Eccoci per il consueto riepilogo dei principali avvenimenti della giornata di oggi alla Festa del Cinema di Roma.
Straordinaria apertura di giornata con due film meravigliosi: il film italiano con supereroe metropolitano “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti (recensione QUI) e l’intenso dramma “Room” di Lenny Abrahamson (recensione QUI) con madre e figlio che vivono segregati in una stanza.


Purtroppo la serata è stata invece decisamente negativa con l’inutile documentario musicale “Junun” di Paul Thomas Anderson e il noiosissimo fantascientifico (?) giapponese “The whispering star” di Sion Sono.


L’incontro con il pubblico ha visto protagonista la star Jude Law, che però si è rifiutato di sfilare sul red carpet. E poi il grande architetto e senatore a vita Renzo Piano, creatore tra l’altro dell’Auditorium che ci ospita.
Jude Law durante l’incontro (foto Lapresse)
Nel mio personale menù di domani, domenica 18, abbiamo “Freeheld” di Peter Sollett e “Mistress America” di Noah Baumbach. Nel pomeriggio “Liberi tutti” di Luca Rea, e in serata “Au plus près du soleil” di Yves Angelo e “Office 3D” di Johnnie To. A presto per tutte le recensioni!
Ivan Zingariello
The post ROMAFF10: RIASSUNTO DELLA SECONDA GIORNATA (17 OTTOBRE) appeared first on MONDO SPETTACOLO.