Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22752

Addio a Sam Shepard, attore a Hollywood e commediografo a Broadway

E’ morto stroncato dalla SLA il commediografo e attore Sam Shepard, apprezzato sia Off Broadway che a Hollywood, vincitore del Pulitzer e candidato all’Oscar, oltre che ex compagno di Jessica Lange.

Giornata davvero tremenda per il mondo del cinema: dopo Nicola Di Gioia e Jeanne Moreau se n’è andato anche Sam Shepard, commediografo vincitore del Pulitzer, scrittore, sceneggiatore e attore candidato all’Oscar, per 25 anni compagno di Jessica Lange. Shepard si spento giovedì 27 luglio nella sua casa di Midway nel Kentucky all’età di 73 anni. «Sam Shepard ha perso la sua battaglia contro la SLA, di cui soffriva da tempo» ha annunciato la famiglia.

Uno dei più influenti autori degli albori di Off Broadway, Shepard aveva catturato il lato oscuro della famiglia americana in opere come Buried Child, che nel 1979 gli aveva fatto vincere il Pulitzer per il teatro, e Curse of the Starving Class. Considerato uno degli autori più originali della sua generazione, aveva dato voce a madri, mogli, fratelli e amanti raccontando la volatilità del sogno americano. Nel 1986 il suo A Lie of the Mind andava in scena Off Broadway con un cast stellare tra cui Harvey Keitel e Geraldine Page. Divi sul palco nel 2000 anche per The Late Henry Moss in cui, al Magic Theatre di San Francisco, aveva fatto recitare Nick Nolte, Sean Penn, Woody Harrelson e Cheech Marin.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sam Shepard e Jessica Lange
Sam Shepard e Jessica Lange

Ma Sam Shepard era stato anche un apprezzato attore con una settantina di titoli al suo attivo, compresi I giorni del cielo di Terrence Malick nel 1978, La promessa di Sean Penn con Jack Nicholson nel 2001, Black Hawk Down di Ridley Scott nello stesso anno, o Brothers di Jim Sheridan nel 2009. Per la sua interpretazione del leggendario pilota collaudatore Chuck Yaeger in Uomini veri (1983) aveva ottenuto una nomination all’Oscar come attore non protagonista. Per quel film, aveva superato la sua ben nota paura di volare accettando di salire a bordo con il vero Yaeger, il primo uomo a superare la barriera del suono. Nel 1986 la sua commedia Fool for love venne adattata e diretta da Robert Altman nel film Follia d’amore. Ben 5 le pellicole accanto alla compagna Jessica Lange, tra cui Frances nel 1982 e Country nel 1984, ruoli che le valsero in entrambi i casi una nomination all’Oscar e al Golden Globe.

Curiosamente Sam Shepard ha interpretato anche 4 film accanto a Julia Roberts: Fiori d’acciaio nel 1989, Il rapporto Pelican nel 1993, I segreti di Osage County nel 2013, e La tela di Carlotta nel 2006 (in cui entrambi prestavano la voce, lui come narratore e lei come ragno Carlotta). Nell’ultimo decennio era accanto a Brad Pitt nel 2007 in L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford e nel 2012 in Cogan – Killing them softly, a Matthew McConaughey nel 2012 in Mud e a Tom Hanks nel 2015 in Ithaca. I suoi ultimi lavori sono il fanta-thriller Midnight Special e In Dubious Battle – Il coraggio degli ultimi di James Franco (che vedremo nelle nostre sale il prossimo mese), entrambi dello scorso anno, oltre a sette episodi della serie tv di Netflix Bloodline a cavallo tra il 2015 e il 2017, per concludersi quest’anno con l’ancora inedito thriller Never here.

Nel 1970 Sam Shepard era stato anche co-sceneggiatore di Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni, nel 1978 di Renaldo e Clara di Bob Dylan e nel 1984 di Paris, Texas di Wim Wenders, che vinse la Palma d’Oro al Festival di Cannes, bissando poi col regista tedesco nel 2005 per Non bussare alla mia porta.

di Ivan Zingariello

The post Addio a Sam Shepard, attore a Hollywood e commediografo a Broadway appeared first on Mondospettacolo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22752

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>