Si è conclusa la prima giornata della IX edizione del Roma Fiction Fest, che si svolgerà fino a domenica al Cinema Adriano di Roma.
In apertura il bel tv movie di Marco Tullio Giordana “Lea“, biopic su uno dei simboli della lotta alla criminalità organizzata, Lea Garofalo (recensione QUI).
Il tv movie “Lea” di Marco Tullio Giordana
A seguire, l’attesissima miniserie crime “The last Panthers” che onestamente delude un po’, ma che vanta un cast d’eccezione tra cui Samantha Morton e John Hurt, oltre alla sigla cantata da David Bowie (recensione QUI).
La locandina di “The last Panthers”
Nel primo pomeriggio s0no stati comunicati dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, i vincitori di “Progetto Zero“, il bando regionale da 400 mila euro per il finanziamento di progetti audiovisivi. Se lo sono aggiudicati 5 ipotesi di fiction, 4 reality, un talk show e un talent show. Sempre nel pomeriggio, dopo la proiezione del primo episodio della 3a stagione di “Lillyhammer“, il protagonista della serie (nonché presidente della Giuria del festival) Steven Van Zandt ha tenuto la sua masterclass con il pubblico.
La masterclass di Steven Van Zandt
A fine pomeriggio ecco un trittico di pilot di nuove serie tv appena sfornate: “Capital“, storie di persone e spietati immobiliaristi intorno ad una via di Londra in fase di trasformazione (così così, recensione QUI), “Glitch” con un paesino australiano in cui sei persone tornano misteriosamente in vita senza motivo apparente (molto intrigante, recensione QUI) e “Occupied” in cui la Norvegia si rifiuta di continuare ad estrarre petrolio dal Mare del Nord e viene invasa dai russi (non tanto convincente, recensione QUI).



Chiude questa prima giornata la serata di apertura svoltasi all’Auditorium Conciliazione, in cui è stato proiettato anche per il pubblico il film tv “Lea“.
Nel menù di domani tante novità, tra cui “Versailles“, “Trepalium” e “Buddha: King of the kings“, ma anche le retrospettive “Fantastica RAI” e soprattutto quella dedicata a “Sandokan” (con tutto lo storico cast presente, da Kabir Bedi a Philippe Leroy) e la masterclass di Iginio Straffi, il creatore delle Winx. Infine il “Telegatto speciale” e il “Premio Carlo Bixio“.
Ivan Zingariello
The post RFF2015: Riepilogo della prima giornata (11 novembre) del Roma Fiction Fest 2015 appeared first on MONDO SPETTACOLO.