E’ uscito alla fine di marzo su tutti i distributori digitali e da aprile disponibile anche su supporto fisico world wide, l’album “Traveling”di Frederick Livi & CrownHedas.
Traveling non è altro che una raccolta di 10 songs prodotte nel corso di alcuni anni . Alcune di queste (I am your Boy, Belong to the Wind, Sweet Babe, Down the Bridge, Betania, Child in the Dark ) sono state promosse come singoli ed altre invece sono completamente inedite. Traveling … e già dal titolo si può intuire, è un album in cui il tema ricorrente è il viaggio! Il viaggio della vita in una vita in viaggio!
Quello del viaggio è un tema che si ripresenta spesso tra gli argomenti trattati da Frederick Livi , molte di queste songs sono state scritte in parti diverse d’Europa e prevalentemente a Praga, dove Frederick ha trascorso buona parte degl’ultimi 10 anni. La song numero 5 è la colonna sonora dell’ horror short movie “Betania” cortometraggio pluripremiato in tutto il mondo (circa 32 premi vinti), da cui prende anche il titolo.
La bellissima canzone “Betania” viene premiata nel 2011 come miglior colonna sonora al “Tabloid Witch Award” Hollywood (CA) USA.
FREDERICK LIVI & CROWNHEADS TRAVELING
1) I am your Boy (Angel Face)
2) Belong to the Wind
3) Sweet Babe
4) Down the Bridge
5) Betania
6) Mad Cowboy Disease
7) Bloody Feet on the Floor
8) Babe Blue (Fuckin’ Lies)
9) Child in the Dark
10) Shining Shoes
Traveling, gode delle combinazioni fortunate, di partecipazioni estemporanee (Child in the Dark) con artisti di fama mondiale del calibro del pianista, concertista di musica classica, il maestro Roberto Galletto carissimo amico di Frederick e di collaborazioni con personaggi storici, nella militanza di CrownHeads,
(Betania, I am your Boy, appunto) come l’artista pluristrumentista Alex Savelli frontman dei Pelican Milk (Progressive Rock) e il batterista, percussionista Fabrizio (Lask) Cattalani, entrambi amici di Frederick.
Performers :
Frederick Livi /Vox and backing vocals all tracks / blues harps on track 4 / bass guitar on track 5 / all instruments on track 8.
Alex Savelli / Guitars on tracks 1,2,5,9 / bass guitars on tracks 1, 2, 9.
Fabrizio (Lask) Cattalani / Drums on tracks 1, 2, 9.
Roberto Galletto / Piano on track 9.
Sabrina Bursi / Piano and Keyboards on tracks 3, 5, 6.
M. Lucas / Guitars and bass guitars on tracks 3, 4, 6, 7 / keyboards on track 4.
Marck Eno (Marco Talevi ) / Drums on tracks 3, 5, 6, 7.
Simone Oliva / Guitars on track 10.
Marco Massa / Backing vocals on track 10.
Ed è grazie a queste combinazioni improbabili, di musicisti così diversi tra loro e alla capacità di Mr. Livi di mutare pelle, rinnovandosi nella scrittura di canzoni che apparentemente suonano diverse tra loro, ma che poi si accomunano dentro un genere, uno stile e che hanno sempre un filo conduttore… la Fede, che rende l’album Traveling un lavoro estremamente vero e credibile, degno di nota al quale regalare un po’ del proprio tempo, dedicandone l’attenzione all’ascolto.
Penalizzato sicuramente da un budget low cost, che a volte va a discapito della qualità sonora , ma arricchito dalla scelta coraggiosa di Frederick Livi di non voler lavorare in studi professionali anzi… lavorato quasi completamente in studi improvvisati e allestiti in luoghi di fortuna. Scelta che contribuisce ulteriormente alla credibilità delle 10 canzoni e di tutta la ciurma che ha preso parte alla realizzazione del progetto.
Nella foto Frederick Livi
Quasi un voler snobbare gli artifizi a cui oggi siamo abituati e costretti dalle grandi produzioni, dai talent e da tutto quello che lo showbiz intavola per creare una manipolazione delle masse anche attraverso la musica e lo spettacolo. Una sorta di protesta con incitamento alla ribellione in cui ci si è voluto mettere la faccia!
Contro quel sistema corrotto che ci incastra sempre più dentro le regole di un mercato fraudolento, costituito ad hoc, per crearci bisogni che ci indirizzano verso modi di vita sempre più improbabili, sistema che ci allontana sempre più dalla verità e dall’essenza di ciò che siamo… “esseri di luce”! sistema che ci pretende sempre più macchina e meno essere umano, che ci omologa e ci riduce in un ammasso di creature amorfe tutte uguali tra loro, che stupra la nostra personalità uccidendone la creatività e la lungimiranza necessarie per ambire all’ascesa.
Un messaggio lanciato al fine di rinnovare la voglia e di essere liberi, di essere vivi, capaci ancora di amare!
Questo è tutto quello che rappresenta “Traveling”!!!
Un Capolavoro di intenti e di coraggio, con il solo unico vero obiettivo di comunicare e ricordare che la nostra sola VITA, è il nostro solo VIAGGIO… non lasciamo che qualcuno ci porti dove non vorremmo andare!
E se nel nostro viaggio ci faremo accompagnare da persone che amiamo, sarà più facile e più probabile mantenere quella forza che ci permetterà di arrivare fino alla fine.
Napoleone Wilson
The post E’ uscito “Traveling” l’album di Frederick Livi & CrownHeads appeared first on MONDOSPETTACOLO.