO STUDIO JANKOWSKI

CLAUDIO JANKOWSKI : Regista italo-polacco, pedagogo, artista performativo e acting coach. Laureato in Lettere, in Pedagogia e in “Educatore Professionale di Comunità”, ha studiato presso lo Studio di Arti sceniche di Alessandro Fersen nel biennio 1974/76. Ha collaborato tra gli altri Alexander Jodorowsky, Lindsay Kemp, Klaus Kinski, con il Footsbarn Travelling Theatre e col Teatro Stabile di Roma. Si è sempre impegnato nella ricerca della profondità psicologica del teatro in tutte le sue valenze aprendo a Roma, nel 1976, il suo Teatro Studio divenuto Fondazione nel 1993.
DOPO IL GRANDE SUCCESSO DELLA SCORSA STAGIONE il TEATRO STUDIO JANKOWSKI presenta
Il Teatro come Gioco:
“Le Fatiche di Arlecchino
Pierrot alla Conquista della Luna
Sganarello e la Figlia del Re”
Omaggio ad Alessandro Fersen
con il patrocinio dell’ Ambasciata Polacca, l’Istituto Polacco, la Comunità Ebraica e la Fondazione Alessandro Fersen. Laboratorio di Esperimenti Teatrali per valorizzare i talenti di ognuno per giovani e adulti presso il Teatro di Via Magliano Sabina 33 (Piazza Vescovio). Il nuovo laboratorio porterà in scena per tutti gli allievi, COMPRESA LA PARTECIPAZIONE DELLA BELLISSIMA E BRAVISSIMA Marilù de Nicola, il 19 Giugno 2018 presso il Teatro Manzoni di Roma, e in altre importanti locations, la comicità del gioco del teatro attraverso tre commedie di Alessandro Fersen. Un viaggio nel divertente mondo della commedia teatrale ed un omaggio ad uno dei più importanti maestri del ‘900.Lo slogan del laboratorio è “Imparare e migliorare divertendosi!”
L'articolo Il Teatro Jankowski porterà in scena a giugno il nuovo laboratorio di cui fa parte anche Marilù de Nicola proviene da Mondospettacolo.