Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Recensione: La poltrona del padre, uno spaccato di vita sullo scontro con il passato e il crollo delle certezze

$
0
0

Dopo la morte dei genitori, i due gemelli ebrei ortodossi di mezza età Abraham e Shagra vivono appartati tra le mura claustrofobiche della casa di famiglia, a Brooklyn. Lontani dagli occhi indiscreti del mondo, si abbandonano all’impulso di collezionare oggetti e cimeli di ogni tipo, riempiendo ogni angolo dell’appartamento e dimenticando ordine e pulizia. Ma l’inquilino del piano superiore minaccia di non pagare più l’affitto, fino al momento in cui i due fratelli non avranno ripulito il caos accumulato. Un caos così imponente da costringere Abraham e Shagra a mettersi nelle mani di una ditta di pulizia specializzata.

Dipanandosi come un libro, capitolo dopo capitolo, La poltrona del padre di Antonio Tibaldi e Alex Lora racconta molto più della riorganizzazione di una casa. Dal momento in cui aprono le porte della propria abitazione al mondo esterno degli addetti alle pulizie, Abraham e Shagra si trovano davanti il difficile compito di confrontarsi con le loro vite e di combattere i fantasmi del passato. Seguendo i fratelli, stanza dopo stanza, la macchina da presa coglie con estrema accuratezza e vicinanza i particolari di ogni locale. Pone lo spettatore accanto ai gemelli, impegnati a rimettere insieme i pezzi della propria esistenza. Come una sentenza ineluttabile, la lamentela dell’inquilino segna per i due l’arrivo del doloroso momento in cui è necessario fare i conti con se stessi e scegliere cosa, del passato, può e deve essere tenuto e cosa no. E questo vuol dire affrontare il terrore di perdere il controllo.

Ogni pezzo di vita raccontato da Tibaldi e Lora, con un realismo così estremo da rasentare a tratti l’eccesso, finisce così per non essere solo lo spaccato di un’esistenza specifica del singolo. Porta invece l’esperienza di Abraham e Shagra su un piano più universale e ne fa l’emblema di un conflitto interiore proprio dell’uomo moderno, perennemente diviso tra il bisogno profondo di riempire con i ricordi, fisici e mentali, il senso di vuoto che avverte in se stesso e la necessità di alleggerire la propria vita dalle zavorre del passato.

Valeria Gaetano

The post Recensione: La poltrona del padre, uno spaccato di vita sullo scontro con il passato e il crollo delle certezze appeared first on Mondospettacolo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>