Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22722

Lo strano vizio della signora Wardh: nuova edizione dvd per il thriller erotico con Edwige Fenech

$
0
0

Se, da un punto di vista cinematografico, il dichiarato modello di riferimento – escludendo Blow-up di Michelangelo Antonioni – fu I diabolici, classico del noir diretto dal francese Henri-Georges Clouzot nel 1955, pare che il cineasta romano Sergio Martino prese ispirazione anche dal discussissimo fatto di cronaca conosciuto come “Caso Fenaroli” per mettere in piedi quello che fu il suo primo thriller: Lo strano vizio della signora Wardh, datato 1971, nonché secondo film appartenente al genere per la regina della Commedia sexy Edwige Fenech, un anno dopo 5 bambole per la luna d’agosto di Mario Bava.

È infatti lei a concedere anima e memorabile corpo alla signora del titolo, Julie, donna apparentemente tranquilla e innamorata del marito Neil alias Alberto de Mendoza, sebbene lui la trascuri, ma che è in realtà perseguitata dal passato amore violento e deviato – intriso di pratiche sadomasochiste – che la legava al sinistro Jean, ovvero Ivan Rassimov, il quale non ha mai accettato il suo abbandono.

Un manipolo di personaggi cui si aggiunge il George Corro interpretato da George Hilton, del quale si innamora dopo averlo conosciuto durante una festa, infittendo ancor di più l’intrigo ruotante attorno ad una serie di omicidi, a partire da quello di un’amica andata al suo posto ad un appuntamento con Jean.

Omicidi che vanno da quello a colpi di rasoio posto immediatamente in apertura ad uno hitchcockiano sotto la doccia; fino alla affascinante sequenza ambientata in un parco che, probabilmente influenzata da una analoga presente nell’horror anni Quaranta L’uomo leopardo di Jacques Tourneur, sembrerebbe anticiparne una storica del quasi contemporaneo 4 mosche di velluto grigio di Dario Argento.

Perché, sebbene il lungometraggio di Martino abbia avuto diffusione in sala soltanto in seguito al clamore riscosso da L’uccello dalle piume di cristallo, tanto che le già menzionate sequenze delle sanguinose uccisioni vi sono state appositamente aggiunte per farlo distaccare dalla tipica pellicola giallo-poliziesca a base di indagini, diversi sono gli elementi poi ritrovati nelle successive fatiche a firma dell’autore di Profondo rosso e Suspiria, da determinate divagazioni oniriche a cupe suggestioni dal sapore quasi surreale.

Anche se, tra momenti da antologia come quello del cubetto di ghiaccio posto sotto al chiavistello all’aggressione in garage, ripresa in un’infinità di produzioni made in USA, è soprattutto il lato erotico a spiccare nel corso della oltre ora e mezza di visione; complice, ovviamente, la sensualità della formosa protagonista, che non manca di abbandonarsi ad un amplesso ai limiti dell’hard con Hilton e ad un altro che si consuma sotto la pioggia, nel fango.

Mentre la maestosa colonna sonora di Nora Orlandi fa da corredo ad un autentico cult del cinema bis nostrano che CG Entertainment (www.cgentertainment.it) provvede a rendere disponibile su supporto dvd, in una nuova edizione, all’interno della sua collana CineKult.

Con diciassette minuti di interviste al regista e allo sceneggiatore Ernesto Gastaldi nella sezione riservata ai contenuti speciali.

 

Francesco Lomuscio

L'articolo Lo strano vizio della signora Wardh: nuova edizione dvd per il thriller erotico con Edwige Fenech proviene da Mondospettacolo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22722

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>