
Il laboratorio Teatro Studio Jankowski ha portato in scena, al Teatro Manzoni di Roma con grandissimo successo, un omaggio al maestro Alessandro Fersen, uno dei più grandi drammaturghi, registi e attori teatrali del Novecento

la rappresentazione ha come titolo “Lo spettacolo come gioco”, suddiviso in tre commedie: “Le Fatiche di Arlecchino”, “Pierrot alla Conquista della Luna” e “Sganarello e la Figlia del Re”.

Curato da Sofia Belleggia con la regia di Claudio Jankowki,aiuto regia Maria D’Arienzo,costumi Maria Colanieri e Daniela Iaffei, scenografa e assistente alla regia Daniela Glaslow, trucco a cura della Accademia Professionale di trucco di Roma, acconciature Gli Spettinati.

In collaborazione con Telefono Azzurro, a difesa dei diritti dell’infanzia dove è stato devoluto l’incasso
della serata.

Il laboratorio è giunto così al 24esimo anno di attività, realizzando oltre quaranta spettacoli con circa cinquecento allievi.

Nel cast anche l’attrice Marilù De Nicola, da tempo impegnata nei progetti
di Jankowski, nel ruolo dell’amante e di Isabella.

La commedia è stata arricchita dalle coreografie di Evelyn Hanack, reduce da successi televisivi e musical vari.


L’iniziativa si avvale del patrocinio dell’Ambasciata Polacca, l’Istituto Polacco, la Comunità Ebraica e la Fondazione Alessandro Fersen.

Foto e video Giuseppe Andidero @giuseppeandidero
L'articolo Il Laboratorio Teatro Studio Jankowski al Teatro Manzoni di Roma proviene da Mondospettacolo.