Ultima giornata della Festa del Cinema di Roma. Stamattina abbiamo recuperato il bel documentario “Hitchcock – Truffaut” di Kent Jones.
Nel 1962 i due grandi registi Alfred Hitchcock e François Truffaut passarono insieme 8 giorni a Hollywood per esplorare i segreti della regia cinematografica, con il cineasta francese che intervistava il maestro del brivido. Sulla base delle registrazioni originali di questo incontro, utilizzate da Truffaut per scrivere il mitico libro “Hitchcock-Truffaut” (considerato “la Bibbia del cinema“), il documentario ci porta in una full immersion del cinema hitchcockiano, da “La donna che visse due volte” a “Psycho“, da “Gli uccelli” a “L’uomo che sapeva troppo“, da “Il ladro” a “Intrigo internazionale“.
François Truffaut e Alfred Hitchcock durante l’intervista
Diretto da Kent Jones, l’interessantissimo “Hitchcock – Truffaut” mostra una reinterpretazione contemporanea del cinema di Hitchcock, mettendo in evidenza i temi principali con un gran numero di spezzoni (famosi e non) tratti dai film di Sir Alfred e facendoci ascoltare anche le voci originali dei due maestri, con i continui botta e risposta incrociati tra loro. Inoltre ad analizzarne estetica, tecnica e senso narrativo, ci sono dieci grandi registi del cinema contemporaneo: Martin Scorsese, Arnaud Desplechin, David Fincher, Richard Linklater, Wes Anderson, James Gray, Olivier Assayas, Kiyoshi Kurosawa, Peter Bogdanovich e Paul Schrader. Un bel documentario, imperdibile per tutti gli amanti del cinema, quello vero.
VOTO: 8
Ancora i due maestri del cinema durante l’intervista, in compagnia della traduttrice
Seguiranno gli ultimi film della Festa del Cinema di Roma. Non perdete il rush finale!
Ivan Zingariello
The post ROMAFF10: “HITCHCOCK – TRUFFAUT” IL BEL DOCUMENTARIO SULL’INCONTRO DEL SECOLO appeared first on MONDO SPETTACOLO.