Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Targhe Tenco 2017: tra i vincitori Claudio Lolli e Brunori Sas

$
0
0

Assegnate le Targhe Tenco 2017 con Claudio Lolli e Brunoni Sas che si aggiudicano i due premi più importanti. Ermal Meta e Baustelle tra gli sconfitti.

Claudio Lolli, Brunori Sas, Lastanzadigreta, Ginevra Di Marco, Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro sono i vincitori delle Targhe Tenco 2017, il riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’anno trascorso. Gli artisti e i progetti discografici sono stati votati dalla più ampia giuria in Italia composta da giornalisti e critici musicali.

Il cantautore, poeta e scrittore, Claudio Lolli con l’album Il grande freddo (etichetta La Tempesta Dischi) si aggiudica la Targa Tenco per il miglior Disco in assoluto. Gli altri finalisti erano i Baustelle con L’amore e la violenza; Paolo Benvegnù con H3 ; Brunori Sas con A casa tutto bene; Edda con Graziosa utopia; Le luci della centrale elettrica con Terra. Per la sezione Opera Prima la vittoria è andata al collettivo Lastanzadigreta con Creature selvagge (Sciopero Records). Facevano parte delle nomination: Blindur con Blindur; Colombre con Pulviscolo; Mara Redeghieri con Recidiva; Carlo Valente con Tra l’altro.

Brunori Sas con la canzone La verità (Dario Brunori) è invece il vincitore della Targa per la Miglior Canzone, che, ricordiamo, va agli autori dei brani e non agli interpreti. A contendersi il primo posto: Baustelle con Amanda Lear; Michele Gazich con Storia dell’uomo che vendette la sua ombra; Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro con Ballata dell’ipocondria (o del vibrione innamorato); Ermal Meta con Vietato morire. Per la targa Miglior album in dialetto, i più votati sono stati Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro con il napoletano “sussurrato” di Canti, ballate e ipocondrie d’ammore (Squilibri). Gli altri candidati erano: Cesare Basile con U fujutu su nesci chi fa?; Foja con ’O treno che va; Gabriella Lucia Grasso con Vussia cuscenza; Pupi di Surfaro con Nemo profeta. Ginevra Di Marco con La rubia canta la negra (Audioglobe) è risultata la più apprezzata per la categoria Interpreti di canzoni non proprie. Tra i finalisti: Gerardo Balestrieri con Covers;  Teresa De Sio con Teresa canta Pino; Antonio Dimartino e Fabrizio Cammarata con Un mondo raroGang con Calibro 77.

Le Targhe verranno consegnate nell’ambito della Rassegna della Canzone d’Autore (Premio Tenco 2017) organizzata dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo, SIAE, Casinò di Sanremo, Regione Liguria, Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, Coop Liguria e Royal Hotel, in programma al Teatro Ariston di Sanremo dal 19 al 21 ottobre.

Premio Tenco 2017
Premio Tenco 2017

Tutte le informazioni sulle Targhe Tenco si possono trovare qui: www.clubtenco.it – www.premiotenco.it – https://www.facebook.com/clubtenco – https://twitter.com/ClubTenco

di Ivan Zingariello

The post Targhe Tenco 2017: tra i vincitori Claudio Lolli e Brunori Sas appeared first on Mondospettacolo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>