TREMATE TREMATE, LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE SONO TORNATE!
PARCO del VALENTINO: come difenderlo, per davvero.
La ricetta Liberale.
Di: Galgano PALAFERRI
A colloquio con Luca D’Alessio, segretario Regionale del Partito Liberale Italiano.
Levata di scudi delle redivive associazioni ambientaliste, di cui avevamo perso le tracce, circa l’occupazione del Parco del Valentino a Torino da parte degli Espositori di Terra Madre/Salone del Gusto, in programma dal 22 al 26 settembre.
L’occupazione del suolo pubblico con Stand e Bisonti d’acciaio del parco più amato dai torinesi non è andata proprio giù ai verdi torinesi.
Ora, come dichiaratoci dal Luca D’ALESSIO, “Noi LIBERALI riteniamo che il PROBLEMA non sia tanto l’occupazione del Parco in una TORINO dalla vocazione sempre più turistica, con ricadute economiche da manifestazioni come queste, sulla città, davvero considerevoli, ma bensì l’esonero degli organizzatori dal pagamento della Tassa di Occupazione del Suolo Pubblico”. Esonero non deciso sicuramente da questa amministrazione, quella di Chiara APPENDINO, neo-sindaca appena insediatasi, ma dalla Giunta precedente, capitanata da FASSINO.
Per carità, per noi LIBERALI parlare di Tasse è come parlare di corda in casa dell’impiccato, ma in questo caso ci sta: visto il considerevole ritorno economico previsto per gli organizzatori dell’evento e delle attività economiche cittadine, non si capisce perché per il Comune tale ritorno deve essere pari a zero se non negativo, tenuto conto delle spese per la pulizia straordinaria del Parco e i presumibili straordinari dei Vigili Municipali. Se proprio non vogliamo far pagare la tassa sul suolo pubblico si chiedano in cambio agli organizzatori la realizzazione di opere/servizi di pari importo: piantare nuovi alberi, pulizia straordinaria di tutto il Parco e/o altri Parchi, disinfestazione straordinaria contro i parassiti delle piante che stanno uccidendo decine e decine di alberi torinesi o altro sempre connesso alla manutenzione e conservazione del Verde pubblico, patrimonio di tutti noi cittadini.
Da quì, viste le ristrettezze economiche della città, con tagli a colpire in primis proprio un bene prezioso e vitale come il Verde, è ancora Luca D’ALESSIO (neo-consigliere delle Zona 8, e quindi particolarmente attento al VERDE pubblico, tra l’altro una delle materie di competenza delle Circoscrizioni!), pronto a lanciare una nuova inizativa del PLI Partito Liberale Italiano per i prossimi giorni, denominata
<IL PRIVATO ADOTTA IL PUBBLICO:
ADOTTA IL PARCO DEL VALENTINO>,
“tale iniziativa è rivolta a cittadini, associazioni e imprese che vogliano prendersi carico e responsabilità di una parte del Parco con la possibilità di utilizzarlo secondo regole stabilite a priori.
Sarà questa una iniziativa nuova in città, ma già sperimentata altrove con successo, per coinvolgere i Privati e le imprese che lo vorranno nel mantenimento e conservazione del VERDE PUBBLICO, bene unico, di tutti noi, e che va tutelato e difeso tutti i giorni.
Perchè dove c’è VERDE c’è VITA”!
“Nei prossimi giorni”, come dichiaratoci da Luca D’ALESSIO
Commissario Regionale PLI Piemonte e Capogruppo Circoscrizione 8 – Torino, “partiremo con la raccolta firme, dando la possibilità a tutti i cittadini di esprimersi e sostenere la nostra iniziativa”.
Ancora una volta, FATTI non PAROLE, SOLUZIONI, non CHIACCHERE.
E su questa iniziativa sono certo altri Associazioni e gruppi di Cittadini potranno ritrovarsi con Noi e attivarsi, al di là degli schieramenti, uniti su obbiettivi concreti e condivisibili, nell’interesse della cittadinanza.”
Beh, ne siamo convinti anche noi, e non possiamo che augurare agli amici LIBERALI il massimo successo possibile.
The post PARCO DEL VALENTINO come DIFENDERLO! appeared first on MONDOSPETTACOLO.