Tantissime le novità, quelle del SALONE dell’AUTO di PARIGI 2016, che si inaugura domani, in una esposizione mondiale, che sarà dominata dall’Auto Elettrica e Digitale. Ma soprattutto il battesimo de “LaFerrari Aperta“.
Di: Galgano PALAFERRI
Tra le novità più attese troveremo poi il primo SUV dell’Alfa Romeo battezzato Stelvio, la nuova Peugeot 3008 la seconda serie della sportivissima Porsche Panamera, la nuova generazione della Nissan Micra,, l’inedito SUV Skoda Kodiaq e la rinnovata Citroen C3
Ma la regina indiscussa del salone sarà però una hypercar italiana, ovvero la LaFerrari Aperta, versione convertibile con tettuccio asportabile del bolide a tiratura limitata della Casa di Maranello, un mix senza euguali, per prestazioni, stile e, ovviamente tecnologia, un mostro da 963 cavalli di motore, dato dalla somma di 800 cavalli e con un propulsore elettrico da 120, con una velocità massima di 350 km/h.. Tra le super car segnaliamo anche un’altra scoperta, ovvero la AMG GT Roadster, non mancheranno inoltre le nuove nuova Audi Q5 e Honda Civic, le Smart elettriche e il primo pick-up in assoluto firmato Mercedes, le MINI dellla gamma John Cooper Works con le sue irresistibili novità.
E poi la MASERATI. La Casa del Tridente, presnte in forze al Salone dell’Auto di Parigi 2016, presenta nuovi contenuti di prodotto. Le berline Maserati con l’aggiornamento Model Year 17 (MY17) che arricchisce sia il modello GHIBLI che la nuova Quattroporte introducono significative novità restando fedeli al DNA di marca, che coniuga classe inimitabile, prestazioni al vertice, esperienza senza euguali, e che presenta delle sostanziali novità anche nei contenuti stilistici degli esterni. Espressamente pensati per il restyling dell’ammiraglia Maserati e nell’ottica di una nuova strategia di gamma, poi sono state create due versioni aggiuntive – GranLusso e GranSport – disponibili per ogni motorizzazione a listino.
La kermesse d’oltre alpe si caratterizzerà anche per la presenza di numerosi concept, tra cui il Mitsubishi Grand Tourer Concept, e una nuova variante <Veloce> dell’Alfa Romeo Giulia, che sarà presentata in anteprima mondiale, disponibile in doppia versione, entrambe con cambio automatico a 8 rapporti, una col nuovissimo 2200 turbo diesel, da 210 cv, l’altra con il nuovo turbo da 2000 turbo a benzina, da 280 Cv.: un’altra bomba tutta da guidare e fare ruggire a pieni giri.
Come anticipato, i temi che contraddistinguono il Salone dell’Auto di Parigi 2016, saranno la Digitalizzazione e l’Elettrificazione delle Auto. Il Presente è ormai già…Futuro. Si va verso Auto elettriche al 100% (quindi non più ibride!), che già adesso superano la soglia di autonomia di 400 km. Il che sta a significare che non ci sarà più la preoccupazione di poter restare a secco all’improvviso. Auto elettriche quindi sempre più numerose, in tutti i segmenti di gamma, e piena concorrenza anche in questo settore.
Tra i nuovi modelli, in questo campo, tra i più attesi la Nuv-Wolkswagen, che dopo i recenti scandali, prova a riprendere quota e a far parlare di nuovo di sé per le novità immesse su strada. La New Urbanic Vehicle Eletric immaginiamo sarà la nuova capostipite di tutte le future auto Elettriche del brand teutonico. Oltre a ciò la Nuovissima Opel Ampera-e che non è altro che la versione europea della Chevrolet Bolt Ev a stelle e strisce, un Suv Crossover Mercedes, il primo di una serie di 5, svelati successivamente, mentre in casa Porche troviamo un ibrido, con una variante della Pamera.
E dunque, il Salone dell’Auto di Parigi 2016 si conferma come un settore in grande movimento, assetato di continue novità, con appassionati sempre sul pezzo, innamorati di tutto ciò che si muove su quattro ruote, con un trend, quello dell’auto, che malgrado la crisi, non conosce segno meno di sorta ( a parte luglio, da ben 35 mesi.
E a margine del Salone, come non ricordare il Giro Mondiale FERRARI, con 350 modelli esclusivi, per celebrare, nel 2017 i settant’anni di Storia, che è ormai diventata anche leggenda, del Cavallino Rampante? Ebbene il rito delle celebrazioni ufficiali ha preso il via proprio ieri a Parigi. In programma un un Tour di vetture classiche e moderne, che ne hanno fatto la storia, e che andrà a toccare ben 60 paesi diversi. Oltre a queste icone, del passato e del presente, faranno parte di questa carovana Ferrari in Tour, anche modelli esclusivi, in tutto 350, la cui livrea richiama il marchio FERRARI, tutte personalizzate e personalizzabili, ammiratissime negli stand del salone a loro dedicati, macchine da sogno, realizzate dal Taylor Made in MaranelloCity, troviamo l’ibrida LaFerrari Aperta, in anteprima assoluta mondiale, la GTCLusso T, che è anche la prima Ferrari a 4 posti, la F!” Berlinetta Stirling dedicata a Moss la California T <The Stive> e la 4888 GTB <The Schumacher.
Beh, che dire, sarà un salone tutto da vedere!
The post Da domani il Salone dell’Auto di Parigi. appeared first on MONDOSPETTACOLO.