Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Italian Hit Parade: in testa ancora Sergio Sylvestre e Alvaro Soler, ma tornano i Pink Floyd!

$
0
0

Secondo appuntamento di giugno con la rubrica “Italian Hit Parade” e la classifica dei dischi più venduti in Italia. Vetta invariata rispetto a sette giorni fa, con gli “amici di Maria” ancora saldamente in testa. In prima posizione si conferma il gigante buono Sergio Sylvestre con il suo “Big Boy” (Columbia / Sony), seguito dall’amica Elodie che a sua volta conferma la seconda piazza di “Un’altra vita” (Universal).

Sergio Sylvestre

Sergio Sylvestre, in testa per la seconda settimana

Il podio è completato da Zucchero che, anche grazie all’ospitata di domenica scorsa da Fabio Fazio a Che tempo che fa, recupera ben quattro posizioni con il suo “Black cat” (Universal). L’altro “amico” Lele scala quindi al quarto posto con “Costruire” (Columbia / Sony), mentre alle sue spalle sbarca il nuovo entrato Samuele Bersani con il suo disco dal vivo “La fortuna che abbiamo – Live” (Fuori classifica / Sony). Sale di due posizioni anche il cofanetto “The Collection 5.0” (Warner) dei Pooh, passando dall’ottava alla sesta, e al settimo posto arriva il secondo disco de La Rua Band, già vincitrice di Area Sanremo e quest’anno arrivata al serale di Amici, “Sotto effetto di felicità” (Universal). Prepotente ritorno di Laura Pausini, complice l’inizio del suo tour negli stadi, che recupera ben dieci posizioni tornando dal 18° all’8° posto con l’album “Simili” (Warner).

La fortuna che abbiamo - Samuele Bersani

“La fortuna che abbiamo” di Samuele Bersani

Alle sue spalle “Dangerous woman” (Universal) di Ariana Grande che si ferma alla nona posizione confermando il suo calo costante, con la Top Ten chiusa da un altro rientro, quello di Alessandra Amoroso con “Vivere a colori” (Columbia / Sony). In recupero anche “Alt” di Renato Zero che risale dalla 15a all’11a posizione, grazie anche della tre giorni di concerti veronesi (leggi l’articolo), mentre crollano già alla seconda settimana sia il rapper Nitro con “Suicidol -Post Mortem” (da 4° a 13°) che Marco Carta con “Come il mondo” (da 5° a 15°) che Annalisa con “Se avessi un cuore” (da 9a a 22a). Il saldo negativo peggiore è però quello di “Delirium” dei Lacuna Coil, retrocesso dall’11° al 42° posto per un -31 da brividi.

IHP 11-06-16 A

La Top Ten degli Album

Passando alla classifica dei Singoli (Top Digital Download & Streaming), prime cinque posizioni congelate, con Alvaro Soler che si conferma in testa con la sua trascinante “Sofia” (AirForce1 / Universal), mettendo fine almeno per ora all’alternanza con la coppia Fedez & J-Ax; alla coppia rap non riesce l’ennesimo ribaltone e con la loro “Vorrei ma non posto” (Epic / Sony) resta quindi in seconda posizione. Segue ancora una volta il solito trio, con Sia terza, Enrique Iglesias quarto e Alan Walker quinto, mentre in sesta posizione c’è l’esordio di “Eres mia” (Warner) dell’inedito trio di bellocci formato dai nostri Benji & Fede insieme allo spagnolo Xriz.

Benji & Fede e Xriz - Eres mia

Benji & Fede con Xriz per “Eres mia”

E mentre lentamente sale in classifica Justin Timberlake, ottavo con “Can’t stop the feeling!”, crolla invece Valerio Scanu con la cover “Io vivrò (senza te)“, passato dal 7° al 21° posto, seguito dal mediocre (per ora) esordio di un altro duo rap, Marracash & Guè Pequeno, che piazza solo al 25° posto la nuova “Nulla accade“, ma che sicuramente vedremo salire nelle prossime settimane.

IHP 11-06-16 S

La Top Ten dei Singoli

Nuova capolista tra le Compilation, con la new entry “Hot Party Summer 2016” (Universal) che costringe “Disco Radio 9.0” (Columbia / Sony) ad abdicare dopo tre settimane di dominio assoluto e ad accontentarsi della seconda piazza. Si conferma al terzo posto “Radio Italia Awards“, mentre compie un enorme balzo in avanti “Papeete Cafe Cocktail & Sunset Relais – Saudade“, passato dal 26° al 5° posto. Nessuna traccia invece della compilation elettronica “Nameless Festival”, la scorsa settimana al secondo posto ed ora sparita dai radar.

Hot Party Summer 2016

“Hot Party Summer 2016”, prima tra le Compilation

Tra i Vinili sbarcano prepotentemente in testa i Pink Floyd, i cui primi psichedelici quattro album sono stati finalmente rimasterizzati e ristampati in vinile 180 gr. dalla Warner, conquistando le prime quattro posizioni in questo ordine: “The piper at the gates of dawn” è primo (in tutti i sensi), seguito da “A saucerful of secrets“, “Ummagumma” e “More” (O.S.T.). Alle spalle della storica band, le cui ristampe sono andate molto bene anche tra i CD, troviamo altri grandissimi della musica mondiale: Bob Dylan, i Rolling Stones con il nuovo doppio LP+DVD live “Totally stripped“, David Bowie, Eric Clapton, Paul McCartney, Paul Simon, John Coltrane. Unici italiani in mezzo a questi mostri sacri, Max Gazzè al 7° con “Maximilian” e Renato Zero all’11° con “Alt“.

Pink Floyd

I quattro album dei Pink Floyd ristampati e in testa tra i vinili

Appuntamento alla prossima settimana con le classifiche di “Italian Hit Parade”.

 

Ivan Zingariello

 

Italian Hit Parade BOX

The post Italian Hit Parade: in testa ancora Sergio Sylvestre e Alvaro Soler, ma tornano i Pink Floyd! appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>