Cose popolari è il racconto tragicomico dell’emergenza casa nella realtà popolare romana. Scritto, diretto e interpretato da Nicola Pistoia.
Una lotta per la casa
Lo spettacolo Cose popolari è scritto e interpretato da un grande Nicola Pistoia regista, attore e autore a sei mani con Francesco Stella e Ariele Vincenti, in scena con lui e con Giordana Morandini. È uno spettacolo fatto di cose popolari, di cose sentite, di cose e problemi reali come la ricerca di un nido dove far nascere una nuova famiglia, tra mille difficoltà, assegnazioni illecite e corruzione. Si parla di lotte tra poveri e istituzioni, in cui i più deboli sembrano avere la peggio, salvo trovare la riposta e la forza nei rapporti umani e nel valore della solidarietà.
Clik here to view.

Francesco Stella, Gioradana Morandini e Ariele Vincenti
Nicola Pistoia e tre giovani talentuosi
Le “cose” che si raccontano sulla scena sono cose vissute con la pancia, ma anche con l’immaginazione. In particolare quella dell’eccentrico vicino di casa Mario, magistralmente interpretato da Nicola Pistoia, che rappresenta ad un tempo un dirimpettaio, un custode, un folle, in sintesi un amico per i tre giovani che cercano la loro strada. Fabio – interpretato dal multiforme e bravissimo Ariele Vincenti – e la compagna Patrizia mettono alla prova il loro rapporto iniziando la convivenza in una casa popolare occupata, mentre Stefano – un convincente e sincero Francesco Stella – il fratello di lei è al loro fianco e li aiuta a sistemarsi e a rivendicare i loro diritti. Patrizia è impersonata da Giordana Morandini, intensa e delicata nella sua spontaneità, ma decisa nel rifiutare la soluzione più facile ma non regolare.
Clik here to view.

Il cast con Nicola Pistoia
Cruda realtà e fervida immaginazione
C’è molta crudezza ma anche tanta poesia tra le mura di questa casa, fatta sulla scena di un intreccio di corde e pedane, c’è una maniera di raccontare molto diretta e divertente, che commuove per la sua genuinità senza mai essere inutilmente volgare. Uno spaccato del mondo suburbano romano portato in teatro senza retorica e senza farne una caricatura. Viene voglia di vedere il seguito di queste Cose popolari che, oltre ad essere situazioni del nostro tempo, potrebbero capitare ad ognuno di noi.
Clik here to view.

Nicola Pistoia e Ariele Vincenti
Cose popolari sarà in scena fino al 19 marzo al Teatro 7, mentre questa è la Pagina Ufficiale Facebook dello spettacolo.
Bella G
The post Recensione: Cose popolari di Nicola Pistoia per ridere e commuoversi appeared first on Mondospettacolo.