Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22742

RFF2015: Vince “The man in the high castle”. Tutti i premi!

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Roma Fiction Fest LOGO 3

Annunciati i vincitori di questa IX edizione del Roma Fiction Fest. Trionfa “The man in the high castle“, la notevole serie di fantapolitica creata da Frank Spotnitz e basata sul libro di Philip H. Dick, che racconta le vicende degli Stati Uniti ipotizzando la vittoria di Germania e Giappone nella II Guerra Mondiale, con il paese occupato dalle due nazioni vincitrici.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
USA_in_The_Man_in_the_High_Castle

Gli ex Stati Uniti di “The man in the high castle”

 

Questo l’elenco di tutti i premi.

I premi assegnati ai titoli del Concorso Internazionale

Una giuria di esperti presieduta da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Geppi Cucciari, Giancarlo De Cataldo, Stefano Disegni, Gloria Satta, Maureen Van Zandt ha assegnato i seguenti riconoscimenti ai titoli del Concorso Internazionale della nona edizione del RomaFictionFest:

 

Premio RomaFictionFest miglior nuova TV Series/Limited Series/TV Movies

THE MAN IN THE HIGH CASTLE

Stati Uniti, 2015

Scritto da Frank Spotnitz

 

Premio RomaFictionFest miglior Attrice in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies

KASIA SMUTNIAK per Limbo

Italia, 2015

Diretto da Lucio Pellegrini | Scritto da Laura Paolucci, Francesco Piccolo | Prodotto da Fandango per Rai Fiction

 

Premio RomaFictionFest miglior Attore in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies

RAMI MALEK per Mr. Robot

Stati Uniti, 2015

Creato da Sam Esmail | Prodotto da Universal Cable Productions | Italian Broadcaster: Mediaset Premium – Premium Stories

 

Premio RomaFictionFest miglior Regia in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies

ERIK SKJOLDBJAERG per Occupied

Norvegia, 2015

Prodotta da Marianne Gray di Yellow Bird per TV2 Norway e ARTE France | Produttori esecutivi Erik Skjoldbjaerg, Karianne Lund | Creata da Jo Nesbø | Diretta da Erik Skjoldbjaerg | Distribuito da Zodiak Rights | La messa in onda in Norvegia è stata il 4 ottobre 2015, in Francia il prossimo 19 novembre

 

Premio RomaFictionFest alla miglior sceneggiatura

PETER BOWKER per Capital 

Regno Unito, 2015

Prodotta da Kudos Film and Television per BBC | Produttori esecutivi per Kudos Derek Wax, Matt Strevens | Scritta da Peter Bowker | Tratta dall’omonimo romanzo di John Lanchester | Diretta da Euros Lyn | Distribuito da FremantleMedia International | Inedito

 

Premio Speciale della Giuria

DEUTSCHLAND 83

Germania, 2015

Prodotto da Joerg Winger, Nico Hofmann di Ufa Fiction per RTL Television (Germania) | Creato da Anna Winger, Joerg Winger | Diretto da Edward Berger, Samira Radsi | Distribuito da FremantleMedia International | In esclusiva dal 2 dicembre su Sky Atlantic HD

 

 

Il premio assegnato dalla giuria di ragazzi

Una giuria di ragazzi ha assegnato il Premio RomaFictionFest alla migliore serie televisiva in grado di rispecchiare i gusti del pubblico giovanile.

 

Premio RomaFictionFest alla Miglior Serie Tv “Young”

MR. ROBOT

Stati Uniti, 2015

Creato da Sam Esmail | Prodotto da Universal Cable Productions | Italian Broadcaster: Mediaset Premium – Premium Stories

 

Premi RomaFictionFest all’eccellenza artistica

RomaFictionFest Excellence Award a Andrew Davies

RomaFictionFest Excellence Award a Jason Reitman

RomaFictionFest Excellence Award a Steven Van Zandt

RomaFictionFest Excellence Award a Paul Haggis

RomaFictionFest Excellence Award a Valeria Bruni Tedeschi

RomaFictionFest Excellence Award a Sergio Castellitto

RomaFictionFest Excellence Award Produzione Kids & Teens a Iginio Straffi

RomaFictionFest Excellence Award Kids & Teens aCartoon Saloon

 

Ivan Zingariello

 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Roma Fiction Fest LOGO 1

The post RFF2015: Vince “The man in the high castle”. Tutti i premi! appeared first on MONDO SPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22742

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>