Dopo il grande successo televisivo in prima serata su Rai Uno, finalmente lo spettacolo “Sogno e son desto” approda in teatro con una quarta edizione … in viaggio.
Prima tappa del tour del grande artista è Novara al Teatro Coccia che sotto una pioggia battente ha alzato il sipario per un evento davvero imperdibile.
Un viaggio particolare, dal titolo giocoso ed anche un po’ provocatorio, che porta l’inno alla vita, all’amore e alla speranza.
Un atmosfera magica, resa ancora più incantevole da quei svariati colori che facevano da sfondo durante l’esibizione di Massimo Ranieri passando da una tonalità all’altra, due ore di spettacolo da forti emozioni sotto le note di “Vent’anni”, “Rose Rosse” e “Se bruciasse la città”, reso ancora più marcato dopo l’esibizione dell’artista del Sonetto n. 75 di Shakespeare.
Una voce memorabile, una padronanza del palco da vero maestro, una prorompente forza da giovane ragazzo ed un entusiasmo carismatico e travolgente.
Massimo Ranieri ha portato in scena con la sua meravigliosa eleganza e signorilità grandi canzoni, melodie napoletane ed una innata comicità che lo hanno reso “come sempre” padrone della scena.
Simpatico, gioviale, semplice, applaude il suo grande pubblico con infinito affetto e commozione attraverso un abbraccio simbolico a se stesso.
Una serata piovosa, fredda e umida che non ha fermato i tanti fans accorsi per vederlo.
Durante lo spettacolo, tra una canzone e l’altra, l’artista si esibiva anche in una sottile comicità, accarezzando ironicamente così quel clima trepidante che oramai aveva coinvolto tutti portandoci anche un po’ indietro con gli anni, senza poi parlare dei vari cambi abiti del cantante che lo hanno reso ancora più gagliardo.
Molta malinconia ha pervaso negli animi delle persone, coinvolti tra ricordi di musiche e sensazioni che si respiravano nell’aria in quel momento celati dall’oscurità delle luci teatrali.
Una presenza prorompente da palcoscenico, un eleganza innata, ed una spiccata bravura, sono stati questi gli ingredienti principali di un meraviglioso successo.
Dopo Novara, il sogno e il viaggio continuerà in altre città come Messina il 16 aprile, Cittanova e Cosenza il 17 e 18 aprile, per arrivare poi a Legnano il 21 e in Russia precisamente a Mosca il 23 aprile.
Un successo imperdibile firmato Massimo Ranieri e la sua orchestra formata dai chitarristi Max Rosati e Andrea Pistilli, Flavio Mazzocchi per il pianoforte, al basso Pierpaolo Ranieri, alla batteria Luca Trolli, ai fiati Donato Sensini, alla fisarmonica Stefano Indino e al violino Alessandro Golino.
Organizzazione generale Marco De Antoniis, lighe designer Maurizio Fabretti.
Una furia impetuosa e lo spirito di un giovane ragazzo napoletano porterà alla ribalta ancora di più questo grandissimo spettacolo, tra una raccolta di canzoni, ricordi e comicità che solo un vero artista come Massimo Ranieri sa interpretare.
Loredana Berardi
L'articolo MASSIMO RANIERI E IL SUO SOGNO E SON DESTO… IN VIAGGIO proviene da Mondospettacolo.