Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

MTV Movie & TV Awards, vincono Stranger Things e La bella e la bestia

$
0
0

Agli MTV Movie & TV Awards 2017 trionfano i film La bella e la bestia, Scappa – Get Out e Il diritto di contare e la serie Stranger Things.

Presentata dal poliedrico attore Adam DeVine, la 26a edizione degli MTV Movie & TV Awards ha visto il remake live-action de La bella e la bestia aggiudicarsi, a fronte di 5 nomination, i premi come Film dell’anno e come Miglior attore, assegnato ad Emma Watson.

La giovane attrice, che nel film interpreta la futura principessa Belle, ha elogiato lo show per non aver categorizzato gli attori in base al sesso: «Il primo premio nella storia della recitazione che non distingue le nomination basandole sul loro sesso dice qualcosa su come percepire l’esperienza umana. La recitazione riguarda la capacità di mettersi nelle scarpe di qualcun altro, e questo non deve essere separato in due categorie differenti».

Gli attori battuti dalla Watson, riuniti per la prima volta in un’unica trasversale categoria, si sono però consolati con altri premi. Hugh Jackman (con Dafne Keen) ha infatti portato a casa l’MTV Award come Miglior coppia per Logan – The WolverineTaraji P. Henson quello come Miglior eroe per Il diritto di contare (che si aggiudica anche quello di Miglior lotta contro il sistema), e Daniel Kaluuya vince come Prossima generazione, per il suo ruolo di sfortunato protagonista in Scappa – Get Out, lo strano ed interessante mystery diretto dal comico Jordan Peele (in uscita giovedì 11 anche in Italia) che partiva da una dote di ben 7 nomination, riuscendo ad aggiudicarsi anche il premio per la Miglior performance comica, andato al simpatico Lil Rel Howery. Il Miglior bacio è invece stato quello della giovane coppia gay del film da Oscar Moonlight, composta da Ashton Sanders e Jharrel Jerome.

Passando agli MTV Awards vinti dalla TV, ben due i premi per la serie soprannaturale di Netflix, Stranger Things. Infatti oltre ad essere lo Show dell’anno, con le sue atmosfere spielberghiane anni ’80 e il suo mondo parallelo, la serie targata Netflix vede premiata la tredicenne Millie Bobby Brown come Miglior attore di uno show (anche in questo caso categoria unica). In Stranger Things la giovane attrice interpreta Undici, la ragazzina dai capelli rasati con particolari poteri psichici e il suo discorso è stato uno dei momenti più toccanti della serata, con lei in lacrime che conclude: «Voglio ringraziare i fratelli Duffer perché hanno creato un personaggio brillante, femminile e iconico che ho avuto l’onore di interpretare». La Brown era candidata anche nella categoria Miglior eroe.

La Miglior storia americana è quella della famiglia afro-americana della sitcom Black-ish, mentre nella categoria Strappalacrime vince la serie This Is Us per le scene del nero Jack portato dal padre adottivo bianco Randall al karate in una palestra di neri per fargli superare i problemi legati al colore della pelle. Il Miglior cattivo non poteva invece che essere lui, Jeffrey Dean Morgan, il Negan di The Walking Dead, con la sua fedele mazza da baseball avvolta dal filo spinato chiamata Lucille. Battuti, tra gli altri, il Jared Leto/Joker di Suicide Squad, il sanguinario Wes Bentley di American Horror Story: Roanoke e il Demogorgone proprio di Stranger Things.

Il Miglior documentario è il carcerario sui neri 13th, già nominato all’Oscar, mentre il Miglior momento musicale, a sorpresa, è il brano You’re the One That I Want cantato dal cast di Grease: Live, che batte clamorosamente teste di serie come il vincitore dell’Oscar City of Stars di Ryan Gosling & Emma Stone, Beauty and the Beast di Ariana Grande & John Legend e Can’t Stop the Feeling! di Justin Timberlake. Il Miglior reality è America’s Next Drag Queen, storica competizione tra drag queen ideato e condotto da RuPaul, il Miglior presentatore è Trevor Noah per il suo The Daily Show, il Trending è l’interpretazione di Run the World (Girls) cantata da Channing Tatum travestito da Beyoncé nel programma Lip Sync Battle e infine l’MTV Generation Award va alla saga di Fast & Furious.

Sarà possibile vedere la premiazione degli MTV Movie & TV Awards 2017 sottotitolata in italiano domani sera, martedì 9 maggio, alle 19.30 su MTV canale 133 di Sky. Questa la Pagina Ufficiale Facebook dei premi, mentre di seguito l’elenco completo dei vincitori e delle nomination.

 

Ivan Zingariello

 

MTV Movie & TV Awards - Adam DeVine
MTV Movie & TV Awards e Il conduttore Adam DeVine

Tutte le nomination e i vincitori degli MTV Movie & TV Awards

Film dell’anno
“La Bella e la Bestia”
“Scappa – Get Out”
“Logan – The Wolverine”
“Rogue One: A Star Wars Story”
“17 anni (e come uscirne vivi)”

Miglio attore in un film
Emma Watson – “La Bella e la Bestia” 
Daniel Kaluuya – “Scappa – Get Out”
Hailee Steinfeld – “17 anni (e come uscirne vivi)”
Hugh Jackman – “Logan – The Wolverine”
James McAvoy – “Split”
Taraji P. Henson – “Il diritto di contare”

Show dell’anno
“Stranger Things”
“Atlanta”
“Il trono di spade”
“Insecure”
“Pretty Little Liars”
“This is us”

Miglior attore in uno show 
Millie Bobby Brown – “Stranger Things”
Donald Glover – “Atlanta”
Emilia Clarke – “Il trono di spade”
Gina Rodriguez – “Jane the Virgin”
Jeffrey Dean Morgan – “The Walking Dead”
Mandy Moore – “This is us”

Miglior bacio
Ashton Sanders e Jharrel Jerome – “Moonlight”
Emma Stone e Ryan Gosling – “La La Land”
Emma Watson e Dan Stevens – “La bella e la bestia”
Taraji P. Henson e Terrence Howard – “Empire”
Zac Efron e Anna Kendrick – “Mike & Dave – Un matrimonio da sballo”

Miglior cattivo
Allison Williams – “Scappa – Get Out”
Demogorgone – “Stranger Things”
Jared Leto – “Suicide Squad”
Jeffrey Dean Morgan – “The Walking Dead”
Wes Bentley – “American Horror Story: Roanoke”

Miglior presentatore
Trevor Noah – “The Daily Show”
Ellen DeGeneres – “The Ellen DeGeneres Show”
John Oliver – “Last Week Tonight with John Oliver”
RuPaul – “America’s Next Drag Queen”
Samantha Bee – “Full Frontal with Samantha Bee”

Miglior documentario
“13th
“I Am Not Your Negro”
“O.J.: Made in America”
“This is Everything: Gigi Gorgeous”
“TIME: The Kalief Browder Story”

Miglior reality
America’s Next Drag Queen
“America’s Got Talent”
“MasterChef Junior”
“The Bachelor”
“The Voice”

Miglior performance comica
Lil Rel Howery – “Scappa – Get Out”
Adam Devine – “Workaholics”
Ilana Glazer e Abbi Jacobson – “Broad City”
Seth MacFarlane – “I Griffin”
Seth Rogen – “Sausage Party”
Will Arnett – “LEGO Batman – Il film”

Miglior eroe
Felicity Jones – “Rogue One: A Star Wars Story”
Grant Gustin – “The Flash”
Mike Colter – “Luke Cage”
Millie Bobby Brown – “Stranger Things”
Stephen Amell – “Arrow”
Taraji P. Henson – “Il diritto di Contare”

Strappalacrime
“This Is Us” – Jack (Milo Ventimiglia) e Randall (Lonnie Chavis) al karate
“Il trono di spade” – La morte di Hodor (Kristian Nairn)
“Grey’s Anatomy” – Meredith comunica ai suoi bambini la morte di Derek (Ellen Pompeo)
“Io prima di te” – Will (Sam Claflin) dice a Louisa (Emilia Clarke) che non vuole stare con lei
“Moonlight” – Paula (Naomie Harris) dice a Chiron (Trevante Rhodes) che lo ama

Prossima generazione
Daniel Kaluuya
Chrissy Metz
Issa Rae
Riz Ahmed
Yara Shahidi

Miglior coppia
Hugh Jackman e Dafne Keen – “Logan – The Wolverine”
Adam Levine e Blake Shelton – “The Voice”
Daniel Kaluuya e Lil Rel Howery – “Scappa – Get Out”
Brian Tyree Henry e Lakeith Stanfield – “Atlanta”
Josh Gad e Luke Evans – “La bella e la bestia”
Martha Stewart e Snoop Dogg – “Martha & Snoop’s Potluck Dinner Party”

Miglior storia americana
“Black-ish”
“Fresh off the Boat”
“Jane the Virgin”
“Moonlight”
“Transparent”

Miglior lotta contro il sistema
“Il diritto di Contare”
“Scappa – Get Out”
“Loving”
“Luke Cage”
“Mr. Robot”

Trending
“Run the World (Girls)” Channing Tatum e Beyoncé – “Lip Sync Battle”
“Sean Spicer Press Conference” feat. Melissa McCarthy – “Saturday Night Live”
“Lady Gaga Carpool Karaoke” – “The Late Late Show with James Corden”
“Cash Me Outside How Bout Dat” – “Dr. Phil”
“Wheel of Musical Impressions with Demi Lovato” – “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon”
La reazione di Winona Ryder’s wincendo il SAG Awards – 23rd Annual SAG Awards

Miglior momento musicale
“You’re the One That I Want” – Ensemble – “Grease: Live”
“Beauty and the Beast” – Ariana Grande and John Legend –”La bella e la bestia”
“Can’t Stop the Feeling” – Justin Timberlake – “Trolls”
“How Far I’ll Go” – Auli’i Cravalho – “Oceania”
“City of Stars” – Ryan Gosling and Emma Stone – “La La Land”
“You Can’t Stop” The Beat – Ensemble – “Hairspray Live!”
“Be That As It May” – Herizen Guardiola – “The Get Down”

The post MTV Movie & TV Awards, vincono Stranger Things e La bella e la bestia appeared first on Mondospettacolo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>