“La camorra come non è mai stata raccontata”
Amici di Mondospettacolo! Oggi siamo in compagnia del regista, sceneggiatore e attore Emanuele Ajello, che ci parlerà del suo nuovo progetto.
Ciao Emanuele! Sappiamo che proprio in questi giorni state terminando le riprese di UTOPIA, short-movie che tratta l’attualissima tematica della collusione fra stato e camorra, in questo tuo progetto, sei autore, regista e attore protagonista. Ti sei ispirato ad una storia vera per scrivere la sceneggiatura?
Innanzitutto buongiorno a voi. No Alex, non mi sono ispirato ad una storia vera. In effetti la trama di “Utopia” è unica nel suo genere. Il protagonista, temutissimo sicario della camorra chiamato Il Texano, vede in sé una conversione interiore e diventa di fatto un cavaliere bianco che, muovendosi proprio all’interno dell’organizzazione camorrista, riesce a salvare vite che dovrebbe invece, secondo gli ordini ricevuti dai boss, eliminare senza pietà.
E’ singolare anche lo stile che abbiamo utilizzato per raccontare questa storia ed i suoi personaggi che non rispecchiano volutamente del tutto la realtà camorrista, per lasciare spazio ad una ripresa interiore interpretata dal protagonista.
Emanuele, puoi rivelare parte del cast ai lettori di Mondospettacolo?
Certamente sì Alex. Un altro punto di forza di “Utopia” è proprio il cast, composto da veri professionisti. Fra questi Antonella Salvucci, Tommaso Arnaldi, Eleonora Siro, Davis Tagliaferro, Adele Vitale, Jano di Gennaro, Sergio Petrella, Nando Morra, Carlo Cutolo e molti altri. Trattandosi di un cortometraggio corale, sono molte le partecipazioni speciali di grandi attori che hanno aderito al progetto.
Per quanto riguarda il lato tecnico quale attrezzatura avete utilizzato? Chi sono i tecnici coinvolti?
Diciamo Alex che non ci facciamo mancare nulla, pur avendo budget e tempistiche di ripresa molto ridotti, stiamo utilizzando una macchina da presa C300, parco ottiche e luci notevoli, carrelli, easy rig, etc. Il direttore della fotografia è Riccardo Tonni ed il direttore di produzione è Kevin Baselice.
Mi sono contornato da veri professionisti che hanno preso a cuore il progetto e hanno dimostrato la loro capacità tecnica e artistica.
Sei rimasto soddisfatto del lavoro fatto fino ad oggi?
Assolutamente sì, questo lavoro porterà grandi soddisfazioni a tutti i partecipanti! Le riprese sono quasi terminate ed il montaggio è appena cominciato. Il prodotto finale durerà 15 minuti. E sarà un quarto d’ora di pura adrenalina!
Emanuele è sempre un piacere intervistarti! Ci vediamo alla prima allora! Manda un saluto anche ai lettori di Mondospettacolo!
Vi saluto con una citazione di Eduardo Galeano che apre il cortometraggio;
“l’utopia è come l’orizzonte. Se fai due passi avanti, sembra allontanarsi di due passi. Se fai tre passi, si allontana di tre. Allora, a cosa serve l’utopia? Serve a camminare.”
Ed io aggiungo; “serve a non arrendersi, avvicinandosi il più possibile all’obiettivo della giustizia. Soltanto inseguendo l’utopia, questa può trasformarsi in una concreta possibilità.”
Grazie Emanuele, a prestissimo!
Grazie a voi!
Alex Cunsolo
The post “ UTOPIA” il nuovo cortometraggio di Emanuele Ajello prodotto da APS Nova Era, vincitore del bando di concorso del Nuovo Imaie appeared first on MONDOSPETTACOLO.