Dopo i film francesi del pomeriggio (recensioni QUI), la serata alla Festa del Cinema di Roma termina con il bellissimo film messicano “La delgada línea amarilla” di Celso R. García.
Quando l’ex ingegnere ultracinquantenne Toño (Damián Alcázar) perde il lavoro da custode, è costretto a riciclarsi come benzinaio. Un suo vecchio collega si ferma a fare rifornimento e lo riconosce nonostante non lo vedesse da 30 anni. Gli propone quindi un nuovo lavoro molto ben pagato: dovrà dirigere la squadra di lavoratori incaricata di ridipingere la linea gialla che separa le due corsie di un tratto di strada lungo ben 217 km. Hanno però solo due settimane per completare l’opera, prima che arrivi la stagione delle piogge. I cinque temerari partono per questa massacrante avventura affrontandola solo per il bisogno di soldi. Dopo un’iniziale freddezza e chiusura, inizieranno a conoscersi, scontrarsi, divertirsi e a condividere passato e presente in un lento ed incostante avvicinamento al traguardo.
I cinque protagonisti della squadra verniciatori
Davvero bella questa ennesima opera prima, stavolta del messicano Celso R. García. Un film “on the road” con base drammatica ma con molti sprazzi di commedia. Il tutto funziona alla grande ed i caratteri dei cinque lavoratori si amalgamano benissimo, ognuno con i propri fantasmi. Procedono inesorabilmente verso la meta con accelerazioni e rallentamenti, così come la vita. La domanda iniziale era: si può realizzare un film emozionante semplicemente mettendo delle persone su una strada con un verniciatore? La risposta è assolutamente SI.
VOTO: 7.5
Ivan Zingariello
The post ROMAFF10: IL BELLISSIMO FILM MESSICANO “LA DELGADA LINEA AMARILLA” appeared first on MONDO SPETTACOLO.