Tra gli album ancora primo Fabri Fibra con Fenomeno, insieme a poche sorprese. Tante nuove entrate tra i vinili grazie all’iniziativa del Record Store Day. Questo e altro nell’Italian Hit Parade di oggi.
Gli Album
Nella classifica FIMI degli album più venduti di questa settimana troviamo ancora primo Fenomeno di Fabri Fibra, da tre settimane sul podio. Dietro di lui troviamo Vasco Rossi con Vascononstop, che dopo ventiquattro settimane in classifica torna secondo. Da secondo a terzo Ed Sheeran con Divide, quarto (unica nuova entrata) Laioung con Ave Cesare: veni, vidi, vici. Quinto Spirit dei Depeche Mode, sesto Le migliori di MinaCelentano. Settimo in risalita di cinque posizioni Vietato morire, il doppio album di Ermal Meta. Ottavi J-Ax & Fedez con Comunisti col Rolex e nono Tiziano Ferro con Il mestiere della vita. Chiudono i Jamiroquai con Automaton.

I Singoli
Situazione stabile per i singoli: prima Despacito di Luis Fonsi ft. Daddy Yankee, seconda Shape of you di Ed Sheeran, terza Subeme la radio di Enrique Iglesias, quarta Something just like this dei The Chainsmokers & Coldplay, quinta Believer degli Imagine Dragons. Guè Pequeno entra in sesta posizione col nuovo singolo solista Trinità. Settimo in discesa Francesco Gabbani con Occidentali’s Karma, ottavi gli Ofenbach con Be mine. Noni stabili Jax Jones ft. Raye con You don’t know me, decimi i Clean Bandit con la nuova Symphony.
Le Compilation
Tra le compilation ancora prima Buon Compleanno Radio Italia – 35 anni di successi e ancora seconda Sanremo 2017. Stabile anche la colonna sonora della serie TV per ragazzi Maggie & Bianca – Come le star. Nuova entrata in dodicesima posizione la colonna sonora del secondo episodio cinematografico de I guardiani della galassia (quella del primo capitolo della saga entra al diciassettesimo posto).

I Vinili
Tantissime nuove entrate e rientrate invece tra i vinili, grazie al Record Store Day dello scorso 21 aprile: primi MinaCelentano con Le migliori, secondi da sesti i Pink Floyd con The dark side of the moon, terzi i Litfiba con 17 re, quarto David Bowie con TBC, quinti The Doors con Live at the Matrix ’67. Al sesto posto troviamo Infinite dei Deep Purple, in discesa di quattro posti. Perfect night: Live in London di Lou Reed è settimo, seguito da Automaton, l’ultimo dei Jamiroquai. Nono il Greatest hits dei The Cure, decimi i Nomadi con Gente come noi.
Appuntamento alla prossima settimana con Italian Hit Parade, mentre per le classifiche complete potete consultare il sito ufficiale della FIMI.
Francesco Rainero
The post Italian Hit Parade: Fabri Fibra e Luis fonsi ancora re, vinili alla ribalta appeared first on Mondospettacolo.