Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22732

Recensione: “Bello di papà”è l’esilarante commedia di Vincenzo Salemme con Biagio Izzo all’Ambra Jovinelli

$
0
0

Grande successo per Bello di papà, la divertentissima commedia scritta e diretta da Vincenzo Salemme, in scena al Teatro Ambra Jovinelli di Roma fino al 13 novembre con protagonista il mattatore Biagio Izzo.

Antonio Mecca (Biagio Izzo) è un dentista affermato, con una bella casa ed una bellissima compagna ucraina (Yuliya Mayarchuck). Conservatore, maniaco dell’ordine e della pulizia, egoista e classico cinquantenne del sud, è terrorizzato dall’idea di un potenziale matrimonio, ma soprattutto da quella di avere dei figli. Un giorno in casa sua fa irruzione uno psichiatra (Mario Porfito) che gli annuncia il tentato suicidio del suo caro amico Emilio (Domenico Aria) e che il tragico evento lo ha portato a regredire mentalmente fino all’età di sette anni. L’unica terapia per farlo rinsavire è farlo vivere per alcuni mesi passando gradualmente, tramite ipnosi, dai sette ai dodici fino ai diciotto anni.

Il problema è però che il 45enne Emilio è orfano e non ha nessuno che possa tenerlo, quindi Antonio è costretto controvoglia a prenderlo in casa e ad “interpretare” il ruolo del padre. Come se non bastasse prenderanno parte alla messa in scena, loro malgrado, anche il bassissimo fratello di Antonio (Arduino Speranza) e la sua appariscente e castrante consorte (Rosa Miranda), la mamma un po’ andata (Adele Pandolfi) e l’assistente dello psichiatra (Luana Pantaleo), anch’essa regredita allo status di bambina. Il tutto genererà gag a non finire, equivoci, risate, costringendo il povero Antonio a fare i conti con la realtà genitoriale che ha sempre cercato di evitare, in uno scontro generazionale dal finale imprevedibile.

bello-di-papa-cast

Bello di papà è una commedia scritta da Vincenzo Salemme ormai dieci anni e già portata in scena dallo stesso Salemme che ne era anche protagonista accanto ad Antonella Elia e Massimiliano Gallo, oltre ad alcuni attori dell’attuale cast. Questa nuova versione, che vede in Biagio Izzo il mattatore assoluto, ha per ovvie ragioni delle differenti caratterizzazioni rispetto all’originale, mantenendone però inalterati il brio e la frizzantezza, proponendo una tipica farsa napoletana che diverte molto, anche più di quanto ci si aspettasse. Ma al di là della verve comica dell’ottimo Biagio Izzo, che rende sicuramente più sul palcoscenico che sul grande schermo, tutte le performance degli attori in scena sono ad altissimo livello. Sugli scudi sicuramente Mario Porfito nel ruolo dello psichiatra approfittatore, ma anche Rosa Miranda nel ruolo del “donnone” che vessa continuamente il malcapitato e basso marito, un sottomesso e simpatico Arduino Speranza.

bello-di-papa-locandina

Domenico Aria dona nuova vita al personaggio dell’adulto/bambino che fu di Massimiliano Gallo, mentre Adele Pandolfi è esilarante nei panni della squinternata nonna. Bene anche le due più giovani della compagnia, Luana Pantaleo e Yuliya Mayarchuck, che aveva già ricoperto il ruolo anche accanto a Salemme, al posto di Antonella Elia. Una commedia sorprendente e divertente, che regala due ore di sane risate e che merita assolutamente la visione, anche grazie alla dinamica regia di Vincenzo Salemme, che mantiene l’impianto originale adattandolo egregiamente ai nuovi interpreti, e alla bella e luminosa scenografia del pluripremiato Alessandro Chiti.

Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Ambra Jovinelli di Roma fino al 13 novembre, giorno (tra l’altro) del compleanno di Biagio Izzo. A seguire, tutte le info.


 
 

Ivan Zingariello

 


3|13 novembre 2016

TEATRO CILEA NAPOLI Srl Presenta

Bello di papà

Scritto e diretto da Vincenzo Salemme

Con Biagio Izzo, Mario Porfito, Domenico Aria, Adele Pandolfi, Yuliya Mayarchuck, Rosa Miranda, Arduino Speranza, Luana Pantaleo

Scene ALESSANDRO CHITI, Musiche ANTONIO BOCCIA, Costumi FRANCESCA ROMANA SCUDIERO, Disegno luci LUIGI ASCIONE, Aiuto regia ANTONIO GUERRIERO, Assistente alla regia RAFFAELLA NOCERINO, Produzione esecutiva CLAUDIO FORMISANO, Organizzazione MARTINA PARISI

TEATRO AMBRA JOVINELLI
Via Guglielmo Pepe, 43 /47 Roma 00185
Spettacoli ore 21.00 –domenica ore 17.00 – lunedì riposo
Info 06 83082620 – 06 83082884
Biglietti (compresa prevendita):
da € 33,00 a € 17,00   

Convenzioni parcheggio in orario spettacolo:
· Garage Esquilino – via G. Giolitti, 27/A – dal martedì al sabato € 1,50 l’ora
· Parcheggio ES Giolitti Park – via G. Giolitti 267 – tutti i giorni € 1,00 l’ora
Ufficio promozione tel. 06 88816460
www.ambrajovinelli.org

The post Recensione: “Bello di papà” è l’esilarante commedia di Vincenzo Salemme con Biagio Izzo all’Ambra Jovinelli appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22732

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>