Si è conclusa la seconda giornata del Roma Fiction Fest, che si svolgerà fino a domenica al Cinema Adriano di Roma e che ha avuto il suo culmine odierno nella reunion di “Sandokan“.
In mattinata presentata l’intrigante serie francese “Versailles“, in cui il giovane Re Sole Luigi XIV decide di costruire il più bel palazzo d’Europa per farne la propria dimora, tra giochi di potere e amori di ogni tipo (recensione QUI).
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La serie francese “Versailles”
Oltre alla retrospettiva “Fantastica RAI“, con la proiezione dei film tv della serie “Il fascino dell’insolito” di inizio anni ’80, presentate anche l’altra serie francese, di genere fanta-sociale “Trepalium” e l’indiana “Buddha: King of Kings” interpretata da Kabir Bedi.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il cast di “Buddha: King of Kings”
E proprio Kabir Bedi, insieme ad un nutrito gruppo di ospiti tra cui gli Oliver Onions e Stefano Sollima, è stato protagonista nel pomeriggio della reunion per i 40 anni dell’indimenticabile serie “Sandokan” di Sergio Sollima (resoconto QUI). Proiezione della 1a puntata ed incontro con il pubblico, tra aneddoti, filmati e documenti inediti. In contemporanea, per il pubblico più giovane, la masterclass con Iginio Straffi, il creatore delle Winx.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La reunion di “Sandokan”
In serata ci sono state anche le premiazioni del Telegatto Speciale e del Carlo Bixio Award, e a seguire la simpatica serie francese “10% Call me agent!” (recensione QUI), incentrata su una frenetica agenzia di spettacolo che rappresenta le star del cinema e della tv. Infine presentata la serie norvegese, enorme successo in patria, “Acquitted” (recensione QUI), storia di un uomo che torna nel suo paesino 20 anni dopo essere stato accusato (e poi assolto) dell’omicidio della fidanzata.
Image may be NSFW.Clik here to view.

Clik here to view.

Domani, 13 novembre, il clou sarà l’incontro tra il pubblico e il regista Jason Reitman, che presenterà in anteprima i primi due episodi della serie “Casual“, da lui prodotta e diretta. In Concorso ci saranno “Trapped” di Baltazar Kormàkur, regista di “Everest” e poi “Glue” di Jack Thorne. E ancora “Deutschland 83“, ambientata nella Germania divisa e “Mr. Robot“, una delle sorprese dell’ultima stagione televisiva americana. Infine sarà presentato in anteprima il trailer di 15 minuti della serie “Il sistema” alla presenza del cast e l’evento “Croce Rossa“.
Ivan Zingariello
Image may be NSFW.
Clik here to view.
The post RFF2015: Riepilogo della seconda giornata (12 novembre) del Roma Fiction Fest 2015 appeared first on MONDO SPETTACOLO.