Un incredibile poker di stelle per la commedia teatrale
Quattro donne e una canaglia
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Quando la Canaglia è un pezzo della nostra comicità come Gianfranco D’Angelo bisogna spegnere la televisione e il PC per andare a teatro.
Aggiungiamo poi tre stelle di primo piano assoluto come Marisa Laurito, Corinne Clery, Barbara Bouchet ognuna di loro a propio modo ha incantato l’Italia…..
Una Italiana una francese e una tedesca ebbene si… loro son state, e per molti sono, le più desiderate. Insomma tre Miti Dell’Inconscio maschile contemporaneamente.
Queste artiste son anche amatissime dalle donne stesse per la loro verità di artiste.
Il loro fascino è lo spettacolo Italiano per eccellenza.
Un croupiè navigato direbbe che con questo incredibile poker si può solo vincere.
Immaginiamo un maschio Italico dalla dialettica forbitissima, furbo, dolce, ironico e bugiardo .Una
moglie, una ex moglie, un’ex-amante e una amante molto giovane e completamente scriteriata.
Riuscirà questo incredibile Gigione a dominare questo folle Harem che qualsiasi uomo sognerebbe anche per una sola settimana?
Ma un progetto ancor più dissacrante della irresistibile canaglia scombina tutto, provocando un’inattesa riunione tragicomica tra le donne della sua vita.
La canaglia sembra spacciata, ma ha sette vite come i gatti…. Un ’imprevedibile finale dimostra tutta la sua forza dirompente.
Paradossale divertente e dissacrante, si mette alla berlina l’atavico rapporto tra uomo e donna e del quale non possiamo fare a meno.
Il cast dimostra che l esperienza, il talento e la buona scrittura possono dar luogo ad un divertimento solare e intelligente.
L’ ottimo regista Anzelmo dirige degli splendidi mostri sacri affidandosi al loro estro di Cavalli di razza, nella commedia di Chesnot che sta dando molte soddisfazioni ai teatri italiani.
Marisa Laurito si dimostra una mattatrice che si può solo amare visceralmente, in quanto è L’italia stessa.
La Clery, dimostra una preparazione e una verve da grande professionista.
Barbara Bouchet unisce la classe all’ironia tagliente e una grande grande forza scenica.
D’angelo è un’artista prezioso e storico ma è anche una sorpresa da gustare totalmente.
Ester Vinci esilerante e leggera e Nicola Paduano assolutamente in parte forniscono il loro apporto con grande professionalità.
Le prossime date
16 marzo Varese
20 Marzo Civitanova Marche
dal 27 marzo al 22 aprile teatro Manzoni di Roma
L'articolo Lo spettacolo più divertente dell’anno. proviene da Mondospettacolo.