Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

“Mad Max: Fury Road” trionfa ai Critics’ Choise, ma il miglior film è “Il caso Spotlight”

$
0
0

A una settimana di distanza dai Golden Globe (leggi QUI), i premi della stampa estera di Hollywood, è stata la volta dei Critics’ Choic Movie Awards, assegnati dai critici americani della BFCA (Broadcast Film Critics Association). In questi ultimi anni molto spesso i risultati hanno anticipato i vincitori degli Oscar, ben più dei Golden Globe.

La cerimonia di premiazione di questa 21a edizione dei Critics’ Choice Movie Awards si è svolta nel Barker Hangar dell’Aeroporto di Santa Monica (California), condotta dall’attore T. J. Miller. Nel corso della stessa serata sono stati consegnati anche i Critics’ Choice Television Awards, giunti alla 6a edizione, assegnati dai critici della BTJA (Broadcast Television Journalists Association), di cui parleremo in un articolo apposito (leggi QUI).

Il conduttore T. J. Miller in una gag con William Shatner

Trionfatore assoluto della serata è stato il film action “Mad Max: Fury Road“, che ha conquistato ben 9 premi (su 13 nomination) tra cui quello per la Miglior Regia a George Miller e quello di Miglior Film d’azione. Mette però una seria ipoteca sugli Oscar “Il caso Spotlight“, premiato come Miglior Film, Miglior Cast e Miglior Sceneggiatura originale a fronte di 8 nomination.

Il produttore Steve Golin e il cast ricevono il premio per “Il caso Spotlight”

3 premi su 7 anche per “La grande scommessa” (tra cui quello di Miglior Commedia) mentre “Revenant – Redivivo“, trionfatore ai Golden Globe e partito con ben 9 nomination, ottiene solo 2 vittorie, quella di Leonardo DiCaprio come Miglior Attore e quella di Emmanuel Lubezki per la Miglior Fotografia. Premiati anche i due splendidi attori dello struggente “Room“, la madre Brie Larson (Miglior Attrice e già vincitrice del Golden Globe) e il giovanissimo figlio Jacob Tremblay (Miglior Giovane Attore).

Il Miglior Giovane Attore è Jacob Tremblay per “Room”

Per gli attori non protagonisti confermato Sylvester Stallone per “Creed – Nato per combattere“, mentre tra le donne la spunta Alicia Vikander (“The Danish Girl“) che si prende la rivincita su Kate Winslet che le aveva soffiato il Golden Globe. Il Miglior Film d’animazione è ovviamente “Inside Out“, così come il Miglior Film straniero è sempre l’ungherese “Il figlio di Saul“.

Sylvester Stallone è il Miglior Attore non protagonista per “Creed”

Il Miglior Film di fantascienza/horror è invece “Ex Machina di Alex Garland, mentre il Miglior Documentario è “Amy“, sulla vita di Amy Winehouse, favoritissimo anche per l’Oscar. Nel reparto musiche, per la Miglior Canzone “Til It Happens to You” di Lady Gaga è stata battuta da “See You Again” (cantata da Wiz Khalifa) dal film “Fast & Furious 7“, mentre per la Miglior Colonna sonora ha trionfato nuovamente il grande Ennio Morricone per “The Hateful eight” di Quentin Tarantino. A questo punto il grande compositore italiano ha praticamente l’Oscar in tasca, ma non diciamolo troppo forte…

Critics 6

Il Miglior Film fanta/horror è “Ex Machina”

Lo speciale premio tecnico “Louis XIII Genius Award” è invece stato assegnato alla Industrial Light & Magic di George Lucas. Il CCO John Knoll lo ha ritirato accompagnato sul palco da robottino BB-8 di “Star Wars – Il risveglio della Forza“, che era stato eccezionalmente candidato fuori tempo massimo come Miglior Film, provocando le ire di alcuni membri del BFCA. Cosa non si fa per un po’ di share in più! Gli sconfitti di questi Critics’ Choice Movie Awards sono invece “Sopravvissuto – The Martian” di Ridley Scott, che pure aveva vinto 2 Golden Globe, e “Carol” di Todd Haynes. Entrambi i film partivano con una dote di ben 9 nomination ciascuno e tornano invece a casa a mani vuote. Delusissima anche Jennifer Lawrence rimasta a secco nonostante le 3 nomination personali, di cui due per “Joy” e una per “Hunger Games: Il canto della rivolta – parte 2“.

John Knoll e BB-8 ritirano il Louis XIII Geniuos Award

In attesa dei premi più ambiti, gli Oscar, che saranno assegnati il 28 febbraio (leggi QUI tutte le nomination), non dimenticate di leggere anche l’articolo sui Critics’ Choice Television Awards, i premi per la televisione (leggi QUI), con le migliori serie tv dell’anno. Di seguito, la lista completa con tutti i premi assegnati per il cinema.

 

Ivan Zingariello

 

Critics 8

TUTTI I VINCITORI DEI CRITICS’ MOVIE AWARDS

MIGLIOR FILM: Il caso Spotlight

MIGLIOR ATTORE: Leonardo DiCaprio per “Revenant – Redivivo

MIGLIOR ATTRICE: Brie Larson per “Room

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Sylvester Stallone per “Creed – Nato per combattere

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Alicia Vikander per “The Danish Girl

MIGLIOR GIOVANE ATTORE/ATTRICE: Jacob Tremblay per “Room

MIGLIOR CAST: Il caso Spotlight

MIGLIOR REGISTA: George Miller per “Mad Max: Fury Road

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Josh Singer e Tom McCarthy per “Il caso Spotlight

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Charles Randolph e Adam McKay per “La grande scommessa

MIGLIOR FOTOGRAFIA: Emmanuel Lubezki per “Revenant – Redivivo

MIGLIOR SCENOGRAFIA: Colin Gibson per “Mad Max: Fury Road

MIGLIOR MONTAGGIO: Margaret Sixel per “Mad Max: Fury Road

MIGLIORI COSTUMI: Jenny Beavan per “Mad Max: Fury Road

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE: “Mad Max: Fury Road

MIGLIORI EFFETTI VISIVI: “Mad Max: Fury Road

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE: Inside Out

MIGLIOR FILM D’AZIONE: “Mad Max: Fury Road

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM D’AZIONE: Tom Hardy per “Mad Max: Fury Road

MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM D’AZIONE: Charlize Theron in “Mad Max: Fury Road

MIGLIOR FILM COMMEDIA: “La grande scommessa

MIGLIOR ATTORE DI COMMEDIA: Christian Bale per “La grande scommessa

MIGLIOR ATTRICE DI COMMEDIA: Amy Schumer per “Un disastro di ragazza

MIGLIOR FILM FANTASCIENZA/HORROR: “Ex Machina

MIGLIOR FILM STRANIERO: “Il figlio di Saul” (Ungheria)

MIGLIOR DOCUMENTARIO: “Amy

MIGLIOR CANZONE: “See You Again” da “Fast & Furious 7

MIGLIOR COLONNA SONORA: Ennio Morricone per “The Hateful Eight

The post “Mad Max: Fury Road” trionfa ai Critics’ Choise, ma il miglior film è “Il caso Spotlight” appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>