Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

Trailer e trame dei film in uscita questa settimana al cinema (19 gennaio 2017)

$
0
0

Terzo appuntamento del 2017 con tutti i trailer dei film in uscita questa settimana, rigorosamente in ordine alfabetico e in HD, completi di cast e trame.

Nello scorso weekend Alessandro Siani e il suo Mister Felicità hanno abdicato, cedendo la testa della classifica al drammone Collateral Beauty con Will Smith e al thriller romantico Allied – Un’ombra nascosta con Brad Pitt e Marion Cotillard. Ottimi risultati anche per il biopic The Founder con Michael Keaton. Se volete approfondire gli argomenti legati alla classifica degli incassi del fine settimana, visitate il consueto articolo della rubrica Box Office Weekend.

Ma passiamo ai trailer, con nove nuove uscite questa settimana. Su tutte sicuramente svetta Arrival con Amy Adams e Jeremy Renner, uno dei migliori film della stagione e che, seppur di fantascienza con l’ennesimo sbarco alieno sulla Terra, è in realtà un film esistenzialista. Per i fan dell’action adrenalinico, Vin Diesel veste nuovamente i panni dell’agente Xander Cage nel sequel XXX: Il ritorno di Xander Cage, mentre per i più piccoli e per gli amanti degli animali ecco Qua la zampa! di Lasse Hallström con Dennis Quaid (e Gerry Scotti che doppia il cane Bailey..).

Arrival

Jeremy Renner e Amy Adams in Arrival

Tornano anche Ficarra & Picone con la loro nuova commedia L’ora legale, mentre tra le altre uscite, da non perdere il tedesco Nebbia in agosto di Kai Wessel. Completano il quadro il francese Dopo l’amore con Bérénice Bejo e Cédric Kahn, il polacco Il ragno rosso di Marcin Koszalka e gli italiani Funne – Le ragazze che sognavano il mare di Katia Bernardi e Mondo Magico di Raffaele Schettino.

Non dimenticate ovviamente di dare un’occhiata alla sezione Recensioni, dove trovate quelle dei film in sala. Iscrivetevi inoltre al nostro Canale Youtube di Mondospettacolo, dove caricheremo in anteprima i nuovi trailer in HD.


ARRIVAL

 

Regia: Denis Villeneuve

Cast: Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker, Michael Stuhlbarg, Tzi Ma, Mark O’Brien, Nathaly Thibault, Joe Cobden

Louise Banks, linguista di fama mondiale, è madre inconsolabile di una figlia morta prematuramente. Ma quello che crede la fine è invece un inizio. L’inizio di una storia straordinaria. Nel mondo galleggiano dodici navi aliene in attesa di contatto. Eccellenza in materia, Louise è reclutata dall’esercito degli Stati Uniti insieme al fisico teorico Ian Donnelly. La missione è quella di penetrare il monumentale monolite e ‘interrogare’ gli extraterrestri sulle loro intenzioni. Ma l’incarico si rivela molto presto complesso e Louise dovrà trovare un alfabeto comune per costruire un dialogo con l’altro. Il mondo fuori intanto impazzisce e le potenze mondiali dichiarano guerra all’indecifrabile alieno.

 

 

DOPO L’AMORE

 

Regia: Joachim Lafosse

Cast: Bérénice Bejo, Cédric Kahn, Marthe Keller, Jade Soentjens, Margaux Soentjens, Catherine Salée, Tibo Vandenborre, Philippe Jeusette

Per Marie e Boris è l’ora dei conti. In tutti i sensi. Dopo quindici anni di matrimonio e due bambine, decidono di mettere fine alla loro relazione, consumata da incomprensioni e recriminazioni. Marie non sopporta i comportamenti infantili del marito, Boris non perdona alla moglie di averlo lasciato. In attesa del divorzio e costretti alla coabitazione, Boris è disoccupato e non può permettersi un altro alloggio, lei detta le regole, lui le contraddice. L’irritazione è palpabile, la sfiducia pure. Arroccati sulle rispettive posizioni sembrano aver dimenticato il loro amore, il cui frutto è al centro della loro attenzione. Genitori di due gemelle che stemperano con intervalli ludici le tensioni, Marie e Boris condividono una proprietà su cui non riescono proprio a mettersi d’accordo. A chi appartiene la casa? A Marie che l’ha comprata o a Boris che l’ha rinnovata raddoppiandone il valore? La disputa è incessante, il dissidio incolmabile. Ma è fuori da quella ‘loro’ casa che Marie e Boris troveranno la risposta. Una possibile.

 

 

FUNNE – LE RAGAZZE CHE SOGNAVANO IL MARE

 

Regia: Katia Bernardi

In occasione del ventennale del circolo dei pensionati Il Rododendro, la presidentessa decide con entusiasmo di dare il via alla raccolta fondi per la nobile causa di far vedere il mare a un gruppo di donne, ma di soldi ne servono tanti per realizzare questo progetto e le attività messe in campo non sempre si rivelano azzeccate. Comincia così l’avventura che le vedrà cucinare torte da vendere in paese, posare da modelle per un calendario e donne di Internèt impegnate nel crowdfunding per raggiungere, non senza alcuni momenti di sconforto, il proprio scopo. Risate, lacrime, gelosie, timori accompagnano le funne (donne in dialetto trentino) e i loro sforzi che le porteranno anche ad una inaspettata notorietà.

 

 

IL MONDO MAGICO

 

Regia: Raffaele Schettino

Cast: Chiara Travisonni, Alessandra Tavarone, Mara Calcagni, Raffaele Schettino, Gaetano Tavarone, Maretta Capossela, Giovanni Buldo, Mariella Ramundo

Anni ’40. Gianni, chiamato alle armi nella campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale, diserta e trova asilo in una famiglia a Piadena, in provincia di Cremona, dove si innamora della bella e misteriosa Teresa. Nella confusione che segue l’armistizio del 1943, e solo dopo aver promesso a Teresa di tornare per sposarla, Gianni decide di rientrare a Frigento, in Irpinia, sua città di origine. Qui ritrova Tina, il suo primo amore. Teresa, non avendo più avuto notizie di Gianni, lo raggiunge a Frigento per scoprire la spiacevole sorpresa del tradimento. La rabbia della donna dalle conoscenze occulte si trasforma per ripicca in maledizione. Da quel momento, la vita di Gianni è condannata alla sciagura.

 

 

NEBBIA IN AGOSTO

 

Regia: Kai Wessel

Cast: Ivo Pietzcker, Sebastian Koch, Thomas Schubert, Fritzi Haberlandt, Henriette Confurius, Branko Samarovski, David Bennent, Jule Hermann

Germania, primi ’40. Ernst Lossa è un tredicenne tedesco jenisch, orfano di madre e con un padre venditore ambulante senza fissa dimora. A piazzare Ernst al centro del mirino, nella Germania nazista, è soprattutto la sua indole “asociale e ribelle”, che fa sì che il ragazzo sia rimbalzato da un istituto all’altro, approdando infine all’ospedale psichiatrico di Kaufbeuren. Il direttore dell’ospedale è un medico dall’apparenza gentile, e invece convinto seguace delle teorie eugentiche sostenute dal Fuhrer. Ernst si troverà a proteggere i piccoli ospiti disabili dell’istituto, considerati dal direttore e dai suoi infermieri inutili ostacoli nel programma di liberazione della Germania dall’invalidità fisica e mentale.

 

 

L’ORA LEGALE

 

Regia: Salvatore Ficarra, Valentino Picone

Cast: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Leo Gullotta, Vincenzo Amato, Tony Sperandeo, Sergio Friscia, Antonio Catania, Eleonora De Luca

In un paese della Sicilia, Pietrammare, puntuale come l’ora legale, arriva il momento delle elezioni per la scelta del nuovo sindaco. Da anni imperversa sul paese Gaetano Patanè, lo storico sindaco del piccolo centro siciliano. Un sindaco maneggione e pronto ad usare tutte le armi della politica per creare consenso attorno a sé. A lui si oppone Pierpaolo Natoli, un professore cinquantenne, sceso nell’agone politico per la prima volta, sostenuto da una lista civica e da uno sparuto gruppo di attivisti per offrire alla figlia diciottenne, Betti, un’alternativa in occasione del suo primo voto.

 

 

QUA LA ZAMPA!

 

Regia: Lasse Hallström

Cast: Dennis Quaid, Britt Robertson, K.J. Apa, Peggy Lipton, Bryce Gheisar, John Ortiz, Josh Gad, Gerry Scotti

Un cucciolo di cane, che continua a reincarnarsi, ricorda tutte le sue vite passate e le persone che ha incontrato, cercando di trovare il suo scopo in ogni nuova vita.

 

 

IL RAGNO ROSSO

 

Regia: Marcin Koszalka

Cast: Filip Plawiak, Julia Kijowska, Malgorzata Foremniak, Marek Kalita, Wojciech Zielinski, Piotr Glowacki, Andrzej Konopka, Przemyslaw Bluszcz

Cracovia, 1967. Le forze dell’ordine danno la caccia a un killer seriale ribattezzato Red Spider. Durante una fiera alla periferia della città, Karol Kremer, campione di tuffi appartenente ad un circolo militare, rinviene per caso il corpo insanguinato di un adolescente. Un uomo nelle immediate vicinanze attira la sua attenzione: rinunciando a denunciare il fatto, decide di mettersi sulle tracce dell’indiziato.

 

 

XXX: IL RITORNO DI XANDER CAGE

 

Regia: D.J. Caruso

Cast: Vin Diesel, Samuel L. Jackson, Nina Dobrev, Ruby Rose, Donnie Yen, Toni Collette, Rory McCann, Deepika Padukone

Xander Cage, un ex atleta diventato agente governativo, esce dall’anonimato in cui si era imposto di stare per combattere contro il mortale guerriero Xiang e la sua gang. Lo scopo è recuperare un’arma conosciuta come il vaso di Pandora. Per portare a termine la missione, recluta anche nuovi aiutanti ma alla fine Xander si ritrova invischiato in un complotto mortale che potrebbe interessare anche persone molto potenti che stanno al governo.

 

 

Appuntamento quindi alla prossima settimana per le trame ed i trailer delle nuove uscite (che trovate già sul nostro Canale Youtube, iscrivetevi!).

 

Ivan Zingariello

Trailer

The post Trailer e trame dei film in uscita questa settimana al cinema (19 gennaio 2017) appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22723

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>