Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22735

Ora o mai più: Mondospettacolo incontra Lisa

$
0
0

Originaria della Calabria, all’anagrafe è Annalisa Panetta, ma è come Lisa che la conosce il grande pubblico, dopo aver debuttato nel 1994 con il singolo Con un amico non puoi, cui hanno fatto seguito diverse partecipazioni al Festival di Sanremo.

Attiva anche all’estero come cantante, dall’8 Giugno 2018 è in Ora o mai più, trasmissione della prima serata di Rai Uno che, condotta da Amadeus, offre ad artisti musicali ormai lontani dal successo di rimettersi in gioco, come in una sorta di talent show.

Proprio in occasione del nuovo format, Mondospettacolo ha avuto modo di intervistarla.

 

Ciao Lisa, benvenuta su Mondospettacolo. Tu hai esordito giovanissima nell’universo musicale. Puoi raccontarci i tuoi inizi?

Io all’età di tre anni ho deciso cosa avrei voluto fare da grande, poi, da lì, non ho mai cambiato idea. Mi sono applicata anche nella danza da quando avevo sei anni a dodici anni. In seguito, però, sono tornata al primo amore, il canto, e non ho mai smesso. Mi sono iscritta alla Acr, Azione Cattolica dei Ragazzi, ho cantato in chiesa; mentre facevo piano bar, i miei amici cominciarono ad iscrivermi a diversi concorsi e, in uno di essi, ho vinto. Ciò mi ha portato a sviluppare in maniera concreta quello che, fino ad allora, era sempre stato il mio sogno.

 

Tu sei approdata al successo negli anni Novanta, un periodo che fu in un certo senso di transizione per la musica, in quanto si veniva dal pop del decennio precedente e si era affermata una determinata tipologia di pezzi da discoteca…

Io ho sempre amato la musica in generale e mi sono soffermata poco sul genere, per cui ogni tipo di melodia ti può portare a vivere una situazione nei ricordi e nel tempo quando c’è musica bella. Gli anni Novanta sono stati sicuramente anni importanti in maniera particolare, anche a causa delle varie trasformazioni che si sono subite a livello musicale, però non ne ho un unico ricordo preciso, bensì svariati.

 

Tra l’altro, all’epoca vi era stato il boom del cd come supporto. Quanto è cambiata da allora l’industria discografica?

Per quanto mi riguarda, è cambiata troppo. È un po’ come dire che una volta si utilizzava la carta per scrivere, mentre oggi è stata un po’ abbandonata perché ci sono internet e i computer. Invece, è bello il sentire, lo stringere un oggetto e non una pennetta, per esempio, un MP3 o qualsiasi cosa oggi sia. Io sono una tradizionalista, attaccata ad un’epoca che tende a voler svanire ma che, secondo me, invece, tornerà, perché è come la moda, che fa dei giri immensi per poi tornare nuovamente al punto di partenza.

 

Speriamo che non tramonti quell’epoca.

Io me lo auguro (ride).

 

Hai qualche nuovo tour o progetto in cantiere?

Sto iniziando a mettere in piedi la struttura di un tour, poi sto lavorando al nuovo album e al nuovo singolo, che prenderà luce subito dopo il termine di Ora o mai più.

 

Come stai vivendo questa avventura di Ora o mai più, dove sei in coppia con Marco Masini?

La sto vivendo benissimo. Per me è un’esperienza eccezionale, formativa, che mi ha fatto veramente crescere. Inoltre, è stato anche un modo per tirare fuori tante cose di me che non pensavo. Questo programma mi ha offerto la possibilità di riscoprirmi e sarò sempre grata ai produttori e agli ideatori del format, perché lo trovo straordinario. È una formula bellissima, ti da la possibilità di raccontarti, di dare musica e tutte quelle che sono le emozioni del momento. È un abbinamento perfetto.

 

Francesco Lomuscio

L'articolo Ora o mai più: Mondospettacolo incontra Lisa proviene da Mondospettacolo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22735

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>