Al Teatro Cometa Off sono in scena fino al 27 novembre cinque giovani promesse, dirette in City Park da Luca De Bei, che propone un suo testo super attuale.
City Park potrebbe svolgersi in un parco qualsiasi di una qualsiasi grande città, un non luogo contraddistinto da una panchina circondata da una distesa di ritagli di buste di plastica che ricopre una discarica e contornato da spazzatura, dove si incontrano i più diversi esseri umani portatori di esperienze tormentate, irrisolte, frustrate. Ognuno degli attori si cimenta nell’interpretazione del dolore e di un ruolo più brillante, la medaglia e il suo rovescio; come trait d’union c’è la presenza costante di una barbona dagli occhi sognanti, che chiede insistentemente una sigaretta e che sembra essere l’unica ad avere una visione più elevata della vita.

City Park
Carla Recupero, una conferma, nella versione roscia conturbante stuzzica la fantasia sessuale dei suoi estimatori e, mentre sembra tenere salde le redini dei suoi incontri, viene coinvolta dal sentimento più inaspettato; nella versione più naturale vive invece il desiderio di maternità con un uomo che non ama più e dal quale è poi veramente riamata? Imma Daggiano, molto versatile, oltre ai panni colorati della barbona, veste una tenuta impermeabile con la quale cerca di ripararsi dalle intemperie di una storia di coppia poco matura insieme a Francesco Brunori, attore completo, il cui personaggio non regge il peso di un vero legame; l’altro suo personaggio è addirittura un disabile che fa uso di eroina, al quale viene offerta un’occasione di riscatto da parte di una bravissima Paola Silvestri che, nelle vesti grigie della puritana, cerca di redimerlo e di farlo addirittura pregare.

City Park
La donna si trova nel parco perché cerca il marito, interpretato da un credibilissimo Dario Calonego, che si è allontanato da casa. Lo troverà mentre indossa un eccentrico accessorio che lo gratifica (e che gli dona moltissimo), dandogli quella gioia che non trova nel menage matrimoniale. La coppia, in un crescendo, cercherà di scoprire degli interessi in comune su cui far rinascere il loro rapporto. Secondo la morale della barbona il sole nasconde le stelle, ma loro continuano ad esserci anche quando di giorno non si vedono. E forse un giorno il mondo sarà illuminato da un’intensa luce rosa che ricoprirà tutto.

City Park 4
Lo spettacolo sicuramente crescerà nel corso nelle prossime repliche!
City Park, diretto da Luca De Bei, è interpretato da Carla Recupero, Imma Daggiano, Francesco Brunori, Paola Silvestri e Dario Calonego, in scena fino al 27 novembre. Questa la pagina Facebook ufficiale del Teatro Cometa Off.
Bella G.
(revisione e impaginazione Ivan Zingariello)
The post Recensione: City Park, amori e problemi di coppia al Cometa Off appeared first on MONDOSPETTACOLO.