A soli tre giorni dalla scomparsa del leggendario cantante David Bowie, il Regno Unito perde un altro grande artista, l’attore Alan Rickman. Come il Duca Bianco, anche il Severus Piton della saga di Harry Potter si è spento per colpa del cancro e alla stessa età, 69 anni. Il decesso è avvenuto oggi a Londra, confermato dalla famiglia al The Guardian, comunicando che Rickman è morto “circondato dall’affetto di famiglia e amici“. Nella sua bacheca 1 Golden Globe, 1 Emmy e 1 Bafta.
Un giovane Alan Rickman
Figlio di una famiglia operaia, Rickman nasce a Londra il 21 febbraio 1946. Pittore in gioventù e successivamente grafico pubblicitario, si diploma alla Royal Academy of Dramatic Art (RADA) e diventa un affermato attore teatrale, partecipando anche a miniserie e film tv. Grazie alle sue capacità attoriali interpreterà spesso personaggi subdoli se non addirittura malvagi. Nel 1988 esordisce al cinema nel ruolo di un terrorista in “Trappola di cristallo“, primo film della serie “Die Hard“, mentre nel 1991 è il cattivissimo sceriffo di Nottingham, avversario di Kevin Costner in “Robin Hood – Principe dei ladri“, ruolo grazie al quale conquista il Bafta come attore non protagonista.
Rickman è lo sceriffo in “Robin Hood – Principe dei ladri”
Dopo aver rifiutato il ruolo dell’agente 006, andato poi a Sean Bean, in “Agente 007 – Goldeneye“, nel 1996 ottiene il Golden Globe e l’Emmy Award come protagonista per la miniserie “Rasputin – Il demone nero“, in cui Rickman interpreta il controverso mistico russo alla corte dello Zar Nicola. Nello stesso anno è anche Éamon de Valera, primo ministro e poi presidente della Repubblica d’Irlanda, in “Michael Collins“.
Rickman vince il Golden Globe per “Rasputin”
E’ però nel 2001 che ottiene fama mondiale grazie al ruolo dell’ambiguo professor Severus Piton in “Harry Potter e la pietra filosofale“, primo capitolo della saga per bambini. Interpreterà questo personaggio per ben 8 volte nell’arco di un decennio, fino all’ultimo “Harry Potter e i doni della morte – Parte II” alternandolo a produzioni teatrali e film come “Love actually“, “Profumo – Storia di un assassino” e “Nobel son – Un colpo da Nobel“. Grazie al film TV “Medici per la vita” (2004) ottiene la sua seconda nomination agli Emmy.
Rickman è Severus Piton nei film di “Harry Potter”
Lavora anche con Tim Burton, prima nel ruolo del malvagio Giudice Turpin nel musical-horror “Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street” e poi dando voce al Brucaliffo in “Alice in Wonderland” e nel sequel (non diretto da Burton) che uscirà quest’anno “Alice attraverso lo specchio“.
Rickman con Johnny Depp in “Sweeny Todd”
Dopo la conclusione della saga di Harry Potter, Rickman interpreta anche personaggi storici come il presidente U.S.A. Ronald Reagan in “The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca” (2013) e Re Luigi XIV in “Le regole del caos” (2014), secondo film da lui diretto, dopo l’esordio dietro la macchina da presa avvenuto nel 1997 con “L’ospite d’inverno“. La sua ultima apparizione in un film la vedremo nel thriller britannico “Eye in the sky” di Gavin Hood, che uscirà a marzo negli U.S.A.
Rickman è Re Luigi XIV in “Le regole del caos”
Tanti i ricordi da parte delle star mondiali. J.K. Rowling, autrice dei libri di “Harry Potter” lo saluta così via Twitter: “Non ci sono parole per esprimere quanto io sia scioccata e distrutta per la notizia della morte di Alan Rickman. È stato un attore magnifico e un uomo meraviglioso. Il mio pensiero va a Rima e al resto della famiglia di Alan. Noi tutti abbiamo perso un grande talento. Loro hanno perso parte del loro cuore”. L’attore britannico Stephen Fry commenta: “Che notizie disperatamente tristi su Alan Rickman. Un uomo di talento, dal fascino malvagio, sbalorditivo sullo schermo e grande presenza scenica. Ci mancherà molto“. Sam Claflin scrive semplicemente: “Completamente senza parole. #AlanRickman #legend #RIP”. Charlie Sheen twitta: “Oggi abbiamo perso un genio, Alan Rickman. Questo signore ha ridefinito il ruolo del cattivo sul grande schermo, per sempre. RIP”. Hugh Jackman condivide: “Alan Rickman. Incredibile attore e regista. Soprattutto, il più generoso, divertente, affettuoso amico per noi. Mi manche tanto“. Elijah Wood scrive: “Un bravo attore. Sono triste per aver conosciuto solo di passaggio Alan Rickman“. Infine non poteva mancare Daniel Radcliffe, il maghetto Harry Potter, che scrive un lungo post su Facebook che si conclude così: “Sul set di Harry Potter è stato uno dei primi adulti a trattarmi come un pari, piuttosto che un bambino. Lavorare con lui in un’età così formativa è stato incredibilmente importante e ricorderò i suoi insegnamenti per il resto della mia vita e carriera. I set cinematografici e i palcoscenici teatrali sono tutti di gran lunga più poveri per la perdita di questo grande attore e uomo“.
I tweet di J.K. Rowling
A parte il teatro, l’unico amore della sua vita è stata l’attivista politica Rima Horton, conosciuta nel 1965 e sposata, dopo lunga convivenza, nel 2012. La coppia non ha avuto figli.
Ivan Zingariello
The post Addio ad Alan Rickman, villain del cinema e Severus Piton di “Harry Potter” appeared first on MONDOSPETTACOLO.