
Amici di Mondospettacolo, oggi incontriamo Maria Colanieri, costumista per passione, curerà insieme alla sua amica Daniela Iaffei tutti i costumi dello spettacolo Viva Fersen.

Ciao Maria, come è nata la tua passione per la realizzazione di costumi teatrali?
La creazione di abiti di scena è una passione che ha fatto parte sempre del mio ” Essere artista” ma non me ne sono mai resa conto.
Finché un giorno ho avuto la fortuna di ritrovare la mia carissima amica Daniela Iaffei anch’essa accomunata dalla stessa grande passione per il cucito ci siamo specializzate nella realizzazione di costumi per spettacoli teatrali.

Come sei arrivata a curare tutti i costumi dello spettacolo Viva Fersen?
Noi siamo state la rivelazione di ciò che da tempo aveva notato la bravissima Attrice teatrale Marilù de Nicola, grazie a lei abbiamo avuto l’onore di conoscere l’illustre regista Claudio Jankowski con la sua compagnia, ed eccomi qua a curare i costumi dello spettacolo.

Quando è previsto lo spettacolo Viva Fersen?
Andrà in scena tra pochi giorni al Teatro Manzoni di Roma, esattamente il 19 giugno determinante è stata la sinergia che si è creata tra noi costumiste e il regista per la creazione delle maschere della ” Commedia dell’arte “, che sono state realizzate a…… Suon di sguardi di assenso, parole e studio,
un’intesa perfetta !!!!!

La tua passione è solo per costumi teatrali ?
Abiti uomo,donna, cucito creativo, tecniche di ricamo sono le altre attività che svolgiamo. Il nostro grande desiderio è che questo “Antico Mestiere” incontra la curiosità e la voglia di fare delle nuove generazioni.

Hai delle preferenze, qualche epoca in particolare ?
Sia io che Daniela preferiamo realizzare abiti di ” Epoca Vittoriana” che ci permettono di materializzare tutto l’estro che è in noi.
Il nostro motto? Choose a job you love, and you will never have to work a day in your life
ph e video Giuseppe Andidero
L'articolo I costumi dello spettacolo Viva Fersen del Teatro Studio Jankowski proviene da Mondospettacolo.