Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

A Cinecittà si rivivono i fasti di un cinema che (per ora) non c’è più.

$
0
0

cover-primo_piano_sull_autore_dedicata_a_pasquale_squitieri-2016

Si è tenuta alla Sala Fellini di  Cinecittà Studios la giornata conclusiva della XXXV edizione di “Primo piano sull’Autore Rassegna del cinema italiano”, dedicata a Pasquale Squitieri e alla sezione “Dove va il cinema italiano? Oltre la commedia, le nuove proposte”. In precedenza, nella stessa location,  c’è stato l’incontro “Tradizione e modernità: 8½ incontra i protagonisti del nuovo cinema italiano”, coordinato da Marco Spagnoli, alla presenza di giovani autori del nostro cinema. Nell’occasione, sempre presso la Sala Fellini, sono stati proiettati  i film “Piazzale Loreto” e “L’altro Adamo”, di Pasquale Squitieri.

claudia-cardinale-e-pierfrancesco-campanella

Claudia Cardinale e Pierfrancesco Campanella

A seguire il convegno “Pasquale Squitieri – Il piacere della libertà, alla presenza dello stesso Squitieri, di Claudia Cardinale e di Ottavia Fusco Squitieri, attrice teatrale e cantante, moglie del regista. Un incontro, coordinato dal noto giornalista Valerio Caprara, per ricostruire il completo percorso creativo dei nostri protagonisti attraverso il contributo di esperti di comunicazione, critici, storici e professionisti del cinema (attori, produttori, sceneggiatori, musicisti, direttori della fotografia, scenografi, montatori) che hanno intrecciato le loro carriere con quelle di Pasquale e Claudia. Quindi, a chiusura di una intensa giornata da full immersion,   la consegna dei riconoscimenti della XXV edizione del premio “Domenico Meccoli ScriverediCinema”, dedicato a quanti si sono distinti, nell’arco dell’anno, nella scrittura e nella promozione cinematografica attraverso i media. Inoltre, per rendere omaggio a due grandi professionisti recentemente scomparsi che tanto hanno fatto per il nostro cinema, sono stati assegnati il premio “Carlo Tagliabue (in collaborazione con il CSC) alla migliore opera prima di contenuto civile e sociale e il premio “Luca Svizzeretto” (in collaborazione con l’SNGCI) al giornalista o testata emergente. Una giuria di esperti ha infine attribuito  il premio speciale “Domenico Meccoli – ScriverediCinema” alla migliore opera prima presentata nella già citata  sezione “Dove va il cinema italiano? Oltre la commedia, le nuove proposte”.

campanella-con-adriana-russo-nella-platea-della-sala-fellini

Pierfrancesco Campanella e Adriana Russo

Una manifestazione riuscitissima, alla quale hanno presenziato tanti volti noti e addetti ai lavori della nostra cinematografia: da Lino Capolicchio a Leopoldo Mastelloni, da Brunella Tocci a Claudio Sestieri, da Alfiero Toppetti a Kassim Yassin, da Adriana Russo a Elisabetta Pellini, da Diego Verdegiglio a Olga Bisera, da Angelo Bassi a Michele Lofoco, da Lucia Di Spirito a Emanuele Carioti, fino a Emanuele Pecoraro.

campanella-con-elisabetta-pellini-a-cinecitta

Pierfrancesco Campanella con Elisabetta Pellini

Ma su tutti, la magica presenza di Claudia Cardinale, un autentico mito del cinema internazionale, una diva intramontabile che ha dato lustro e prestigio agli anni d’oro della nostra cinematografia.

Pierfrancesco Campanella

 

The post A Cinecittà si rivivono i fasti di un cinema che (per ora) non c’è più. appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>