Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

L’ITALIA AMA IL CINEMA BUONISTA RADICAL CHIC DI SINISTRA E SNOBBA IL CINEMA DI GENERE!

$
0
0

t4n8vu

Il mondo è proprio cambiato! E si amici miei, basti pensare a come il pensiero buonista e radical chic di sinistra abbia ormai permeato le menti degli italiani, anche riguardo i gusti cinematografici.

Oggi, se sei un regista e vuoi fare cinema di genere (Fantascienza, Horror, ecc. ecc.) non ti devi aspettare nulla o quasi dalle principali film commission di tutta Italia. Differentemente, se sei un regista e vuoi fare un film che tratta invece di argomenti quali: l’immigrazione, l’islam, i diritti dei delinquenti, dei Rom ecc. ecc. ebbene, puoi star tranquillo che troverai  i finanziamenti e la massima disponibilità da parte di tutti: enti pubblici, enti privati, fondazioni ecc. ecc. e naturalmente da quella maggioranza della cosiddetta sinistra buonista e radical chic che governa il nostro paese.

crowdfunding

Ho tantissimi amici registi, molti dei quali sono davvero bravi, che per fare dei film devono andare all’estero o devono ricorrere al crowdfunding e ovviamente sperare di raccogliere i soldi per poter girare. Guarda caso si occupano tutti di cinema di genere, lo stesso cinema che negli anni 60, 70 e 80 andava per la maggiore, ma all’epoca forse la politica e la società erano diversi.

iguerrieridelbronx

Pochi giorni fa, ho avuto il grande onore e piacere di invitare a San Mauro Torinese uno dei registi che hanno fatto la storia del nostro cinema di genere italiano, un regista che è stato ufficialmente ringraziato da Quentin Tarantino per aver ispirato uno dei suoi film più belli e famosi: “Bastardi senza gloria”. Il regista in questione è il Maestro Enzo G. Castellari.

Tarantino-Castellari

Voglio ringraziare ufficialmente il Comune di San Mauro Torinese, per aver patrocinato questa serata nella quale abbiamo festeggiato i 40 anni di “Keoma” uno dei western all’italiana più belli in assoluto. E’ stato tutto magnifico, unica nota negativa è stata la mancanza di interesse da parte della stampa subalpina, per non parlare poi della totale assenza di una rappresentanza di chi si occupa di cinema a Torino!

keoma1

Se il Maestro Castellari, invece di occuparsi di cinema di genere (Western, Polizieschi, Avventura e Fantascienza) si fosse occupato di argomenti più consoni alla cultura (buonista) imperante del nostro paese, sicuramente avrebbe avuto gli onori della cronaca.

treno

In conclusione, bisogna prendere atto che la cultura e i gusti cinematografici degli italiani sono cambiati, è però triste il non riconoscere e non ricordare con gli onori che si meritano, i tanti protagonisti che nel trentennio 60/90 hanno fatto conoscere il nostro cinema di genere in tutto il mondo.

Alessandro Cunsolo

 

The post L’ITALIA AMA IL CINEMA BUONISTA RADICAL CHIC DI SINISTRA E SNOBBA IL CINEMA DI GENERE! appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>