Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

E’ morto Marco Pannella, storico leader radicale, un grandissimo della politica italiana

$
0
0

Oggi è un giorno molto triste per l’Italia. Se n’è andato Marco Pannella. Lo storico leader radicale è morto alle 13.45 nella clinica romana di Nostra Signora della Mercede dove era stato ricoverato da alcuni giorni. L’emittente Radio Radicale con il Requiem di Mozart ne ha annunciato il decesso, dopo che ieri aveva dato la notizia del ricovero. Pannella aveva da poco compiuto 86 anni, ma la sua salute era peggiorata negli ultimi tempi; lottava infatti contro un tumore al fegato e uno ai polmoni, ma non aveva mai nascosto al mondo la sua condizione.

Marco Pannella 2

Il leader radicale aveva sospeso da un paio di mesi le uscite pubbliche, dopo l’aggravarsi delle sue condizioni, ma aveva continuato a ricevere ospiti illustri nella sua casa di via della Panetteria, dove negli ultimi due mesi hanno sfilato praticamente tutti i politici italiani, ma anche personaggi dello spettacolo come Vasco Rossi. Persino Papa Francesco ha telefonato al grande leader, nonostante le sue grandi battaglie per la laicità dello Stato.

Lungo l’omaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “La morte di Marco Pannella mi addolora profondamente. Protagonista della politica italiana, senza mai essere legato al potere, ha combattuto battaglie di grande importanza, particolarmente nel campo dei diritti. Ha rappresentato con passione tanti cittadini, riuscendo non di rado a trasformare una condizione di minoranza nell’avvio di processi di cambiamento. Pannella è stato un leader politico controcorrente, un interlocutore scomodo anche per chi ha condiviso il suo impegno. Il riconoscimento che oggi gli viene tributato anche da quanti non erano d’accordo con le sue idee, testimonia che, per molti aspetti, è stato coscienza critica del nostro Paese, sulla base di una fedeltà ai principi di libertà e di democrazia. Ho avuto modo di parlare più volte negli ultimi tempi con lui, anche in questi giorni di sofferenza. Non ha mai smesso di pensare al domani, un domani migliore per il nostro Paese. Anche questo ricordo mi porta a esprimere con intensità la mia partecipazione e la mia vicinanza ai suoi familiari, a chi lo conosciuto e amato, a quanti gli sono stati vicini, anche nelle ultime battaglie per la piena affermazione, ovunque, dello Stato di diritto“.

Uno dei primi a twittare il suo cordoglio era stato il premier Matteo Renzi: “E’ la scomparsa di un grande leader italiano, che ha segnato la storia dell’Italia”, dice. “Vorrei a nome mio personale e del governo e della forza politica che rappresento fare un grande omaggio alla storia di questo combattente e leone della libertà“.

Questo il pensiero di Beppe Grillo e compagni: “Il Movimento 5 Stelle ricorda Marco Pannella, leader politico che ha fatto della democrazia diretta tramite referendum una delle sue battaglie di una vita. E attraverso la democrazia diretta è riuscito a portare a questo Paese importanti riforme civili. Diciamolo, anche quando non si era politicamente d’accordo con Marco Pannella non si riusciva proprio a pensar male di lui“.

Padre Federico Lombardi, portavoce del Vaticano: “Lo ricordo con stima e simpatia, pensando che ci lascia una eredità umana e spirituale importante, di rapporti franchi, di espressione libera e di impegno civile e politico generoso, per gli altri e in particolare per i deboli e i bisognosi di solidarietà“.

Segue il Presidente del Senato, Piero Grasso.  “Marco Pannella ha affrontato la malattia con la stessa fierezza con la quale, per decenni, si è battuto per le cause in cui credeva. Dobbiamo moltissimo a quest’uomo forte e appassionato che, come accade raramente, è stato sempre stimato anche dai suoi avversari. Con lui se ne va un protagonista assoluto della storia repubblicana e delle battaglie per i diritti civili. Addio Marco“.

I due vicesegretari del PD, Monica Serracchiani e Lorenzo Guerini lo omaggiano così: “Tutto il Partito Democratico saluta un grande leader politico, ma prima ancora un uomo che per anni si è battuto per i diritti dedicando la sua vita a questo continuo impegno“.

Roberto Giachetti, candidato sindaco del Pd a Roma ed ex radicale: “Caro Marco, vorrei solo dirti, di questa solitudine che mi lasci avvolta nel dolore. E dirti che quella nostra rosa per me ci sarà ancora“.

Marco Pannella e Cicciolina

Scrive Monica Cirinnà, promotrice della legge sulle Unioni Civili: “Grave perdita #MarcoPannella. Sua passione ha regalato civiltà e libertà Battaglia diritti prosegue anche per lui“.

Gabriele Piazzoni, segretario nazionale dell’Arcigay, ricorda: “Salutiamo il pioniere dei diritti e il politico appassionato. Ci lascia un protagonista indiscusso di tante battaglie di libertà, un uomo simbolo di tante lotte per il progresso civile del nostro Paese. Un uomo che ha fatto della laicità il motore e il cuore delle proprie rivendicazioni. Marco Pannella era un convinto sostenitore e promotore della tutela dei diritti civili di tutte e tutti. Ci lascia in eredità tanti traguardi di libertà e tante battaglie di cui è doveroso e urgente raccogliere il testimone. Pannella inoltre è stato sempre al nostro fianco nelle tante iniziative a sostegno dell’uguaglianza delle persone omosessuali e transessuali. Non lo dimenticheremo“.

L’onore delle armi glielo rende anche Matteo Salvini: “Onore a #MarcoPannella, combattente. Molte sue battaglie non le ho condivise, altre sì. Gli riconosco di averci sempre messo la faccia!“.

Per Forza Italia c’è il capogruppo alla Camera, Renato Brunetta: “Ciao #MarcoPannella. Figura storica, uomo visionario, protagonista indomito di tante battaglie civili nel nostroPaese. Italia ha perso un grande“.

Marco Pannella e Silvio Berlusconi

Un pensiero anche di Alessandra Mussolini: “Onore a #MarcoPannella, indimenticabile combattente per i diritti contro l’indifferenza e il malaffare“.

Infine Emma Bonino, compagna di tante battaglie ed ex Ministro degli Esteri: “‘Marco non ha mai avuto in vita riconoscimenti adeguati. Mancherà molto a me, mancherà molto a tutto il Paese. E anche ai suoi avversari“.

Marco Pannella ed Emma Bonino

Barbara D’Urso twitta: “Un grande protagonista della politica e non solo, che comunque la si pensi si è battuto per i diritti di tanti. #ciaoMarco #MarcoPannella“.

Vasco Rossi scrive: “Viva Marco Pannella !!!  ..sempre vivo nei nostri cuori e nelle nostre conquiste sociali!

Marco Pannella e Vasco Rossi

Ricordiamolo sorridendo, con uno spezzone del film “Fantozzi subisce ancora” in cui il più famoso ragioniere d’Italia viene sommerso da allucinatori messaggi elettorali, tra cui anche quello di Pannella per il Partito Radicale.

Un grande uomo che mancherà davvero a tutta l’Italia.

 

Ivan Zingariello

 

Marco Pannella 4

The post E’ morto Marco Pannella, storico leader radicale, un grandissimo della politica italiana appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>