Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22758

Riflessioni di fine Anno.

Pensierini non richiesti di Fine Anno, e che il 2017 sia migliore di quello che ci sta per lasciare.
Di: Galgano PALAFERRI.
Manca poco al tradizionale discorso di fine anno del presidente della repubblica e al tradizionale brindisi di fine anno. S’impone dunque, prima di essere travolti dai festeggiamenti e dai bagordi, alcune riflessioni ad alta voce.
Riflessioni di fine Anno per una Politica sempre più impazzita e dipendente da fattori esterni.
La RAGGI si vede bocciata il bilancio, dai revisori del Campidoglio e rischia il commissariamento.
BERLUSCONI sotto scacco da Vivendi dichiara: “Pronti s dare una mano su tutto”.
E gli italiani, come al solito carne da macello. Dei nostri problemi tutti che se ne fregano, a chi ci governa, e a parte delle opposizioni, interessa solo salvare le proprie poltrone e tutelare e propri interessi. M5S compreso. Un Movimento i cui Eletti sono eterodiretti da una lobby privata. la Casaleggio Associati, senza alcun controllo di terzi. Che cosa ci resta, aquesto punto? Gli urlatori da stadio, i populisti d’accatto? Occorre una “politica” ragionata, meno urlata, e che punti realmente, con fatti concreti, a risolvere la Crisi, ridare fiducio agli italiani che stanno vivendo momenti difficili, con sempre più fratelli e sorelle attratti nel vortice della povertà, che non ce la faccio più ad arrivare a fine mese. Disoccupati e inoccupati che crescono ogni girono di più, attività commerciali che tirano giù la serranda per sempre, imprenditori costretti a portare i libri in tribunale e la minaccia implacabile, inarrestabile, sempre più vicina a noi, del terrorismo, del fanatismo religioso. Basta con l’essere “contro” a prescindere, proviamo a ragionare e giudicare volta per volta, sulle cose concrete, non sulla base chi le propone.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ci aspettano giorni duri e di sofferenza. Dobbiamo ritrovare le motivazioni per lottare, riscoprire, aggiornandoli, i Principi LIBERALI, la voglia di difendere libertà e democrazia, la sovranità popoare, i valori della nostra civiltà ormai proiettata verzo il terzo millennio, MODERNIZZARE il Paese, per essere pronti alle nuove sfide del terzo millennio: povertà, globalizzazione, mondialismo, Stati Uniti d’Europa, crisi economica e decrescita, Sovranità. Non sarà facile, ma ci dobbiamo provare, per non essere più schiavi di politicanti, eurocrati, banchieri, poteri forti, ma tornare, da individui, da cittadini, ad essere protagonisti.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Dobbiamo correre a riprenderci il nostro futuro, perchè il futuro è nostro, il futuro ci appartiene, e non è detto che questo futuro non sia già incominciato. Il Domani appartiene a NOI!
E Buon Anno al Mondo,
di Pace, Amore, Lavoro, Democrazia, Salute e Libertà
#HastaLaLibertadSiempe!
#UpL_UnionePerLeLibertà
#NoiLiberali

The post Riflessioni di fine Anno. appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22758

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>