Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22734

USA 2016 Clinton VS Trump: i risultati in DIRETTA, Trump vince anche in Florida ed è in netto vantaggio!

$
0
0

Amici di Mondospettacolo, stiamo seguendo in diretta l’evolversi delle elezioni presidenziali americane che vedono contrapposti l’ex first lady Hillary Clinton per il Partito Democratico contro il magnate Donald Trump per il Partito Repubblicano. Un testa a testa, ricco di colpi bassi e di reciproche accuse, che ha infiammato gli ultimi mesi della campagna elettorale. Per tutta la notte aggiorneremo costantemente i risultati, fino all’elezione finale.


AGGIORNAMENTO ore 05.00

Termina il tanto atteso scrutinio della Florida, che assegna i suoi 29 grandi elettori a Donald Trump, in netto vantaggio anche in Nevada. La Clinton, avanti in Oregon, si consola con i 13 voti arrivati dalla Virginia, definitivamente assegnata ai democratici e soprattutto con la proiezione della CNN, che le assegna i 55 fondamentali voti della California, insieme a quelli delle Hawaii. L’Idaho è invece conquistato da Trump. Ma l’ago della bilancia sembrano essere ormai il Michigan e il Wisconsin, dove Donald resta in vantaggio. E mentre il presidente uscente Barack Obama commenta «chiunque sarà il vincitore, l’America resta un grande paese», le borse mondiali continuano a perdere diversi punti percentuali, spaventate dalla possibile vittoria del tycoon, con il Peso (la moneta messicana) che precipita svalutandosi di quasi il 10% nel cambio con il Dollaro.

mappa-elezioni-usa-8



AGGIORNAMENTO ore 04.30

Trump in leggero vantaggio in Arizona e trionfante nello Utah (dove il terzo incomodo, l’indipendente Evan McMullin, ottiene gli stessi voti di Hillary), mentre la Clinton è avanti in Colorado e in Iowa. Continua il testa a testa in Michigan, roccaforte democratica, che vede però in vantaggio Trump. Sarebbe un altro risultato clamoroso, visto che dal 1988 i repubblicani non si aggiudicano lo stato al confine con il Canada. Anche l’Ohio è sempre più vicino a cambiare bandiera e a finire nelle mani di Donald, che nel conteggio generale prevale per 150 a 109.

mappa-elezioni-usa-7

AGGIORNAMENTO ore 04.00

Il Delaware è il primo stato in cui si è definitivamente concluso lo scrutinio: i suoi 3 voti vanno ad Hillary Clinton, in vantaggio anche nel Maine. Intanto anche in Arkansas Trump è in netto vantaggio, mentre è serratissimo il testa a testa in Virginia dove, con oltre il 92% dei voti scrutinati, è nuovamente in testa la Clinton ma di appena 6 mila voti. Le nuove proiezioni della CNN assegnano il Montana a Donald Trump, che conduce ancora in Florida con oltre 100 mila voti di vantaggio quando siamo al 97% dello scrutinio. Nel conteggio generale Trump in testa con 140 grandi elettori contro i 104 della Clinton. E si comincia a delineare sempre più una clamorosa vittoria del miliardario newyorkese.

mappa-elezioni-usa-5


AGGIORNAMENTO ore 03.30

Con i dati che vedono in vantaggio Donald Trump, la borse mondiali sono in forte calo e per quella americana si prevede un’apertura a -3.30%, mentre l’oro, il più significativo dei cosiddetti “beni rifugio”, guadagna il 2,45%. Passiamo agli aggiornamenti, con la Florida vicina all’assegnazione definitiva a Donald Trump: quasi il 94% dei voti è stato scrutinato e il candidato repubblicano è ancora in vantaggio di 138 mila voti. In Texas siamo a 50.5% per Trump contro il 45.4% della Clinton. Donald in netto vantaggio anche in Louisiana, Georgia, Missouri, Ohio e Michigan. Hillary è invece avanti in New Mexico e Colorado.

mappa-elezioni-usa-5

AGGIORNAMENTO ore 03.00

A 3/4 dello scrutinio, la Florida è ancora nelle mani di Donald Trump, attualmente in vantaggio di ben 116 mila voti sulla Clinton. I primi dati reali del Texas, stato che assegna ben 38 grandi elettori, vedono un testa a testa con Trump in vantaggio di oltre 3 punti percentuali, ma siamo solo all’inizio. Le proiezioni della CNN assegnano un’importante vittoria nello stato di New York (29 g.e.) a Hillary Clinton, mentre Trump si aggiudica stati minori come il Kansas, il Nebraska ed il Wyoming, ma anche il North Dakota e il South Dakota, che sommati portano 20 voti totali di grandi elettori. Grazie soprattutto alla momentanea vittoria in Texas, Trump conduce per 123 a 97. Ma è tutto ancora molto incerto e i 55 voti della California, assegnati (probabilmente) alla Clinton, potranno fare la differenza. Al momento Donald vince in 13 stati, mentre Hillary in 8 + D.C.

mappa-elezioni-usa-4


AGGIORNAMENTO ore 02.30

Primi dati reali: Trump stravince in Tennessee e in Alabama, oltre ad aggiudicarsi il South Carolina. Ma il dato più importante è il nuovo ribaltone in Florida, con il magnate ora in vantaggio di 70 mila voti sulla Clinton quando siamo a 2/3 dello scrutinio. La situazione generale vede quindi attualmente Trump in vantaggio con 60 grandi elettori contro 44 della rivale (ricordiamo che ne occorrono 271 per diventare presidente).

mappa-elezioni-usa-3

AGGIORNAMENTO ore 02.00

Dati reali: Trump vince anche in Vermont. Continui ribaltoni in Florida, dove attualmente la Clinton è in vantaggio di 110 mila voti. Le proiezioni della CNN danno Hillary vittoriosa in Illinois, New Jersey, Massachusetts, Maryland, Rhode Island, Delaware e District of Columbia, mentre a Trump sono assegnati Oklahoma, Tennessee e Mississippi. Complicati testa a testa, invece, in Pennsylvania e New Hampshire.

mappa-elezioni-usa-2


AGGIORNAMENTO ore 01.30

Donald Trump vince in West Virginia. Arrivano gli exit poll dallo stato chiave della Florida, dove i seggi sono ormai chiusi, che vedono un feroce testa a testa tra i due candidati, separati da solo mezzo punto di distanza. Tra i primi dati reali scrutinati, Hillary Clinton è in vantaggio in Virginia. In North Carolina le urne sono rimaste aperte per le lunghe code dei votanti. Ecco intanto una prima mappa dei risultati.

mappa-elezioni-usa-1b

AGGIORNAMENTO ore 01.00

In attesa dei primi exit  poll della fondamentale Florida, nella sparatoria del seggio californiano si registrano un morto e tre feriti. Intanto una curiosa foto mostra Donald Trump che sbircia nel seggio della moglie Melania durante il voto.

trump-seggio


AGGIORNAMENTO ore 00.30

Dai primi exit poll Donald Trump risulta in nettissimo vantaggio (oltre il 70%) in Indiana e in Kentucky, oltre che in New Hampshire dove la forbice tra i due candidati è più ridotta. Altrove la distanza è così risicata che ha poco senso citarli. Nel frattempo in un seggio di Azusa, nella contea di Los Angeles, c’è stata una sparatoria che ha provocato quattro feriti.

AGGIORNAMENTO ore 00.00

L’ex presidente George W. Bush annuncia di non aver votato né per Clinton né per Trump. Nel frattempo in Colorado si preannuncia un ritardo nello spoglio dei voti. Trump esorta gli elettori «Non è finita, andate a votare!». Gli fa eco la Clinton «Non aspettate, andate a votare ora!».


AGGIORNAMENTO ore 23.30

I seggi sono aperti già da 11 ore sulla costa orientale degli Stati Uniti, nel frattempo i fedelissimi di Trump presentato un ricorso in Nevada perché ieri sera lunghe file di elettori, in particolare ispanici, hanno potuto votare ben oltre l’orario di chiusura dei seggi, previsto per l’early voting. Un giudice locale ha respinto l’istanza: chi era già in fila aveva diritto a votare.

INIZIO DIRETTA ore 23.00

220 milioni di americani votano per eleggere il 45° presidente degli Stati Uniti, che succederà a Barack Obama. I primi exit poll si avranno intorno all’una di notte (ora italiana).

13872443_10210255412400065_1061778823_n


 

Diretta a cura di IVAN ZINGARIELLO

The post USA 2016 Clinton VS Trump: i risultati in DIRETTA, Trump vince anche in Florida ed è in netto vantaggio! appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22734

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>