Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22800

STANOTTE GLI “EMMY AWARDS”, GLI OSCAR DELLA TV AMERICANA, IN DIRETTA SU RAI4

$
0
0

Emmys 2015

Tutto pronto a Los Angeles per la cerimonia di premiazione degli Emmy Awards 2015, gli Oscar della televisione americana, giunta alla 67a edizione.

Dopo la mancata copertura televisiva italiana dello scorso anno, stanotte sarà RAI4 a trasmetterla in diretta, con l’inizio del pre-show fissato per l’1.00 ora italiana e il commento di Fabio Canino e Andrea Fornasiero.

Conduttore della serata dal Microsoft Theatre di Hollywood sarà l’attore e comico Andy Samberg, che due anni fa vinse il Golden Globe come miglior attore per la serie Brooklyn Nine-Nine (mentre agli Emmy non ebbe neanche la nomination di categoria, stranezze americane..)

Samberg

(nella foto il conduttore Andy Samberg)

Innumerevoli le categorie premiate, dalle Serie TV fino ai Talk-show, passando per attori, attrici, registi, sceneggiatori, autori e quant’altro. Per quest’anno il pieno di nominations lo hanno fatto la quinta stagione del collaudatissimo “Il trono di spade” (ben 24) e “American horror story: Freak show” (19), quarta stagione della serie horror-cult di Ryan Murphy e Brad Falchuk. Seguono, staccatissime, la miniserie “Olive Kitteridge” (13), il film TV “Bessie” (12) e poi con 11 nominations i già premiati in passato “House of Cards” e “Mad Men”, oltre alla serie rivelazione dello scorso anno “Transparent”.

Queste le nominations per le tre categorie principali:

Miglior serie drammatica (l’anno scorso vinse l’ultima stagione di “Breaking Bad”)

Better Call Saul, Downton Abbey, Homeland, House of Cards, Mad Men, Orange Is the New Black, Il Trono di Spade

Miglior serie commedia (l’anno scorso vinse “Modern Family”)

Louie, Modern Family, Parks and Recreation, Silicon Valley, Transparent, Unbreakable Kimmy Schmidt, Veep

Miglior miniserie (l’anno scorso vinse “Fargo”)

American Crime, American Horror Story: Freak Show, The Honourable Woman, Olive Kitteridge, Wolf Hall

 

L’elenco completo delle nominations lo trovare in calce all’articolo.

Appuntamento quindi su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre o canale 104 di Sky) per i nottambuli e gli amanti delle Serie TV a partire dall’1.00 per il pre-show e dalle 2.00 per la cerimonia di premiazione.

 

Ivan Zingariello

nominations

Queste tutte le altre nominations di quest’anno:.

Miglior talent show 

The Amazing Race

Dancing with the Stars

Project Runway

So You Think You Can Dance

The Voice

Top Chef

 

Miglior varietà talk show 

The Colbert Report, trasmesso da Comedy Central

The Daily Show with Jon Stewart, trasmesso da Comedy Central

Jimmy Kimmel Live!, trasmesso dalla ABC

Last Week Tonight with John Oliver, trasmesso dalla HBO

Late Show with David Letterman, trasmesso dalla CBS

The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, trasmesso dalla NBC

 

Miglior varietà di sketch 

Drunk History

Inside Amy Schumer

Key & Peele

Portlandia

Saturday Night Live

 

Miglior attore protagonista in una serie drammatica 

Kyle Chandler, per aver interpretato John Rayburn in Bloodline

Jeff Daniels, per aver interpretato Will McAvoy in The Newsroom

Jon Hamm, per aver interpretato Don Draper in Mad Men

Bob Odenkirk, per aver interpretato Jimmy McGill in Better Call Saul

Liev Schreiber, per aver interpretato Ray Donovan in Ray Donovan

Kevin Spacey, per aver interpretato Frank Underwood in House of Cards – Gli intrighi del potere

 

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica 

Claire Danes, per aver interpretato Carrie Mathison in Homeland – Caccia alla spia

Viola Davis, per aver interpretato Annalise Keating in How to Get Away with Murder

Taraji P. Henson, per aver interpretato Loretha “Cookie” Lyon in Empire

Tatiana Maslany, per aver interpretato Beth, Sarah, Cosima, Alison, Helena, Rachel, Katja, Jennifer, Tony e Krystal in Orphan Black

Elisabeth Moss, per aver interpretato Peggy Olson in Mad Men

Robin Wright, per aver interpretato Claire Underwood in House of Cards – Gli intrighi del potere

 

Miglior attore protagonista in una serie commedia 

Anthony Anderson, per aver interpretato Andre Johnson in Black-ish

Louis C.K., per aver interpretato sé stesso in Louie

Don Cheadle, per aver interpretato Marty Kaan in House of Lies

Will Forte, per aver interpretato Phil Miller in The Last Man on Earth

Matt LeBlanc, per aver interpretato sé stesso in Episodes

William H. Macy, per aver interpretato Frank Gallagher in Shameless

Jeffrey Tambor, per aver interpretato Maura Pfefferman in Transparent

 

Miglior attrice protagonista in una serie commedia 

Edie Falco, per aver interpretato Jackie Peyton in Nurse Jackie

Lisa Kudrow, per aver interpretato Valerie Cherish in The Comeback

Julia Louis-Dreyfus, per aver interpretato Selina Meyer in Veep – Vicepresidente incompetente

Amy Poehler, per aver interpretato Leslie Knope in Parks and Recreation

Amy Schumer, per aver interpretato sé stessa in Inside Amy Schumer

Lily Tomlin, per aver interpretato Frankie Bergstein in Grace and Frankie

 

Miglior attore protagonista in una miniserie o film 

Adrien Brody, per aver interpretato Harry Houdini in Houdini

Ricky Gervais, per aver interpretato Derek nello speciale finale di Derek

Timothy Hutton, per aver interpretato Russ in American Crime

Richard Jenkins, per aver interpretato Henry Kitteridge in Olive Kitteridge

David Oyelowo, per aver interpretato Peter Snowden in Nighingale

Mark Rylance, per aver interpretato Thomas Cromwell in Wolf Hall

 

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film 

Maggie Gyllenhaal, per aver interpretato Nessa Stein in The Honourable Woman

Felicity Huffman, per aver interpretato Barb in American Crime

Jessica Lange, per aver interpretato Elsa Mars in American Horror Story: Freak Show

Queen Latifah, per aver interpretato Bessie in Bessie

Frances McDormand, per aver interpretato Olive Kitteridge in Olive Kitteridge

Emma Thompson, per aver interpretato Mrs. Lovett in Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (Live from Lincoln Center)

 

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica 

Jonathan Banks, per aver interpretato Mike Ehrmantraut in Better Call Saul

Jim Carter, per aver interpretato Charles Carson in Downton Abbey

Alan Cumming, per aver interpretato Eli Gold in The Good Wife

Peter Dinklage, per aver interpretato Tyrion Lannister ne Il Trono di Spade

Michael Kelly, per aver interpretato Doug Stamper in House of Cards – Gli intrighi del potere

Ben Mendelsohn, per aver interpretato Danny Reyburn in Bloodline

 

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica 

Uzo Aduba, per aver interpretato Suzanne Warren in Orange Is the New Black

Christine Baranski, per aver interpretato Diane Lockhart in The Good Wife

Emilia Clarke, per aver interpretato Daenerys Targaryen ne Il Trono di Spade

Joanne Froggatt, per aver interpretato Anna Bates in Downton Abbey

Lena Headey, per aver interpretato Cersei Lannister ne Il Trono di Spade

Christina Hendricks, per aver interpretato Joan Harris in Mad Men

 

Miglior attore non protagonista in una serie commedia 

Andre Braugher, per aver interpretato il capitano Ray Holt in Brooklyn Nine-Nine

Tituss Burgess, per aver interpretato Titus Andromedon Unbreakable Kimmy Schmidt

Ty Burrell, per aver interpretato Phil Dunphy in Modern Family

Adam Driver, per aver interpretato Adam Sackler in Girls

Tony Hale, per aver interpretato Gary Walsh in Veep – Vicepresidente incompetente

Keegan-Michael Key, per aver interpretato vari personaggi in Key & Peele

 

Miglior attrice non protagonista in una serie commedia 

Mayim Bialik, per aver interpretato Amy Farrah Fowler in The Big Bang Theory

Julie Bowen, per aver interpretato Claire Dunphy in Modern Family

Anna Chlumsky, per aver interpretato Amy Brookheimer in Veep – Vicepresidente incompetente

Gaby Hoffmann, per aver interpretato Ali Pfefferman in Transparent

Allison Janney, per aver interpretato Bonnie in Mom

Jane Krakowski, per aver interpretato Jacqueline Voorhees in Unbreakable Kimmy Schmidt

Kate McKinnon, per aver interpretato vari personaggi in Saturday Night Live

Niecy Nash, per aver interpretato Denise Ortley in Getting On

 

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film 

Richard Cabral, per aver interpretato Hector Tonz in American Crime

Michael Kenneth, per aver interpretato Jackie Gee in Glee

Damian Lewis, per aver interpretato Enrico VIII in Wolf Hall

Bill Murray, per aver interpretato Jack Kenninson in Olive Kitteridge

Denis O’Hare, per aver interpretato Stanley in American Horror Story: Freak Show

Finn Wittrock, per aver interpretato Dandy Mott in American Horror Story: Freak Show

 

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film 

Angela Bassett, per aver interpretato Desiree Dupree in American Horror Story: Freak Show

Kathy Bates, per aver interpretato Ethel Darlin in American Horror Story: Freak Show

Zoe Kazan, per aver interpretato Denise Thibodeau in Olive Kitteridge

Regina King, per aver interpretato Aliyah Shadeed in American Crime

Mo’Nique, per aver interpretato Ma Rainey in Bessie

Sarah Paulson, per aver interpretato Dot e Bette Tattler in American Horror Story: Freak Show

 

Miglior regia per una serie drammatica 

Lesli Linka Glatter, per l’episodio Operazione Haqqani di Homeland – Caccia alla spia

David Nutter, per l’episodio Madre misericordiosa de Il Trono di Spade

Jeremy Podeswa, per l’episodio Le Serpi delle Sabbie de Il Trono di Spade

Steven Soderbergh, per l’episodio Method and Madness di The Knick

Tim Van Patten, per l’episodio Eldorado di Boardwalk Empire – L’impero del crimine

 

Miglior regia per una serie commedia 

Louis C.K., per l’episodio Sleepover di Louie

Armando Iannucci, per l’episodio Testimony di Veep – Vicepresidente incompetente

Mike Judge, per l’episodio Sand Hill Shuffle di Silicon Valley

Phil Lord e Chris Miller, per l’episodio Alive in Tucson di The Last Man on Earth

Jill Soloway, per l’episodio Gita autunnale di Transparent

 

Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico 

Hugo Blick, per The Honourable Woman

Lisa Cholodenko, per Olive Kitteridge

Uli Edel, per Houdini

Peter Kosminsky, per Wolf Hall

Ryan Murphy, per l’episodio Il circo degli orrori di American Horror Story: Freak Show

Dee Rees, per Bessie

Tom Shankland, per la prima stagione di The Missing

 

Miglior regia per un varietà 

Dave Diomedi, per la puntata 2×03 del The Tonight Show Starring Jimmy Fallon

Jerry Foley, per la puntata 42×14 del Late Show with David Letterman

James Hoskinson, per la puntata 11×40 di The Colbert Report

Chuck O’Neil, per la puntata 20×103 di The Daily Show with Jon Stewart

Amy Schumer e Ryan McFaul, per la puntata 12 Angry Men Inside Amy Schumer di Inside Amy Schumer

 

Miglior sceneggiatura per una serie drammatica 

David Benioff e D.B. Weiss, per l’episodio Madre misericordiosa de Il Trono di Spade

Joshua Brand, per l’episodio Do Mail Robots Dream of Electric Sheep? di The Americans

Semi Chellas e Matthew Weiner, per l’episodio Orizzonte perduto di Mad Men

Gordon Smith, per l’episodio Five-O di Better Call Saul

Matthew Weiner, per l’episodio Da persona a persona di Mad Men

 

Miglior sceneggiatura per una serie commedia 

Alec Berg, per l’episodio Two Days of the Condor di Silicon Valley

Simon Blackwell, Armando Iannucci e Tony Roche, per l’episodio Election Night di Veep – Vicepresidente incompetente

Louis C.K., per l’episodio Bobby’s House di Louie

David Crane e Jeffrey Klarik, per l’episodio 4×09 di Episodes

Will Forte, per l’episodio Alive in Tucson di The Last Man on Earth

Jill Soloway, per l’episodio Rivelazioni di Transparent

 

Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico 

Jane Anderson, per Olive Kitteridge

Hugo Blick, per The Honourable Woman

Stephen Merchant, Gene Stupnitsky e Lee Eisenberg, per Hello Ladies: The Movie

Dee Rees, Christopher Cleveland, Bettina Gilois e Horton Foote, per Bessie

John Ridley, per l’episodio pilota di American Crime

Peter Straughan, per Wolf Hall

 

Miglior sceneggiatura per un varietà 

Autori di The Colbert Report

Autori di The Daily Show with Jon Stewart

Autori di Inside Amy Schumer

Autori di Key & Peele

Autori di Last Week Tonight with John Oliver

The post STANOTTE GLI “EMMY AWARDS”, GLI OSCAR DELLA TV AMERICANA, IN DIRETTA SU RAI4 appeared first on MONDO SPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22800

Trending Articles