Al via la tre giorni dedicata al mondo di ” TorinoComics “, giunta alla 24ma Edizione, e, come lo scorso anno, in programma al Lingotto Fiere. Si prevede un grande afflusso di visitatori, provenienti da tutta Italia, sarà ancora una volta una grande festa, per giovanissimi, giovani e meno giovani.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Si è inaugurata questa mattina la 24ma Edizione di Torino Comics e fino a domenica 15 aprile, negli spazi espositivi di Lingotto Fiere, via Nizza 280, Padiglioni 2 e 3, salone e mostra mercato del fumetto che tanto successo continua a riscuotere tra grandi e piccini.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ben 30mila metri quadri di esposizione caratterizzano questa edizione, con diverse aree tematiche e il ritorno di case editrici molto importanti nel settore, pronte ad accogliere le migliaia di appassionati, collezionisti e cosplayer, che arriveranno a Torino e in Fiera da ogni parte d’Italia e non solo. I visitatori troveranno nei vari stands editori, distributori, fumetteria, videogames, giochi da tavola e di ruolo. gadget e oggettistica a tema, autoproduzioni.
Attesi a Torino più di 80 ospiti provenienti dal mondo del fumetto, del doppiaggio e del gaming, oltre agli youtuber, star del web amate dai giovanissimi; gli ospiti saranno protagonisti di incontri, presentazioni, workshop di disegno, sketch e sessioni di autografi e foto per i fan. anteprime editoriali. Tra le anteprime in programma, assolutamente imperdibili, troviamo “Planet dead”, la nuova serie orror prodotta targata Cronaca di Topolinia, che sarà presentata sabato 14, presenti gli autori Luciano Costarelli e Stefano Bonazzi.
Di rilievo “Healing Bllod” un progetto in tre volumi dove l’immagine e la scrittura si fondono in un unicum inscindibile e “Wanted Honey Venim”, dove si tratta di libertà, amore, avventura e diritti, due lavori questi presentati da Dark Zone, una nuova casa editrice.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il Padiglione 3 sarà dedicato all’area “Commerciale&Comics”, con oltre 200 espositori tra cui fumettistica, distributori, editori, autoproduzioni, gadgetteria e oggettistica a tema; nel 2 le altre aree tematiche, e cioè: Comics, Cosplay, Games, Entertaiment, VideoGames.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Torino Cosplay, dedicata al mondo dei cosplayer, con il palco per le competizioni e numerose attività, dai concerti al karaoke.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Area videogames, con le ultime novità, postazioni di realtà virtuale, tornei open dei migliori videogiochi del momento, simulatori di guida F1, retrogaming.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Area games, dove tutti i giorni sarà possibile sfidarsi in giochi di carte, di ruolo e in scatola; e all’interno di quest’area troveremo uno spazio dedicato alle le attività per le scuole. Presenti inoltre alcune delle più importante case editrici di Giochi da tavolo italiane, Post scriptum, come Ghenos, Magic store, Move the games, Redglove.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Area Youtubervillage, dove per la gioia dei più giovani sarà possibile incontrare alcuni dei youtubers più famosi del momento: tra questi LaSabri, Me contro Te e Facce di Nerd.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Area entertainment, spazio dove troviamo le associazioni che riproducono fedelmente scenari e costumi di film e telefilm “cult”, la pista Crazy Go Kart, l’escape room tematica (che sta spopolando ovunque), e molte altre zone dedicate al divertimento.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Numerosi i worksphop in programma, gli incontri, e le anteprime editoriali, cui potranno partecipare gli appassionati e tutti i visitatori. Molto interessante la mostra di Paolo Mottura “I miti del cinema“, sicuramente da vedere. Sarà possibile incontrare giovani autori come Marco Ferrari e Vinci Cardona, una delle youtuber più amate dai giovani, la Sabrigamer che vanta sul suo canale youtube ben 1.252.687 iscritti. Inoltre verranno organizzate iniziative per le scuole.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sabato 14, dalle ore 15, partecipando alla tappa italiana dell’International Cosplay League, si potranno vincere le finali in programma a Madrid.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Nella giornata conclusiva di Torino Comics alle ore 14, potremo invece assistere la sfilata competitiva che premierà l’abilità “artigiana” del concorrente, la sua capacità di immedesimarsi nel ruolo scelto e le sue doti interpretative di simpatia, in una sfida all’ultimo abito. Oltre 300 gli iscritti, che gareggeranno in varie sezioni: miglior costume maschile e femminile, miglior gruppo, migliore interpretazione, migliore accessorio. Particolarmente ambito il super premio finale: un viaggio per due persone al London Film and Comic Con, in programma per il 27 e 28 luglio.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Per la felicità del pubblico che si appresta a visitare la fiera, invariate le tariffe rispetto all’edizione del 2017 per tutti i visitatori di Torino Comics: il biglietto intero costa 13 euro, il ridotto 11 euro. l’ingresso speciale per i cosplayer di 10 euro. Volendo risparmiare è possibile acquistare gli abbonamenti valevoli per due e tre giorni. Acquistando i biglietti online su www.vivaticket.it. sarà possibile accedere direttamente alla fiera, evitando la coda alle casse.
Torino Comics -24° EDIZIONE
13, 14 e 15 aprile, 2018
Lingotto Fiere |Via Nizza 280 – 10126, Torino
Tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30
Info e programma completo:
http://www.facebook.com/torinocomics
Instagram @torinocomics
Email: info@torinocomics.com
Galgano PALAFERRI
L'articolo Fumetti, manga, travestimenti e youtuber, da oggi per “TorinoComics” proviene da Mondospettacolo.