Bruxelles, 11.11.2015
E’ con stupore che vedo come la mia Regione e la Giunta che la guida sono incredibilmente fermi nella programmazione per l’utilizzazione dei fondi regionali europei. Molte aree e comparti della mia Regione sono in crisi, lo sono le imprese e gli abitanti, la disoccupazione giovanile è ai massimi ed i servizi ai cittadini sono ai minimi. Molti presidi ospedalieri sono in chiusura e le difficoltà sociali dei cittadini non sembrano diminuire. La UE (strano ma vero) potrebbe tornare utile in questo caso ed ha previsto per la Regione Piemonte diverse decine di milioni di euro da utilizzare per concretizzare singoli progetti a sostegno di settori in difficoltà. Qualunque Amministrazione degna di questo nome si affretterebbe ad implementare la programmazione della spesa di queste risorse che darebbe una boccata d’ossigeno al Piemonte in difficoltà.
Dunque, ci si chiederà, la programmazione è pronta e finalmente i cittadini potranno veder ritornare sul territorio i soldi spesi in anni di tasse e contributi versati alla UE? Ma neanche per idea, la Regione è al palo, non ha fatto nulla…!!! I Fondi aspetteranno la negligenza dei nostri amministratori? … Assolutamente no, rischiamo di perdere tutto! Ma il Piemonte, mi chiedo, è in Europa o in Africa? Com’è possibile dormire con miliardi di euro a disposizione? Anche nell’importante comparto agricolo la Regione è riuscita ad inserirsi nel programma dei finanziamenti con ben un anno di ritardo. Non si può nemmeno più dire che i soldi non ci sono, i soldi ci sono eccome ma il Piemonte non è in grado di utilizzarli!!!
L’assessore competente Giuseppina de Santis si dovrebbe dimettere perché molte Regioni sono già ai bandi di assegnazione mentre il Piemonte dorme, dorme, dorme…
Gianluca Buonanno
The post Gianluca Buonanno (LN): fondi Ue, il Piemonte è in Europa o in Africa? appeared first on MONDO SPETTACOLO.