Suspiria torna a Roma
In tempi recenti hanno riproiettato Suspiria cult mondiale dell’Horror d’arte.
Nel film Suspiria un ruolo di spicco era quello di Olga una studentessa ambigua e sensuale che pareva portare dentro, una premonizione e un male oscuro. Barbara Magnolfi con quel ruolo esplose e lavorò in circa venti pellicole di Sergio Martino , Ruggero Deodato, Giorgio Stegani e tanti altri divenendo un’icona di bellezza e mistero. La sua carriera si è protratta anche in USA dove ha lavorato in molti film e tv movie . Recentemente ha lavorato in Italia dove i suoi fan la reclamano. Pare che la Magnolfi a cui il tempo pare regalare solo fascino, stia scrivendo un libro molto misterioso.
Nell’intervista che ci ha concesso è vivo l’amore per l’Italia e la voglia di far ancora gran cinema nella sua amata terra . Il suo viso contiene ancora quel carisma e quel mistero che fanno di lei una vera Queen del cinema celebrata nelle convention sul cinema horror di tutto il mondo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Cosa ti ha spinto a lasciare l’Europa dove ormai famosa lavoravi nel cinema? un amore ?
Un amore che é stato un grande errore cosi sono finita prima in Australia e per qualche anno smisi anche di lavorare nel cinema per allevare i miei gemelli ma dopo il mio divorzio ripresi . Lì a Sydney feci una serie televisiva chiamata Police Rescue , il short film Gotcha ed altri lavori, ma volevo andarmene da li , cosi feci un viaggio in America e capitai a Los Angeles per una settimana e fu così che in quella fatidica settimana mi offrirono un film . Anche se io non conoscevo nessuno a Los Angeles la gente conosceva me per via di Suspiria, cosi mi sistemai qui con i miei piccolini e comincio la mia avventura americana .
Dai l’idea di una donna molto forte come immagine una Queen, ma ci puoi dire dei lati tuoi fragili, teneri , infantili ?
Penso in effetti di esserlo una donna forte, non opero come la maggioranza delle gente non mi preoccupo ho sperimentato molte cose nella mia vita belle e brutte , superato molte difficoltà, ho dovuto badare a me stessa fin da molto giovane. Ho una grande energia vitale! Il mio punto fragile forse é il cuore , la mia vulnerabilità all’opposto della mia forza, ma non potrebbe esistere una senza l’altra . Lati infantili mmmnnh ? Sono una persona che si entusiasma facilmente e che crede nei sogni proprio come i bambini .La vita per me é un gioco. La vedo come una qualità però !
Clik here to view.

Da anni vivi in America , ma in che cosa sei molto Italiana ?
Sono italiana in tutto , la mia passione , la mia espansività , la mia cucina il mio calore, la mia solarità , la cultura , la classe , lo stile e la musica . Il mio cuore é in Italia .
Non ho molto di americano anche se vivo qui , ho ancora il mio accento italiano e mantengo i miei valori.
Di americano io ammiro il lato business la velocità di servizi che in Italia prenderebbero mesi, qui le cose si fanno in poche ore o giorni. Il fatto che se hai un’idea; qui la puoi realizzare con molta piu facilità e libertà piuttosto che in altri posti.
Il nuovo cinema italiano ha artisti come Sorrentino, Garrone, un cinema potente espressivo molto mediterraneo lo segui?
Lo seguo si , ma forse non abbastanza mi da nostalgia . lo adoro il cinema espressivo Italiano molto piu del cinema commerciale ed artificiale .Amerei moltissimo lavorare con uno di loro ,se si presentasse un progetto opportuno . Sarebbe bellissimo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Un regista Italiano che ami, oltre a quelli con cui hai lavorato?
Sia Sorrentino che Garrone senza dubbio , anche con Muccino che ho avuto il piacere di conoscere qui a Los Angeles vorrei molto tornare a lavorare in Italia, una cosa da fare sicuramente, fa parte delle mie mete.
Di recente hai lavorato in un bel film Horror Disciples,che a me è piaciuto molto, il tuo ruolo ha a che fare col credere ce ne parli ? Il mio ruolo in Disciples é un ruolo decisamente complesso e chiave: Serena Cuzzoni é credente per tutta la sua vita , ma man mano che va avanti nella sua ricerca, scopre come è stata oggetto di oppressioni ed abusi da persone non poi cosi sacre, decide di andarsene e diventa una non credente .
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ci parli del tuo ruolo in Violent shit di Pastore, un regista molto capace che si sta affermando nel campo ?
Violent Shit non é che un cammeo che non era previsto , che mentre ero a Roma e giravo Blood on Mélies Moon , Luigi Pastore mi ha chiesto di fare. Esitai perché il film perché non amo quel genere. Ma data l’amicizia con Pastore e Cozzi , ho deciso di farlo.
Blood on Melies è il tuo ultimo lavoro con Cozzi, ti ha soddisfatta?
Blood on Méleis Moon è stato anche quello un progetto improvvisato dapprima Luigi mi chiamò per sapere se ero ancora a Roma e se volevo fare un ruolo di una Vittima nel suo film ed accetai. Perché no . Poi il progetto divento molto piu lungo e pieno piano il film prese forma il mio ruolo divenne piu interessante della semplice vittima e fu bello lavorare con Luigi Cozzi . Dal mio punto di vista di business e produzione non sono stata soddisfatta , ma dal punto di vista artistico si . Luigi ha una grande cultura cinematografica ed anche la storia di Blood on Mélies moon ha a che vedere con questo .
Faresti una commedia ironica divertente a tratti paradossale , ti piacerebbe reinventarti e tirare fuori delle corde fortemente ironiche dietro la tua bellezza tenebrosa?
Sarebbe uno schianto fare una cosa del genere d’altronde Horror e commedia hanno molto in comune ! Mi sto già anche reinventando e presto girerò uno short come regista ! Ho dei progetti per questo 2018 ed uno di questi è di interpretare un ruolo che mi sta a cuore di cui ancora non posso parlare molto ma per cui stiamo cercando fondi. Ci sono delle cause mi stanno a cuore . Come” No alle Droghe” ! Questo film avrà a che fare con questo e l’industria farmaceutica.
Antonello Altamura
The post Suspiria torna a Roma appeared first on Mondospettacolo.