Finalmente ce l’ha fatta! Il grande maestro ENNIO MORRICONE ha vinto il premio Oscar nella categoria “Miglior Colonna Sonora“, grazie alle musiche da lui composte per il film di Quentin Tarantino “The Hateful Eight“. Morricone ha superato la concorrenza di temibili avversari come Thomas Newman (Il ponte delle spie), Carter Burwell (Carol), Jóhann Jóhannsson (Sicario) e soprattutto John Williams (Star Wars – Il risveglio della Forza).
Il maestro italiano ha ricevuto la tanto attesa statuetta dalle mani di Quincy Jones e Pharrell Williams durante la cerimonia di premiazione che si sta svolgendo a Los Angeles. La platea del Dolby Theatre gli ha regalato una lunga standing ovation mentre dal palco, visibilmente commosso, Morricone ha dedicato (parlando in italiano, con la traduzione del figlio che lo accompagnava) la vittoria ai suoi avversari, a cominciare da John Williams. Ha poi ringraziato l’Academy, Quentin Tarantino e il produttore Harvey Winstein, dedicando il suo pensiero finale alla moglie Maria, presente in sala.



Per il leggendario compositore italiano si tratta del 1° Oscar (alla 6a nomination), arrivato alla veneranda età di 87 anni, un record assoluto per l’Academy. Mai nessuno si era aggiudicato la prestigiosa statuetta ad un’età così avanzata, mentre a livello di nomination, per pochi mesi di differenza resta in testa alla classifica di anzianità Gloria Stuart, candidata per il suo ruolo in “Titanic” e all’epoca quasi 88enne. Gli ultimi italiani a vincere un Oscar sono stati i grandi scenografi Dante Ferretti e Federica Lo Schiavo nel 2012, per il film “Hugo Cabret” di Martin Scorsese, mentre l’ultimo a vincerlo per la colonna sonora è stato l’italoamericano Michael Giacchino per il film d’animazione “Up” nel 2010.
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, ultimi vincitori italiani (2012)
Nel 2007 Morricone aveva ricevuto l’Oscar Onorario (ex Oscar alla Carriera) a parziale risarcimento delle zero statuette vinte, nonostante le 5 nomination ottenute per “I giorni del cielo” nel 1979, “Mission” nel 1987, “Gli intoccabili” nel 1988, “Bugsy” nel 1992 e “Malèna” nel 2001. Discorso diverso per i Golden Globe, dove le sue vittorie sono state ben 3, a fronte di 9 candidature: “Mission” nel 1987, “La leggenda del pianista sull’oceano” nel 2000 e, poco più di un mese fa, “The Hateful Eight“. Ma Morricone vanta anche ben 6 Bafta Awards, 9 (+1) David di Donatello, 11 Nastri d’Argento e una miriade di premi ricevuti in tutto il mondo, fino al Grammy vinto nel 1987 sempre per “Mission“.
Morricone riceve l’Oscar Onorario nel 2007
Sono oltre 500 le colonne sonore composte da Ennio Morricone nella sua longeva carriera iniziata oltre 55 anni fa e che lo ha portato, proprio l’altro ieri, ad essere omaggiato con il suo nome impresso su una Stella della Walk of Fame di Hollywood boulevard. Solo ad altri 4 rappresentanti del cinema italiano era stato riservato questo onore: Rodolfo Valentino, Anna Magnani, Sophia Loren e regista Bernardo Bertolucci.
Morricone e la sua Stella sulla Walk of Fame
Morricone proseguirà così il suo tour mondiale con la soddisfazione di aver ottenuto quell’Oscar che da sempre era stato l’unico rimpianto della sua carriera.
Per il resoconto completo della premiazione degli Oscar con tutte le foto dei vincitori, appuntamento fra poche ore su Mondospettacolo.com!
Ivan Zingariello
The post Ennio Morricone ha vinto l’Oscar!!! Premiato per la colonna sonora di “The Hateful Eight” appeared first on MONDOSPETTACOLO.