Il Lungometraggio “Evil Souls” dei fratelli Roberto e Maurizio Del Piccolo, parteciperà alla selezione finale del Torino Comics Horror Fest. Ho chiesto a Roberto di parlarmi del suo lavoro.
Ciao Roberto, complimenti per il tuo “Evils Souls”, come stai innanzitutto?
Grazie di tutto, sto molto bene grazie, complimenti per il Torino Comics Horror Fest
Dopo “The Hounds” tu e tuo fratello siete tornati alla regia per questo interessantissimo “Evil Souls”. Come nasce l’idea di realizzare questo film?
Con “The Hounds” abbiamo avuto molte soddisfazioni quindi ho pensato che non avremmo dovuto fermarci, ma anzi continuare il nostro percorso. Ho deciso di reinvestire quindi l’intera somma ricavata da “The Hounds” per realizzare il nuovo progetto. Avevamo un’idea abbastanza precisa sul prossimo film da realizzare , ma uscì Hostel 3 che aveva la stessa struttura, quindi decidemmo di cambiare rotta virando sul “demoniaco”. Chiamai Maurizio, gli diedi l’idea di base e lavorammo poi insieme allo screen-play (spesso facciamo così), dando forma a quello che sarebbe poi stato “Evil Souls”, anche con il prezioso aiuto di Julian Boote, che ci ha aiutato a caratterizzare il suo personaggio (padre Albert). In seguito si è interessata al progetto Lisa Marrs, che ha deciso di co-produrre e di interpretare il personaggio di Maddie .
Un Cast per la maggioranza composto da attori stranieri, come mai questa scelta?
È stata una scelta condizionata dalla necessità di girare il film in lingua inglese, essendo questo destinato a un mercato ampio, dagli USA al resto dell’Europa.
Quali sono state le location e quanto sono durate le riprese?
Abbiamo girato nel nostro caro e amato Friuli Venezia Giulia, tra San Giorgio Di Nogaro , Muzzana del Turgnano e Villa Manin, a Passariano. Le riprese sono durate 5 settimane, nelle quali abbiamo combattuto contro fango, gelo, pioggia e presenze demoniache!
“Evils Souls” rientra nel genere esoterico/demoniaco con una fortissima componente splatter, e conseguentemente una importantissima componente del film è quella relativa agli effetti speciali. Chi ha curato gli effetti del film?
Abbiamo curato gli effetti speciali direttamente noi in prima persona, con l’importante aiuto della make up artist Nicole Rossin. Non essendo degli amanti della CGI, cerchiamo di creare i nostri FX alla “vecchia maniera” ricorrendo se necessario a qualche piccolo ritocco in post-produzione.
“Evils Souls” è un film molto forte, che riscontro di critica e di pubblico avete ricevuto fino ad ora?
Ad oggi la critica statunitense e inglese ha accolto il film davvero bene. Evil Souls non è un film di facile digestione e la difficoltà di alcuni dialoghi in lingua inglese ne penalizzano la piena comprensione. A noi piace sempre sfidare lo spettatore e osare, camminando spesso sul filo del rasoio. L’Italia è un discorso a parte, nonostante la presenza di sottotitoli i dialoghi non sono di semplice comprensione. Per noi lo spettatore è intelligente e va trattato come tale. Il film può piacere o meno, ma questo è parte del gioco.
E’ prevista una distribuzione in Home Video?
Si, abbiamo venduto i diritti in UK (Uscita prevista in Febbraio – 101 movies ) e world wide con Maxim Media (Uscita prevista in Marzo USA-CANADA)
Progetti futuri?
Abbiamo appena terminato le riprese di My Little Sister, prodotto da Moviedel Italia (Maurizio Del Piccolo e Eleonora Turri) . Presto sarà pronto per la distribuzione. E` uno slasher che strizza l’occhio agli amati anni ’80.
Roberto, la nostra intervista si conclude qui, complimenti per il film e naturalmente un grande in bocca al lupo per il festival!
Grazie a voi, per noi è già una vittoria e un onore partecipare al Torino Comics Horror Fest! Quindi grazie di nuovo!
Alex Cunsolo
The post Torino Comics Horror Fest: “Evil Souls” appeared first on MONDOSPETTACOLO.