Project-TO / The White Side, The Black Side
Genere: Elettronica, Big Beat, Techno, Dark/Ambient
Etichetta: Machiavelli Records / A21 Productions
Al loro debutto assoluto, ecco presentarsi al nostro cospetto i Project-TO con un doppio album dal titolo The White Side, The Black Side: sei tracce per lato (più elettronica/big beat nel primo, più techno ambient/dark nel secondo) per sei videostorie raccontate attraverso le emozioni che la vita quotidiana ci regala sia nei suoi aspetti più dinamici, happy and fun, che in quelli più oscuri e fragili.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Da una Torino caotica, frenetica e misteriosa Riccardo Mazza (noto artista multimediale specializzato nella ricerca sonora sperimentale e nell’interactive design), la fotografa e videomaker Laura Pol e il pianista/tastierista Carlo Bagini (già con Statuto, Righeira e Rettore) danno forma ad un concept musicale totalmente innovativo nel quale una dance elettronica dalle ritmiche martellanti e dalle venature hypno-ambient sposa l’inserimento di animazioni e videoclip proiettati con la tecnica del mapping, ovvero sulle superfici dei luoghi ospitanti i vari live set del trio.
Ispirato da capostipiti del calibro di Chemical Brothers, Crystal Method, DeadMau5, Orbital, Ancient Methods e Not Waving, il collettivo autorale piemontese è fautore di quello che potremmo definire un “rischio” per quanto concerne il pensiero musicale italiano ma al contempo un investimento dal valore pressoché inestimabile per le nuove generazioni che amano tuffarsi nel futuro. Raffinato, potente e visionario.
Giulio Rigoni
Spotify
The White Side http://sptfy.com/2BQe
The Black Side http://sptfy.com/2BQf
Soundcloud
https://soundcloud.com/project-to/sets/the-white-side-the-black-side
Contatti
https://www.facebook.com/projectto
The post Mondospettacolo musica: la recensione di Project-TO / The White Side, The Black Side appeared first on MONDOSPETTACOLO.