Secondo appuntamento di aprile con tutti i trailer dei film in uscita questa settimana, rigorosamente in ordine alfabetico e in HD, completi di cast e trame.
Il box office del weekend
Nello scorso weekend i Puffi hanno spodestato La bella e la bestia dalla testa della classifica italiana. Esordi così così per i fanta-action Power Rangers e Underworld: Blood Wars e anche per l’italiano Piccoli crimini coniugali, mentre hanno fatto flop The startup e Ovunque tu sarai. Se volete approfondire gli argomenti legati alla classifica degli incassi del fine settimana, visitate il consueto articolo della rubrica Box Office Weekend.
Le novità della settimana
Ma passiamo ai trailer, con otto nuove uscite questa settimana. Tornano Vin Diesel, Dwayne Johnson e Jason Statham in Fast & Furious 8 (leggi la recensione a breve), ennesima adrenalinica avventura degli spericolati criminali campioni d’incasso e che troveremo sicuramente in testa al box office. Spiritismo e medium sono al centro di ben due film che, curiosamente, escono in contemporanea: Planetariumcon le spiritiste Natalie Portman e Lily-Rose Depp, ambientato alla fine degli anni ’30, e Personal shopper(leggi la recensione a breve) di Olivier Assayas con la medium Kristen Stewart alle prese con la morte della star per cui lavora. Marion Cotillard è invece protagonista di Mal di pietre(leggi la recensione a breve), dove è costretta a sopportare un matrimonio imposto dalla famiglia.
Vin Diesel e Jason Statham in Fast & Furious 8
Passiamo agli italiani con la commedia Moglie e maritoe lo scambio di cervelli per la coppia Pierfrancesco Favino / Kasia Smutniak che si ritroveranno così l’uno nei panni dell’altra. Toni Servillo è invece uno psicanalista costretto per motivi di salute a dover fare esercizio fisico in Lasciati andare. In Motherstroviamo Remo Girone e Christopher Lambert e le mamme di giovani foreign fighters jihadisti. Infine il documentario Un altro me(leggi la recensione a breve) di Claudio Casazza racconta del primo trattamento intensificato per i carcerati condannati per crimini sessuali.
Non dimenticate ovviamente di dare un’occhiata alla sezione Recensioni, dove trovate quelle dei film in sala. Iscrivetevi inoltre al nostro Canale Youtube di Mondospettacolo, dove caricheremo in anteprima i nuovi trailer in HD.
I trailer e le trame
UN ALTRO ME
Regia: Claudio Casazza
Cast: Paolo Giulini, Francesca Garbarino, Andrea Scotti, Maritsa Cantaluppi, Luca Bollati, Luigi Colombo
Nella casa di reclusione di Bollate (Milano) ha luogo il primo esperimento italiano di “trattamento intensificato” per responsabili di violenze sessuali. La camera di Claudio Casazza si colloca con circospezione all’interno del centro, aprendo una finestra su un universo disturbante, su cui è difficile soffermare lo sguardo. Giorno dopo giorno, i racconti, le osservazioni, le opinioni degli internati si intrecciano con le sollecitazioni e gli interrogativi posti dagli psicologi. Questi ultimi stabiliscono un contatto con personalità sfuggenti, trincerate dietro alibi e deresponsabilizzazioni, tentando un percorso di cura.
FAST & FURIOUS 8
Regia: F. Gary Gray
Cast: Vin Diesel, Dwayne Johnson, Jason Statham, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Ludacris, Helen Mirren, Nathalie Emmanuel
Ora che Dom e Letty sono in luna di miele e Brian e Mia si sono ritirati – ed il resto del gruppo è stato esonerato – il team giramondo ha trovato una parvenza di vita normale. Ma il gruppo sarà messo a dura prova come mai prima d’ora quando una donna misteriosa irretisce Dom per indurlo a ritornare al mondo del crimine, dal quale lui tenta invano di sfuggire e a fargli tradire coloro che gli sono più cari.
LASCIATI ANDARE
Regia: Francesco Amato
Cast: Toni Servillo, Verónica Echegui, Carla Signoris, Luca Marinelli, Pietro Sermonti, Carlo Luca De Ruggieri, Valentina Carnelutti, Giulio Beranek
Elia Venezia è uno psicanalista che cura i suoi pazienti anche attraverso l’ipnosi. La sua pigrizia rasenta i languori di Oblomov, la sua taccagneria non riguarda solo il denaro ma anche le energie vitali, che conserva come se dovessero servirgli per qualche esistenza successiva. Anche il suo rapporto con la moglie Giovanna, da cui è separato in casa (ma l’appartamento in cui abitano è diviso strategicamente in due), sono improntati alla passività: lei gli lava la biancheria, gli cucina il polpettone e il venerdì lo trascina a teatro. Ma quando la ghiottoneria e il sovrappeso rischiano di creare ad Elia seri problemi di salute, lo psicanalista si vede costretto a fare ciò che detesta con tutto se stesso: un po’ di esercizio fisico. Ad allenarlo sarà una improbabile personal trainer, la spagnola Claudia, sciroccata sempre pronta a cacciarsi nei guai ma dotata di una capacità speculare a quella di Elia: lui ristruttura le menti, lei i corpi. Inutile dire che la strana coppia finirà per rivelarsi una preziosa società di mutuo soccorso, e che fra Elia e Claudia nascerà una grande amicizia.
MAL DI PIETRE
Regia: Nicole Garcia
Cast: Marion Cotillard, Louis Garrel, Alex Brendemühl, Brigitte Roüan, Victoire Du Bois, Aloïse Sauvage, Daniel Para, Sören Rochefort
Gabrielle è una donna che fa parte della borghesia agricola. Il suo destino, deciso dai genitori, è il matrimonio con José, un lavoratore stagionale che tenta in tutti i modi di renderla felice e trasformarla in una donna rispettabile di fronte alla comunità. Gabrielle però non lo ama e soffre in silenzio la sua condizione. Per tentare di curare i calcoli renali va alle terme dove incontra André Sauvage, un tenente ferito nella guerra in Indocina di cui si innamora. I due decidono di fuggire insieme.
MOGLIE E MARITO
Regia: Simone Godano
Cast: Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Valerio Aprea, Sebastian Dimulescu, Gaetano Bruno, Francesca Agostini, Paola Calliari, Marta Gastini
Andrea è un neurochirurgo, Sofia un volto televisivo emergente. Sono sposati da parecchi anni, hanno due figli piccoli, e non ne possono più l’uno dell’altra. Li incontriamo durante la loro prima seduta di terapia di coppia, polarizzati sulle rispettive posizioni, incapaci di comprendere le reciproche difficoltà. Ci penserà il destino, e un esperimento scientifico mal riuscito, a far entrare Andrea nel corpo di Sofia e Sofia nel corpo di Andrea, con esiti ovviamente tragicomici. Riuscirà quello scambio a far capire ai due coniugi che cosa voglia dire affrontare la vita quotidiana nei panni dell’altro?
MOTHERS
Regia: Liana Marabini
Cast: Remo Girone, Christopher Lambert, Victoria Zinny, Mara Gualandris, Margherita Remotti, Rupert Wynne-James, Eléa Clair, Stefano Crosta
Angela è una scrittrice di successo, vedova e benestante. Suo figlio Sean è nato a Londra dove frequenta l’università, mentre lei vive in una cittadina del nord Italia. Fatima è magrebina come il marito ma i suoi figli Nadia e Tarik sono nati in Italia: Nadia ha sposato un italiano cattolico contro il volere del padre musulmano e Tarik studia in Inghilterra. Proprio l’università inglese è il luogo in cui i destini di Sean e Tarik si incontrano perché entrambi cadono sotto l’influenza di Omar, un reclutatore per conto della Jihad. Sean e Tarik, infiammati dalle parole dell’uomo, si arruoleranno per combattere in Siria, gettando le rispettive madri nella disperazione. Le strade di Angela e Fatima si incrociano presso un gruppo di sostegno psicologico gestito dalla dottoressa Diana. Fanno parte del gruppo anche l’israeliano Sam, che ha ucciso un terrorista prima che compisse una strage, Claire, il cui marito e figlio sono morti in un attacco aereo jihadista, ed Eric, la cui figlia Sofia si è unita ai freedom fighters, guarda caso come concubina di Omar.
PERSONAL SHOPPER
Regia: Olivier Assayas
Cast: Kristen Stewart, Lars Eidinger, Anders Danielsen Lie, Nora von Waldstätten, Sigrid Bouaziz, David Bowles, Ty Olwin, Pamela Betsy Cooper
Maureen ha da poco perso il fratello Lewis per una disfunzione cardiaca congenita, da cui anche lei è affetta. Maureen è una medium e come tale cerca un contatto con l’aldilà per poter salutare definitivamente il fratello e riappacificarsi con la sua perdita. Maureen è anche una personal shopper, ovvero ha l’incarico di scegliere i vestiti ideali, con un budget stratosferico a disposizione, per una star esigente di nome Kyra. Finalmente Maureen sembra entrare in contatto con una presenza spettrale, ma non è sicura che si tratti di Lewis.
PLANETARIUM
Regia: Rebecca Zlotowski
Cast: Natalie Portman, Lily-Rose Depp, Emmanuel Salinger, Louis Garrel, Rosa Bursztein, Hugo Zlotowski, Audrey Quoturi, Amira Casar
Parigi. Sul finire degli anni Trenta Kate e Laura Barlow sono due spiritiste americane impegnate in una tournée mondiale. Le loro doti medianiche colpiscono l’importante produttore André Korben il quale vuole risollevare le sorti della sua casa cinematografica compiendo un’impresa strabiliante: impressionare sulla pellicola la presenza di uno spirito.
Appuntamento quindi alla prossima settimana per le trame ed i trailer delle nuove uscite (che trovate già sul nostro Canale Youtube, iscrivetevi!).