Image may be NSFW.
Clik here to view.
Wilko Johnson al 33° TFF, la vita è un miracolo. L’augusto Disegno del rock ha liquidato i Ramones, ma è stato generoso con i Dr. Feelgood. Il do-cumentario THE ECSTASY OF WILKO JOHNSON del grande Julien Temple conferma l’impre-vedibile destino di ognuno di noi.
Wilko Johnson gioca a scacchi con la morte, come nel SETTIMO SIGILLO di Ingmar Bergman, sull’isola di Canvey in Inghilterra, una zona situata nell’estuario del Tamigi e separata dalla costa dell’Essex.
Il musicista inizia citando PER CHI SUONA LA CAMPANA di Ernest Hemingway e racconta la sua vita dalle stalle alle stelle.
L’infanzia difficile, la scoperta della musica, il successo, la morte della amata moglie e infine la di-agnosi di cancro al pancreas. Si spalanca l’abisso. Lui prima organizza un ultimo tour e regista un nuovo disco, poi si fa operare e gli asportano una massa neoplastica grossa come un’anguria. Gli aforismi si sprecano: Shakespeare, Milton e Blake soprattutto !! Temple miscela allora immagini bucoliche, cosmiche, divertenti. Domina il pianeta Saturno e una premiazione della star Elton John. Vladimir Putin aspetta ancora di incontrare quest’ultimo!!
Wilko si dichiara ateo, ma parla di “estasi dell’esistenza”. Forse è l’acido lisergico assaggiato in gio-ventù o la morfina data in ospedale. Ora il chitarrista inglese è felice. Anche il pubblico del 33 TFF sorride e applaude.
Sinossi:
Nel 2013 Wilko Johnson, già chitarrista dei Dr Feelgood e dei Blockheads, decide di partire per il suo tour d’addio. A spingerlo verso questa decisione la scoperta di essere affetto da una malattia terminale; a spronarlo, l’energia inarrestabile, l’amore per la musica e l’attaccamento alla vita che lo contraddistinguono. Al suo fianco l’immancabile Fender Stratocaster, con cui lanciarsi in performance incendiarie.
Vedi: http://www.torinofilmfest.org/film/21254/the-ecstasy-of-wilko-johnson.html
Giovanni Spada
The post Wilko Johnson al 33° TFF. appeared first on MONDOSPETTACOLO.