Secondo appuntamento di giugno con tutti i trailer dei film in uscita questa settimana, rigorosamente in ordine alfabetico e in HD, completi di cast e trame.
Il box office del weekend
Nello scorso weekend Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar si è confermato in testa alla classifica surclassando l’uscita di Wonder Woman (che però si rifà abbondantemente negli U.S.A.). Ottimo l’esordio del trashissimo reboot di Baywatch. Se volete approfondire gli argomenti legati alla classifica degli incassi del fine settimana, visitate il consueto articolo della rubrica Box Office Weekend.
Le novità della settimana
Ma passiamo ai trailer, con otto nuove uscite questa settimana. La più attesa è sicuramente La Mummia(leggi la recensione), ennesima nuova versione del classico della Universal, questa volta con protagonista Tom Cruise che libererà lo spirito di una malvagia regina egizia, in un mix di generi che non convince particolarmente. Decisamente migliore il drama Quando un padre(leggi la recensione), con Gerard Butler nel ruolo di uno spregiudicato cacciatore di teste che lavora per l’insensibile Willem Dafoe, trascurando così la famiglia fin quando uno dei suoi bambini si ammala di leucemia e lui dovrà fare i conti con tutto il tempo perso.
Tom Cruise e Annabelle Wallis in La Mummia
Natalie Portman è invece interprete e regista di Sognare è vivere (leggi la recensione), in cui è una donna dell’Est che scampa agli orrori della guerra e si trasferisce per una nuova vita a Gerusalemme, mentre restando in tema c’è anche la commedia Un appuntamento per la sposain cui un’ebrea ortodossa, lasciata a un mese dal matrimonio, decide che avendo già preparato tutto, si sposerà ugualmente quel giorno ed inizia la ricerca di un nuovo marito. In Due uomini, quattro donne e una mucca depressa di Anna Di Francisca c’è invece un musicista in crisi che si trasferisce in un paesino del sud della Spagna dove diventerà direttore del coro della chiesa, proponendo però un repertorio molto particolare. Maria per Romaè invece la storia di una convulsa giornata nella Capitale per Karen Di Porto, interprete e regista del film, mentre John Savage è protagonista di Teen Star Academydi Cristian Scardigno, una scuola per giovani talenti in Costa Azzurra. Chiude le uscite settimanali il rumeno Sieranevadadi Cristi Puiu, commedia con una famiglia che si riunisce per una commemorazione e da lì inizieranno le tensioni..
Natalie Portman e Amir Tessler in Sognare è vivere
Non dimenticate ovviamente di dare un’occhiata alla sezione Recensioni, dove trovate quelle dei film in sala. Iscrivetevi inoltre al nostro Canale Youtube di Mondospettacolo, dove caricheremo in anteprima i nuovi trailer in HD.
I trailer e le trame
UN APPUNTAMENTO PER LA SPOSA
Regia: Rama Burshtein
Cast: Noa Koller, Oz Zehavi, Amos Tamam, Ronny Merhavi
Michal, un’ebrea ortodossa sulla trentina, viene lasciata dal promesso sposo a tre settimane dal matrimonio. Decide però di non cancellare gli elaborati preparativi per la cerimonia ma di trovare invece un uomo da sposare in esattamente 22 giorni. “Ho la sala, l’abito, la data e 200 invitati”, afferma Michal, “non sarà difficile trovare marito”.
DUE UOMINI, QUATTRO DONNE E UNA MUCCA DEPRESSA
Regia: Anna Di Francisca
Cast: Predrag ‘Miki’ Manojlovic, Maribel Verdú, Eduard Fernández, Laia Marull, Ana Caterina Morariu, Gloria Munoz, Serena Grandi, Neri Marcorè
Edoardo è un musicista di successo in crisi esistenziale: ha lasciato il lavoro, la moglie lo ha mollato, vede troppo poco la figlia Alice, ha il colesterolo alto e odia la Chiesa. Per dare una scossa alla sua vita si allontana da Roma per andare a trovare un amico, Emilio, in un paesino del sud della Spagna, dove è costretto ad uscire dalla sua apatia perché il coro della chiesa locale ha bisogno di un nuovo direttore. Edoardo accetta l’incarico solo per fare un favore ad Emilio, e a condizione che non si cantino salmi religiosi ma un “repertorio profano”. Del coro fanno parte alcune delle donne più vivaci del paese: la bella divorziata Julia, convinta di non saper fare niente e dover sempre lasciare tutto a metà; l’agente di viaggi Victoria, figlia di un severo generale; l’iperattiva Manuela, che non fa più sesso col marito e compensa con il volontariato a tutto campo; la giovane Marta, figlia di Manuela, astronoma e madre single.
MARIA PER ROMA
Regia: Karen Di Porto
Cast: Karen Di Porto, Andrea Planamente, Bruno Pavoncello, Mia Benedetta, Daniela Virgilio, Cyro Rossi, Diego Buongiorno, Nicola Mancini
È una giornata frenetica per Maria, accompagnata dall’inseparabile cagnolina Bea. Dalla mattina alla sera volteggia per il centro di Roma ad accogliere turisti in appartamenti-vacanza, visitare amici per strada, la mamma al negozio di antiquariato e il papà al cimitero, fare provini ed infine partecipare a una festa “di lavoro”. Ma cosa resta di tali ore convulse a questa giovane aspirante attrice dagli occhi bellissimi e nostalgici?
LA MUMMIA
Regia: Alex Kurtzman
Cast: Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Jake Johnson, Courtney B. Vance, Russell Crowe, Marwan Kenzari, Javier Botet
Creduta sepolta in una cripta in profondità sotto un deserto che non perdona, un’antica regina il cui destino le è stato ingiustamente strappato via, si risveglia nei giorni nostri portando con sè una malvagità cresciuta con lei nel corso dei millenni e terrori che sfidano la comprensione umana.
QUANDO UN PADRE
Regia: Mark Williams
Cast: Gerard Butler, Willem Dafoe, Gretchen Mol, Alison Brie, Alfred Molina, Dustin Milligan, Kathleen Munroe, Anupam Kher
La storia segue un maniaco del lavoro cacciatore di teste che si è alienato in nome della sua professione e ha trascurato la sua famiglia per anni. L’uomo ha lasciato che la sua spietata attività compromettesse la sua etica in ricerca del guadagno economico. Ma un giorno scopre che il suo più figlio più vecchio ha la leucemia e capisce che la famiglia è la cosa più preziosa.
SIERANEVADA
Regia: Cristi Puiu
Cast: Mimi Branescu, Judith State, Bogdan Dumitrache, Dana Dogaru, Sorin Medeleni, Ana Ciontea, Mirela Apostu, Eugenia Bosânceanu
Bucarest tre giorni dopo l’attacco a Charlie Hebdo a Parigi. Sono trascorsi quaranta giorni dalla morte di suo padre e il dottor Lary raggiunge i propri familiari per una cerimonia commemorativa in casa della madre. Tra i presenti emergono, sempre più evidenti, le tensioni che sono di varia natura.
SOGNARE È VIVERE
Regia: Natalie Portman
Cast: Natalie Portman, Gilad Kahana, Amir Tessler, Makram Khoury, Shira Haas, Neta Riskin, Ohad Knoller, Moni Moshonov
Il vecchio Amos ricorda se stesso bambino a Gerusalemme, la fine del mandato britannico in Palestina, l’istituzione dello Stato d’Israele, la guerra d’indipendenza, e soprattutto la madre, morta di depressione prima dei quarant’anni e responsabile, a suo modo, del suo futuro di scrittore. Fania -questo il nome- veniva dall’Europa dell’Est, da un’infanzia agiata e illuminata, ed era sopravvissuta allo sterminio del suo paese ma non alla fine di quella stagione di illusioni, non al confronto con la realtà della vita adulta e gli abissi dell’orrore.
Prodotto da Movie On Pictures di Enrico Pinocci e distribuito dalla Fourlab, il film ha per protagonisti ben 55 teenagers di talento provenienti da tutto il mondo e selezionati nei più autorevoli Actors Studio di Montecarlo e Nizza, ed è ambientato nella “Teen Star Academy”, una scuola molto speciale di una città della costa del Sud della Francia da dove escono giovani provetti artisti e future Star nella musica, danza, canto e moda.
Appuntamento quindi alla prossima settimana per le trame ed i trailer delle nuove uscite (che trovate già sul nostro Canale Youtube, iscrivetevi!).