Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

INTERNET HORROR MOVIE DATABASE: I NOSTRI TEST

$
0
0

ihorrordbscreenshot

Da qualche settimana ha fatto la sua comparsa in internet, un sito web che gli appassionati di cinema horror non possono non aver notato. Stiamo parlando dell’Internet Horror Movie Database ovvero un archivio sulla filmografia del terrore. Il progetto è internazionale sebbene i suoi autori siano italiani e così noi di Mondospettacolo abbiamo deciso di puntare i nostri sguardi sul portale per capire se, effettivamente, possa essere meritevole di attenzione.

Ci siamo collegati all’indirizzo ufficiale ihorrordb.com per notare da subito una grafica piacevole e pulita. A dire il vero, lo slideshow presente in homepage è forse un po’ troppo grande e toglie spazio agli altri contenuti della pagina. Scorre oltretutto in modo veloce così da non permettere la lettura delle trame dei film ivi presentati, costringendo così a dover tornare indietro con le frecce poste ai lati.
Sotto lo slide però il database horror presenta una grafica semplice e minimale che sarà poi il design e lo stile di navigazione di tutte le altre pagine. Vi è ampio spazio per le locandine che, ovviamente, per un fanatico di horror, sono una vera gioia per gli occhi.

La pagina Facebook ufficiale così come altre testate online parlano di oltre 7000 schede di film horror e di circa 50.000 filmografie di personaggi tra cui attori, registi, sceneggiatori quindi il nostro primo compito è stato quello di verificare se effettivamente, i numeri corrispondono all’annuncio. Si tratta di cifre importanti e che se dovessero rappresentare la realtà disegnerebbero questo portale come una reale alternativa a IMDb, almeno per gli appassionati di cinema horror.

logoihorrordb
Ci siamo recati, tramite il link sul menu alto, nella pagina Movies dove è presente l’archivio di tutti i film schedati nel db. La risorsa contiene, ad oggi, 393 pagine, ognuna delle quali presenta 18 schede di film. Se la matematica non è un’opinione, il database contiene effettivamente 7.074 schede!
Abbiamo poi voluto verificare il numero di filmografie presenti e pertanto ci siamo recati nell’apposito archivio tramite il link posto sulla parte bassa di ogni pagina, ovvero “People”. Nell’Internet Horror Movie Database sono presenti 2506 pagine ognuna delle quali con 18 celebrità. Il conteggio qui segnala qualcosa come 45.000 schede. In questo caso, il numero non corrisponde con quanto segnalato dalla pagina ufficiale che annuncia l’archiviazione di 50.000 schede su personaggi famosi.

Ad ogni modo, la navigazione sul database è piacevole e dopo qualche prova su diversi dispositivi abbiamo notato che si adatta automaticamente allo schermo. Secondo i nostri test, la risoluzione da 1024×768 però presenta qualche problema nelle schede di film, rendendo il tutto meno gradevole e più difficile da consultare. Perfetta invece da tablet o da smartphone.
Soffermandoci sulle schede dei film, notiamo che l’offerta principale di iHORRORdb è puramente estetica. Locandine, immagini e trailer rendono ogni pagina molto gradevole alla vista. Le informazioni riportate sono utili e in linea con IMDb, secondo la verifica effettuata su un paio di film.

the-life-and-death-of-a-porno-gang

Per capacitarci della potenziale importanza di questo sito, abbiamo cercato alcuni film meno conosciuti, per capire se effettivamente il portale sia in grado di coprire i bacini di utenza più disparati nel genere. I titoli scelti per il nostro test sono The Life and Death of a Porno Gang, Aftermath di Cerdà e il più recente Chimères.
Il risultato è stato incoraggiante, ovvero abbiamo trovato i film all’interno del database. Abbiamo quindi optato per nuove e prossime uscite, sia indipendenti che mainstream e abbiamo ricercato Krampus, 31 di Rob Zombie e She Kills. Questa volta, abbiamo trovato soltanto i primi due titoli.
In definitiva, dal nostro test è emerso che sono stati trovati cinque film su sei. L’unico film non pervenuto è un film indipendente di prossima uscita.
Dopo aver sfogliato in lungo e in largo questo sito abbiamo infatti notato che presenta un’incredibile mole di materiale per quanto riguarda il passato, riuscendo a coprire forse l’intera filmografia di genere. Qualche mancanza invece si nota sulle prossime uscite che non sono presenti in quantità eccezionali (parliamo comunque di centinaia di titoli).

shekills

In definitiva possiamo affermare per certo che l’Internet Horror Movie Database è realmente un’offerta fuori dal comune e che, parallela a IMDb, è sicuramente preferibile a quest’ultimo per via delle grafiche, della moltitudine di foto che vi si trovano e per via dell’accessibilità ai trailer. Ovviamente ciò riguarda i fanatici del genere. La navigazione è intuitiva, rapida e piacevole e consente di sfogliare, senza accorgersene, decine e decine di pagine saltando tra titoli e filmografie.
Una risorsa importante e pregevole, quindi, che sebbene, per sua stessa natura, non potrà mai essere completa, rappresenta oggi un nuovo e valido strumento di consultazione.

La Redazione

The post INTERNET HORROR MOVIE DATABASE: I NOSTRI TEST appeared first on MONDO SPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>