Primo appuntamento di maggio con la rubrica “Italian Hit Parade” e la classifica dei dischi più venduti in Italia. Come previsto sette giorni fa “Black Cat” (Universal), il nuovo album di Zucchero, entra direttamente in prima posizione, trainato dal singolo “Partigiano reggiano“.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
“Black Cat” di Zucchero
Un’altra cosa che avevamo previsto la scorsa settimana è che la partecipazione di Renato Zero alla trasmissione “I migliori anni” avrebbe giovato parecchio al cantautore romano, mantenendolo sul podio. Ma Renato ha fatto ancora meglio, tornando addirittura 2° con il suo “Alt” (Tattica / Indipendente Mente) e continuando ad ottenere il gradimento del grande pubblico, non solo quello zerofolle.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Renato Zero ospite de “I migliori anni” su Rai 1
Dopo il botto iniziale, scende in 3a posizione “Una somma di piccole cose” (Universal) di Niccolò Fabi, mentre è stabile in 4a Francesco Renga con “Scriverò il tuo nome” (RCA / Sony). In risalita, invece, i due monumentali Claudio Baglioni e Gianni Morandi, che dopo ben 13 settimane in classifica riescono addirittura a risalire fino alla 5a posizione con “Capitani coraggiosi – Il live“.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il cofanetto di “Capitani coraggiosi – Il live”
Due nuove entrate nella seconda metà della Top Ten; al 6° posto ecco “Tini” (Hollywood Records / Universal), il disco di Martina Stoessel (alias Violetta, eroina delle bimbe), che è anche la colonna sonora dell’omonimo film che la vede protagonista. Debutta invece in 10a posizione Drake con l’album “Views” (Universal). Fra loro troviamo in leggera risalita sia Elisa con “On” (Sugar / Warner) che Alessandra Amoroso con “Vivere a colori” (Columbia / Sony), ma soprattutto Marco Mengoni. Il cantautore di Ronciglione, attualmente in tour, riesce a riportare il suo “Le cose che non ho” (RCA / Sony) al 9° posto nonostante il disco (già triplo platino) sia ormai uscito da ben 5 mesi.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La Top Ten degli Album
Nelle retrovie, da segnalare un’infinità di tracolli. Il primo è quello di Jake La Furia, il cui disco “Fuori da qui” è sprofondato in una sola settimana dalla 2a alla 13a posizione. Anche Beyoncé se la passa male con “Lemonade” che precipita dal 6° al 16° posto. Non si salvano neanche Alessio Bernabei e “Noi siamo infinito“, quinti una settimana fa e oggi addirittura al 18° posto, perdendo ben 13 posizioni in un colpo solo. Svanisce anche l’effetto Prince, con il “Best of” postumo della pop star americana precipitato dalla 12a alla 33a posizione, seguito a ruota da “Nottetempo” di Antonino Spadaccino, passato dal 16° al 39° posto. Il risultato peggiore è però quello dei 99 posse, perché “Il tempo. Le parole. Il suono.” che la scorsa settimana aveva debuttato in 11a posizione, si è letteralmente ibernato, ritrovandosi in 44a posizione, con una “escursione discografica” da far paura: -31 !
Image may be NSFW.
Clik here to view.
“Fuori di qui” di Jake La Furia
Passiamo ai Singoli / Top Digital, dove Alan Walker perde la testa dopo ben 7 settimane di dominio incontrastato della sua “Faded” (Sony). E’ infatti lo spagnolo Alvaro Soler il nuovo leader con la sua latineggiante e travolgente “Sofia” (AirForce1 / Universal), seguito da Sia con “Cheap Thrills” (RCA / Sony), mentre Walker scende in 3a posizione.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Alvaro Soler nel video di “Sofia”
In forte ascesa anche il nuovo singolo di Enrique Iglesias feat. Wisin, “Duele el corazón” (RCA / Sony), arrivato in tre settimane fino al 5° posto. Debuttano invece in 19a posizione per Calvin Harris e Rihanna con la loro “This is what you came for” (Sony).
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La Top Ten dei Singoli
Tra le Compilation, stabile in testa “Radio Italia Awards” (Sony) arrivata alla terza settimana in vetta, mentre alle sue spalle risale dal 6° al 2° posto “Hit’s Spring! 2016” (Warner), con il podio completato da “Hot Party Spring 2016” (Universal). In ascesa anche la rapper-compilation “Zeta – Il film“, colonna sonora dell’omonima pellicola diretta da Cosimo Alemà. Tra i Vinili, con l’uscita di “Alt” di Renato Zero rimandata al 10 maggio, è Zucchero a debuttare in testa con “Black Cat“, seguito da “Blackstar” di David Bowie e dai Pooh con “Pooh 50“. Al 4° posto la new entry “Anime salve” di Fabrizio De Andrè, a dimostrazione che la musica di qualità non tramonta mai.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La colonna sonora di “Zeta”
Appuntamento quindi alla prossima settimana con “Italian Hit Parade”.
Ivan Zingariello
Image may be NSFW.
Clik here to view.
The post Italian Hit Parade: in vetta c’è Zucchero, ma Renato Zero torna 2°. “Sofia” è il singolo top appeared first on MONDOSPETTACOLO.