Parco del Valentino International Auto Show, al via i preparativi per una edizione sempre più ricca.
Presentata ufficialmente alla Stampa, nella splendida cornice del Museo dell’Automobile, da ANDREA LEVY Presidente di Parco Valentino, la 4a Edizione di “Parco del Valentino International Auto Show”. Sonosono intervenuti tra gli altri, PININFARINA, GIUGIARO, PERINI, BROVARONE, e FIORAVANTI.
Una delle grandi novità che caratterizzeranno quella che sarà la Quarta Edizione del Salone, in programma dal 6 al 10 giugno 2018 a Torino, già Capitale del Regno d’Italia, sarà la Mostra dei prototipi in programma a Torino Esposizioni.
Tale novità è ben rappresentata dalla locandina della manifestazione, opera di Aldo Brovarone, decano degli stilisti automotive, “un modello da Salone” che rappresentante una Ferrari 400 Super America Superfast II, che vediamo in primo piano, davanti allo Skiline di Torino sormontato dalla corona della alpi. E proprio il coinvolgimento nell’organizzazione di Aldo Brovarone, Leonardo Fioravanti, Fabrizio Giugiaro, Filippo Perini e Paolo Pininfarina, tutti presenti alla Conferenza Stampa, oltre che a tutti i più famosi designer che compongono il Comitato d’onore sono la testimonianza più evidente dell’livello molto alto della mostra, diretta espressione di una forte identificazione di PARCO VALENTINO col mondo sempre più affascinate del car design. Come sempre, ingresso gratuito per il pubblico attraverso il biglietto elettronico, anche quest’anno scaricabile direttamente cliccando sul sito http://www.parcovalentino.com, dove potrete trovare altresì tutte le info ed anticipazioni sul Salone stesso.
La prossima edizione di Parco del Valentino International Auto Show, 420.000 mq di verde e 20.000 mq di strada, manterrà quelli che sono stati i Punti di forza delle Precedenti : ingresso gratuito per gli appassionati e non solo, apertura dalle 10 alle 24, esposizione in plani air nella fantastica cornice di un Parco del Valentino restituito, almeno per quei giorni alla cittadinanza e non più ostaggio, almeno in quel breve periodo, di spacciatori e criminalità; stesso sarà il
Layout espositivo per tutte la case edifici in un piano di assoluta uguaglianza.
Una manifestazione ormai consacrata ad evento di punta del Panorama automobilistico italiano e torinese, nel mondo, con caratteristiche di unicità assoluta confronto a manifestazioni analoghe. Caratteristiche che hanno portato a Torino ben 700.000 visitatori provenienti da oltre 30 paesi del globo acqueo e da tutte le 102 provincie italiano.
E dunque, in parallelo all’esposizione di marchi che han fatto la storia dell’Auto e quindi di grande fascino, e di novità, verrà allestita la mostra dei prototipi one-off e vetture speciali nell’adiacente Torino Esposizioni, sotto le splendide volte progettate dall’ing. Pier
Luigi Nervi, proseguendo così la fortunata esperienza della scorsa Edizione, di un Salone diffuso in altre aree della Città. E sarà una passeggiata del pubblico tra la storia del car design, tra modelli ormai icone di lusso e bellezza assoluta, e di grande fascino, provenienti da tutto il mondo.
Anche quest’anno (che poi sarebbe il prossimo), sono previste, a fianco alle anteprime del Salone dell’Auto, celebrazioni, anniversari e meeting di super car e auto classiche per le vie della città (il Salone diffuso di cui si parlava precedentemente), col Parco del Valentino che rimarrà il fulcro centrale di tutta la Manifestazione.
E anche in questa edizione, il Gran Premio Parco Valentino, dotato di un fascino irresistibile, durante il quale sfileranno le macchine d’epoca, che hanno fatto la storia dell’automobile, a fianco ai prototipi e alle macchine più recenti. In un percorso irresistibile, per la Città, che toccherà i monumenti, i palazzi e le piazze auliche sabaude, coinvolgendo le centinaia di migliaia di spettatori previsti anche per il 2018.
Nel 2018 la Piazza Castello sarà il teatro di una grande attrazione che animerà le serate del pubblico presente all’Evento, con l’allestimento del più grande cinema all’aperto d’Italia. E sarà la facciata di PALAZZO REALE, con i suoi 110 m di lunghezza il maxi schermo sul quale verrà proiettato tutte le sere alle ore 22, 23, 24 un film spettacolare che racconterà la storia dell’industria automobilistica. Una vera chicca per tutti gli appassionati di cinema, e non solo di auto, in immagini, foto e loghi che andranno a ripercorrere la nascita e l’evoluzione di ciascun brand ancora attivo, in un evento culturale che vedrà al centro storie imprenditoriali e personaggi ad esse collegate spesso uniche e di grande impatto anche emotivo.
Lasciamo la chiusura dell’articolo dando la parola a Andrea Levy, che così conclude la Conferenza stampa per la presentazione di Parco del Valentino International Auto Show: “Parco del Valentino 2018 coinvolgerà tutta la città di Torino con eventi speciali di rilevanza internazionale, nei quali saranno interessate le case automobilistiche, i Centri stile e collezionisti provenienti da tutto il mondo. Gli appassionati vedranno accanto alle novità di prodotto, vetture speciali, che non sono mai state riunite nella stessa location. Parco Valentino si conferma come momento d’incontro d’ispirazione e di riflessione per tutto il settore dell’automobile”. E anche quest’anno, come ci ha confidato lo stesso Levy, si punta a superare il record di presenze della scora edizione. Viste le novità e le ulteriori sorprese previste, siamo sicuri che sarà facile vincere ancora una volta la scommessa.
E per un tuffo nel passato, 2017, le foto più belle della terza edizione, eccovi i link:
https://www.parcovalentino.com/galleria-foto-video
Festa al Salone dell’Auto Parco del Valentino Torino, inaugurata la 3°Edizione
Si ringrazia Sebastiano STRANO per alcune delle foto presenti nell’articolo.
Galgano PALAFERRI
The post Parco del Valentino International Auto Show: a Torino, dal 6 al 10 giugno 2018. appeared first on Mondospettacolo.